apr 20, 2018
apr 20, 2018

Presentazione del Gruppo E della Coppa del Mondo

Presentazione del Gruppo E della Coppa del Mondo

Pronostico del Gruppo E della Coppa del Mondo

Chi si qualificherà dal Gruppo E della Coppa del Mondo?

Quote sul Gruppo E

Presentazione del Gruppo E della Coppa del Mondo

I pentacampioni del Brasile guidano il Gruppo E, ma la Serbia riuscirà a sorprendere? Leggi questa presentazione del Gruppo E della Coppa del Mondo per tutte le analisi e pronostici dell'esperto prima che inizi il torneo.

Pronostico del Gruppo E della Coppa del Mondo: cosa ci dicono le quote?

Pronostico del Gruppo E della Coppa del Mondo

Posizione

Squadra

Punti under/over

1

Brasile

7,5

2

Serbia

3,5

3

Svizzera

3,5

4

Costa Rica

1,5

 

Brasile

Punteggio mondiale ELO: 1

Ranking per i Mondiali di calcio di Pinnacle: 1

Miglior partecipazione ad oggi: Vincitori (1958, 1962, 1970, 1994, 2002)

Miglior marcatore nelle qualificazioni: Gabriel Jesus (7 goal)

Giocatore chiave: Neymar

Quote per il passaggio del girone: 1,035*

Quote per la vittoria della Coppa del Mondo: 5,030*

Dopo la delusione della Coppa del Mondo giocata in casa il Brasile si presenta in Russia con qualcosa in più da dimostrare.

I brasiliani hanno dominato la fase di qualificazione, finendo in prima posizione nel girone sudamericano, noto per la sua difficoltà, con dieci punti di vantaggio. Hanno avuto di gran lunga la migliore difesa e il miglior attacco della confederazione al termine delle 18 partite di qualificazione.

Ad aiutare gli scommettitori ci ha pensato il commissario tecnico Tite che ha già annunciato la squadra che, salvo infortuni, partirà titolare nella partita d'esordio contro la Svizzera.

Le capacità offensive dell'11 titolare sono note. Grazie a Philippe Coutinho e a Neymar il Brasile può schierare due dei giocatori più offensivi di tutti i tempi, mentre Gabriel Jesus è già un cinico uomo d'area di rigore a 21 anni. Paulinho sarà un ulteriore pericolo offensivo partendo da centrocampo e nella fase di qualificazione ha contribuito con sei goal.

Il Brasile può schierare anche una difesa piena di stelle. Dani Alves e Marcelo potenzialmente formano la migliore coppia di terzini del torneo e sono elementi importanti per la fase difensiva e d'attacco. La coppia di difensori centrali Miranda e Marquinhos è atletica e composta per quanto riguarda gli interventi sul pallone, mentre il romanista Alisson è diventato uno dei migliori portieri al mondo.

L'unica ragione per cui il Brasile può preoccuparsi è il modo con cui si schiera il centrocampo. Casemiro, Renato Augusto e Paulinho forniscono un'abbondanza di energia, ma non trattano la palla come i loro pari ruolo spagnoli, tedeschi e francesi. Questo problema può ostacolare la capacità del Brasile di dominare dal punto di vista del possesso e dare troppo peso alla creatività di Coutinho e Neymar.

Tuttavia, questo non dovrebbe essere un problema durante la fase a gironi. Le capacità dell'attacco brasiliano dovrebbero bastare per passare il turno con facilità. La Svizzera e, in particolare, la Serbia saranno due buoni test per il Brasile, ma per le partite più equilibrate hanno giocatori talentuosi come Firmino e Willian che possono entrare dalla panchina e cambiarne le sorti.

La squadra avrà voglia di arrivare prima nel girone ed evitare una complicatissima partita contro la Germania, che l'ha sonoramente sconfitta nel 2014. Per questa ragione una scommessa sulla vittoria del Gruppo E da parte del Brasile a 1,263* dovrebbe essere relativamente sicura.

Svizzera

Punteggio mondiale ELO: 14

Ranking per i Mondiali di calcio di Pinnacle: 15

Migliore partecipazione ad oggi: Quarti di finale (1934, 1938, 1954)

Miglior marcatore nelle qualificazioni: Haris Seferović (4 goal)

Giocatore chiave: Xherdan Shaqiri

Quote per il passaggio del girone: 2,110*

Quote per la vittoria della Coppa del Mondo: 162,150*

La Svizzera è diventata una partecipante abituale della Coppa del Mondo avendo sfruttato la generazione di giocatori che vinsero la Coppa del Mondo Under 17 e che le ha permesso di qualificarsi alle ultime tre edizioni del torneo.

Gli svizzeri hanno avuto un gruppo di qualificazione debole in cui il Portogallo era l'unica altra squadra a essersi qualificata di recente per la Coppa del Mondo. La squadra fu superata nel gruppo dal Portogallo grazie alla differenza reti e dovette giocare un playoff teso contro l'Irlanda del Nord.

La Svizzera è di livello inferiore rispetto alle migliori squadre d'Europa, ma è in grado di avere prestazioni che ribaltano i pronostici. Xherdan Shaqiri, il Messi delle Alpi, ha garantito alla squadra i migliori momenti nelle loro passate partecipazioni a tornei internazionali. Segnò la più recente tripletta nelle fasi finali della Coppa del Mondo (la 50a nella storia) in Brasile e a Euro 2016 ha segnato con una fantastica sforbiciata.

Shaqiri ha trovato continuità con lo Stoke, sua squadra di club, ma la sua propensione a creare delle giocate di altissimo livello seguite da periodi d'anonimato (quei tre goal contro l'Honduras furono i suoi unici goal in Brasile) è simile a quella della Svizzera di essere, occasionalmente, una sorpresa, ma non riuscendo a essere un pericolo costante contro le migliori squadre.

Avranno il loro bel da fare se vorranno qualificarsi agli ottavi da questo gruppo. Difficilmente la Svizzera potrà giocarsela contro il Brasile nella loro partita d'esordio e potrebbe doversi giocare le sue possibilità nella seconda partita contro la Serbia, la principale rivale per la qualificazione. Una sconfitta in questa partita potrebbe significare la fine della loro avventura nel torneo, questo significa che dovranno fare un'ottima partita quando conterà.

Con una difficile sfida per il secondo posto gli svizzeri corrono il grande rischio di non riuscire a raggiungere gli ottavi di finale in Russia. Le quote per la mancata qualificazione alla fase a eliminazione diretta della Svizzera è 1,740* e potrebbe offrire valore considerando le possibilità di essere superati da una Serbia in via di miglioramento.

Costa Rica

Punteggio mondiale ELO: 31

Ranking per i Mondiali di calcio di Pinnacle: 27

Migliore partecipazione ad oggi: Quarti di finale (2014)

Miglior marcatore nelle qualificazioni: Marco Ureña (4 goal)

Giocatore chiave: Keylor Navas

Quote per il passaggio del girone: 5,760*

Quote per la vittoria della Coppa del Mondo: 464,300*

La Costa Rica fu una delle squadre più sorprendenti in Brasile. Nel 2014, ai Los Ticos non furono date grandi possibilità di potersi qualificare per la fase a eliminazione diretta in un gruppo con tre precedenti nazionali vincitrici della Coppa del Mondo, ma sorpresero tutti qualificandosi come prima del girone.

Sulla carta questo è un girone più semplice rispetto a quello che affrontò la Costa Rica nel 2014, ma la squadra è peggiorata rispetto a quella che ebbe prestazioni così buone in Brasile. I giocatori che hanno spinto la squadra fino ai quarti di finale hanno faticato a trovare spazio nelle loro squadre di club.

Joel Campbell offriva velocità e una costante minaccia in attacco, ma in nazionale non riesce a segnare dal 2016 e a mantenere il livello delle sue prestazioni al massimo del suo potenziale. Christian Gamboa fu uno dei migliori giocatori in Brasile, ma non ha trovato spazio nel Celtic.

Il regista Bryan Ruiz probabilmente non è più negli anni migliori della sua carriera e ha faticato a trovare spazio nello Sporting Lisbona durante la stagione. Mentre il centravanti e cannonniere della squadra nella fase di qualificazione Marco Ureña, gioca nella MLS, uno standard inferiore rispetto agli altri attaccanti del Gruppo E.

Un giocatore che da quel torneo ha avuto grande successo è Keylor Navas che è il portiere titolare del Real Madrid. Se dovesse ripetere le sue gesta del 2014 la Costa Rica avrebbe remote possibilità di passare il girone.

Nonostante questo iLos Ticos saranno glisfavoriti in ogni partita che giocheranno. La Serbia e la Svizzera hanno giocatori migliori e il Brasile probabilmente creerà un assedio davanti alla porta della Costa Rica. Vincere una partita sarebbe considerata un'ottima prestazione per la Costa Rica e scommettere sul fatto che non riescano a guadagnare più di 1,5 punti a una quota di 1,840* potrebbe essere una buona scommessa.

Serbia

Punteggio mondiale ELO: 24

Ranking per i Mondiali di calcio di Pinnacle: 27

Miglior partecipazione ad oggi: Quarto posto (come Jugoslavia nel 1930 e nel 1962)            

Miglior marcatore nelle qualificazioni: Aleksandr Mitrovic (6 goal)

Giocatore chiave: Nemanja Matic

Quote per il passaggio del girone: 2,160*

Quote per la vittoria della Coppa del Mondo: 212,510*

Una fase di qualificazione impressionante ha visto la Serbia vincere il suo girone in cui erano presenti il Galles, semifinalista a Euro 2016, e una talentuosa Austria.

La Serbia è conosciuta per la sua solidità difensiva e può sfruttare l'esperienza di giocatori come Branislav Ivanovic e Aleksandr Kolarov.

L'area in cui la Serbia ha una qualità di cui molte altre squadre del torneo possono essere invidiose è il centrocampo centrale. Il giocatore del Manchester United, Nemanja Matic, è il leader in questa zona di campo ed è un nome conosciuto dai tifosi di calcio grazie alle sue prestazioni quando giocava nel Chelsea. La rosa è arricchita dal sempre affidabile Luka Milivojevic, attualmente in forza al Crystal Palace, e dal ricercatissimo centrocampista che aggiunge creatività Andrija Zivkovic.

La ciliegina sulla torta del centrocampo serbo è il laziale Sergej Milinkovic-Savic, che è considerato uno dei più grandi talenti attuali del calcio mondiale. Il centrocampista 23enne possiede una rara combinazione di atletismo superiore alla media e capacità tecniche superbe che lo rendono un avversario unico per le difese avversarie. Un giocatore che è da relativamente poco nella rosa della Serbia, starà al commissario tecnico Mladen Krstajić riuscire a ottenere il massimo da un giocatore che può illuminare la competizione.

La Serbia solitamente gioca con un 4-2-3-1 per ottenere il massimo dai suoi giocatori creativi dietro a un'unica punta. Zivkovic è supportato da Dusan Tadic e da Adem Ljajic in questa zona del campo. Tutti questi giocatori hanno una tecnica sopraffina e hanno la capacità di scardinare le difese avversarie.

La situazione per quanto riguarda l'attaccante della Serbia sembra essere ancora più promettente di quello che sembrava essere in gennaio. Aleksandr Mitrovic ha ritrovato la forma che lo rese un così giovane talento promettente in prestito al Fulham, mentre il giovane Luka Jovic ha una media di 0,82 goal previsti per 90 minuti giocati con l'Eintracht Francoforte in questa stagione, quindi lo si può già considerare un pericolo in attacco ad alti livelli.

La mancanza di esperienza in questi tornei da parte della Serbia potrebbe essere un fattore a suo sfavore. Fortunatamente per la Serbia la prima partita del girone sarà contro la Costa Rica, considerata la squadra più debole, e questo le offrirà l'opportunità perfetta per iniziare in maniera semplice il torneo. Una vittoria in questa partita garantirebbe che un risultato positivo contro la Svizzera metterebbe la squadra in una posizione vantaggiosa prima di una difficile partita contro il Brasile.

Considerando tutti i fattori e i vantaggi che possono sfruttare per come è strutturato il loro calendario, scommettere sul passaggio del turno della Serbia potrebbe offrire valore agli scommettitori che credono che le loro qualità possano sopperire alla mancanza di esperienza a questi livelli.

Prossimo articolo: Coppa del Mondo, Presentazione del Gruppo F

Sfrutta le migliori quote per la Coppa del Mondo 2018 e i consigli sulle scommesse per la Coppa del Mondo su Pinnacle.

Quote soggette a modifica

Risorse per le scommesse - Migliora le tue scommesse

La sezione Risorse per le scommesse di Pinnacle è una delle raccolte disponibili online più complete di consigli di esperti sulle scommesse. Organizzata per tutti i livelli di esperienza, il nostro obiettivo è semplicemente quello di permettere agli scommettitori di diventare più esperti.