A causa del fatto che il calcio è uno sport con punteggi bassi, un calcio di rigore può spesso fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. I calci di rigore sono un elemento molto importante per le squadre di calcio, ma lo sono anche per il mondo delle scommesse? Gli scommettitori possono utilizzare i dati per determinare il valore di un rigore? Scoprilo continuando a leggere.
Cos'è un calcio di rigore?
Prima di approfondire la complessità di un calcio di rigore, alcuni lettori potrebbero aver bisogno di una spiegazione su cosa comporta un calcio di rigore nel calcio. Secondo il regolamento "un calcio di rigore si assegna quando un giocatore commette un fallo sanzionabile con una punizione diretta [fallo, fallo di mano, ecc.] all'interno dell'area di rigore".
Una volta che il calcio di rigore è stato assegnato, un giocatore della squadra in attacco calcia la palla dal dischetto del rigore, posizionato a 11 metri dal centro della porta. Se la palla torna in gioco, dopo essere stata calciata, grazie a una parata o a uno dei pali della porta, la partita riprende normalmente (tranne per il fatto che il giocatore che ha tirato il calcio di rigore non può essere il primo a toccare la palla - si può segnare dopo un rimbalzo o la squadra in difesa può tornare in possesso della palla).
Con che frequenza è assegnato un rigore nel calcio?
Per determinare quale sia l'effetto di un calcio di rigore sulle scommesse sul calcio la prima cosa da fare è capire con quale frequenza avviene la situazione in cui si calcia un rigore. Ovviamente, non tutte le competizioni sono uguali nel mondo del calcio e il numero di calci di rigore a stagione può variare a seconda del campionato.
I giocatori che utilizzano una strategia mista senza avere uno schema preciso, generalmente, hanno una percentuale di realizzazione dei calci di rigore superiore alla media.
Oltre a conoscere la frequenza con cui sono assegnati i calci di rigore, nel calcio è importante anche canalizzare la percentuale con la quale sono realizzati. Nonostante una punizione dagli 11 metri presenti una buona opportunità di segnare, i calci di rigore vengono sbagliati molto più spesso di quanto si possa pensare.
Utilizzando i dati raccolti da @PenaltyKickStat, la seguente tabella mostra la frequenza con la quale si assegnano i calci di rigore nei cinque migliori campionati di calcio europei e la percentuale media di realizzazione in ognuno di questi campionati nelle ultime tre stagioni:
Quali sono le squadre che hanno il maggior vantaggio dai calci di rigore?
Le squadre di calcio non ottengono calci di rigore con la stessa percentuale con la quale li concedono, per questa ragione, sapere quali sono le squadre che ottengono più rigori rispetto a quelli che concedono può essere un vantaggio per gli scommettitori di calcio. La tabella mostra le 10 squadre con il miglior rapporto di rigori a favore/contro nei cinque principali campionati europei:
Quali sono le squadre che hanno il maggior beneficio dai calci di rigore?
Strategie avanzate per i calci di rigore
Nonostante sia difficile per gli scommettitori prevedere se e quando sarà assegnato un calcio di rigore, calcolare la probabilità che ha un giocatore di segnarlo o che ha un portiere di pararlo è molto più semplice.
Applicando la teoria dei giochi a una situazione in cui si tira un calcio di rigore, gli scommettitori possono iniziare a comprendere i calcoli su cui si può pronosticare la realizzazione o meno di un rigore. Il giocatore che calcia la palla deve ideare una strategia che renda difficile per il portiere prevedere dove indirizzerà la palla, una "strategia mista".
Una notevole differenza tra un calcio di rigore calciato durante i tempi regolamentari e uno calciato durante la fase dei calci di rigore è la percentuale di realizzazione media che cala dal 75,8% al 70%.
Il piede che predilige un calciatore per calciare la palla determinerà qual è il suo "lato più forte" per piazzare un rigore (chi calcia di destro colpirà la palla in maniera naturale dall'altra parte rispetto al proprio corpo verso sinistra e viceversa). Per un successo ottimale, la scelta del rigorista deve essere completamente casuale - la teoria dei giochi suggerisce che nel 61,5% sceglieranno il "lato forte".
Questa è la ragione per cui giocatori che utilizzano una strategia mista senza un disegno chiaro (esempi nell'attuale Premier League includono Yaya Toure, Harry Kane e Mark Noble) hanno una percentuale media di realizzazione superiore, questi giocatori segnano nel 85% dei casi i rigori rispetto a una percentuale media del campionato dell'80%.
Nonostante possa essere utilizzata per analizzare un rigore in maggior dettaglio, la teoria dei giochi ha le sue limitazioni. Questo approccio non tiene in considerazione l'opzione di tirare un calcio di rigore basso e centrale o la tecnica moderna di aspettare a tirare dopo che il portiere si è tuffato, una strategia utilizzata da Eden Hazard, Christian Benteke e Mario Balotelli.
Calcio di rigore in partita contro calcio di rigore finale
Oltre a quelli calciati durante una partita, i calci di rigore possono anche essere tirati per decidere il vincitore di una partita finita in pareggio. In questo formato i calci di rigori influenzano molto meno le scommesse sul calcio rispetto a quelli calciati nei 90 minuti di una partita (chi gioca frequentemente su mercati a lungo termine sul vincitore di una competizione o su mercati che prevedono una scommessa sulla squadra che passa il turno potrebbe non essere d'accordo).
Tuttavia, è interessante osservare le differenze tra un calcio di rigore calciato nei tempi regolamentari e quelli calciati alla fine di una partita. Una differenza notevole è che la percentuale di realizzazione media del 75,8%, utilizzando i dati visti in precedenza, cala a circa il 70% durante la lotteria dei rigori.
La ragione per cui la percentuale di conversione è più bassa è l'inesperienza dei rigoristi che sono obbligati a calciarne uno, la mancanza di casualità nella direzione dei tiri, che rende più semplice per il portiere parare, e ovviamente, una pressione maggiore che si ha quando si calcia un rigore in una competizione a eliminazione diretta.
Interessanti statistiche sui rigori
I dati forniti possono aiutare gli scommettitori a capire l'importanza di un calcio di rigore in termini di scommessa sul calcio ma attribuire un valore ai calci di rigore in termini di punti vinti e persi nel corso di una stagione potrebbe essere ancora più vantaggioso.
Ecco alcune statistiche che non sono necessariamente utili per le scommesse, ma che sono comunque interessanti:
- Yaya Toure è il miglior rigorista in attività dei cinque principali campionati europei (100% di realizzazione su 15 rigori tentati).
- Matt Le Tissier ha la migliore percentuale di realizzazione tra quelli che hanno tirato più di 20 rigori in carriera, segnando 48 su 49 rigori (98%).
- Martin Palermo una volta sbagliò tre rigori in una sola partita (Argentina contro Colombia nel 1999), il dato più negativo per un giocatore in una singola partita.
- Diego Alves ha il miglior record di rigori parati nei cinque principali campionati europei, avendo parato 23 su 49 rigori (47%).
- Jean-Francois Gillet parò tre rigori in una singola partita in Mechelen contro Anderlecht (ottobre 2015). Cammy Bell lo ha eguagliato in Dundee United contro Dunfermline nel settembre 2016.
- Il record della partita in cui sono stati assegnati più rigori in una sola partita di 90 minuti è Crystal Palace contro Brighton & Hove Albion nel 1989.
- Mohamed Jedidi detiene il record per il numero di ripetizioni dello stesso calcio di rigore in una partita, dovette calciare lo stesso calcio di rigore per sei volte a causa di diverse infrazioni al regolamento (Giochi Olimpici del 2004 Tunisia contro Montenegro).
Segui @PenaltyKickStat su Twitter per maggiori informazioni e idee sui calci di rigore nel calcio.
Visita Risorse per le scommesse per ulteriori articoli che miglioreranno le tue scommesse.