Cosa sono le scommesse su metà partita/fine partita?
Le scommesse su metà partita/fine partita consistono nel piazzare una scommessa combinata sul risultato al termine del primo tempo e alla fine dell'incontro.
Scommettendo che la squadra di casa uscirà vincitrice da entrambi i tempi di gioco si dirà "squadra in casa/squadra in casa", mentre se si desidera scommettere che la squadra ospite sarà in vantaggio alla fine del primo tempo ma perderà la partita si dirà "squadra in trasferta/squadra in casa".
Statistiche su metà partita/fine partita: Risultati di metà partita/fine partita in Premier League
Di seguito troviamo un'analisi della frequenza di combinazioni per i risultati al termine del primo tempo e a fine partita negli incontri di Premier League:
Risultati di metà partita/fine partita in Premier League (2013/14-2017/18)
Risultati di metà partita/fine partita in Premier League
Risultato a metà partita
|
Risultato finale
|
Percentuale
|
Vittoria in casa
|
Vittoria in casa
|
27,79%
|
Vittoria in trasferta
|
Vittoria in trasferta
|
16,74%
|
Pareggio
|
Pareggio
|
15,89%
|
Pareggio
|
Vittoria in casa
|
15,42%
|
Pareggio
|
Vittoria in trasferta
|
11,53%
|
Vittoria in casa
|
Pareggio
|
4,63 %
|
Vittoria in trasferta
|
Pareggio
|
4,00%
|
Vittoria in trasferta
|
Vittoria in casa
|
2,16%
|
Vittoria in casa
|
Vittoria in trasferta
|
1,84%
|
In Premier League, la combinazione più frequente di risultati a metà partita/fine partita è la vittoria in casa a metà partita che si conferma alla fine dell'incontro. Questo risultato si è verificato in oltre un quarto delle partite giocate nelle ultime cinque stagioni di Premier League.
Con quale frequenza la squadra di casa vince l'incontro se è in vantaggio alla fine del primo tempo?
Risultato finale con la squadra di casa in vantaggio alla fine del primo tempo
Risultato finale con la squadra di casa in vantaggio alla fine del primo tempo
Risultato a metà partita
|
Risultato finale
|
Percentuale
|
Vittoria in casa
|
Vittoria in casa
|
81,11%
|
Vittoria in casa
|
Pareggio
|
13,52%
|
Vittoria in casa
|
Vittoria in trasferta
|
5,38%
|
Se la squadra di casa è in vantaggio a metà partita, vince l'incontro nell'81,11% dei casi. Questo dimostra che le rimonte delle squadre in trasferta sono piuttosto rare. Una squadra ospite in svantaggio alla fine del primo tempo riesce a vincere l'incontro solo nel 5,38% dei casi.
Risultato finale con pareggio alla fine del primo tempo
Risultato finale con pareggio alla fine del primo tempo
Risultato a metà partita
|
Risultato finale
|
Percentuale
|
Pareggio
|
Vittoria in casa
|
36%
|
Pareggio
|
Pareggio
|
37,10%
|
Pareggio
|
Vittoria in trasferta
|
26,90%
|
Come prevedibile, un pareggio alla fine del primo tempo apre il risultato finale a probabilità più omogenee. È una tendenza sensata, dato che un risultato di parità a metà partita indica un sostanziale equilibrio nel livello delle squadre.
Il risultato finale in seguito a un pareggio a metà incontro è proprio il pareggio, ma le squadre di casa riescono comunque a conquistare la vittoria in oltre un terzo dei casi. Si può quindi pensare che nelle partite più equilibrate il fattore campo faccia la differenza.
Risultato finale con la squadra ospite in vantaggio alla fine del primo tempo
Risultato finale con la squadra ospite in vantaggio alla fine del primo tempo
Risultato finale con la squadra ospite in vantaggio alla fine del primo tempo
Risultato a metà partita
|
Risultato finale
|
Percentuale
|
Vittoria in trasferta
|
Vittoria in casa
|
9,43%
|
Vittoria in trasferta
|
Pareggio
|
17,47%
|
Vittoria in trasferta
|
Vittoria in trasferta
|
73,10%
|
Le squadre in trasferta, proprio come quelle in casa, riescono nella maggior parte dei casi a vincere una partita se sono in vantaggio alla fine del primo tempo.
Tuttavia, anche qui il fattore campo ha un suo peso. Le squadre di casa riescono a ribaltare il risultato in più del 25% delle partite. Ciò significa che le squadre di casa hanno una probabilità di rimonta nel secondo tempo superiore del 75% rispetto alle squadre ospiti.
Scommesse su metà partita/fine partita: Cosa devono considerare gli scommettitori?
Una cosa a cui tutti gli scommettitori dovrebbero fare attenzione è il margine del bookmaker. Questa percentuale varia a seconda del bookmaker, ma anche in base al mercato scelto dagli scommettitori.
Per esempio, consideriamo queste quote decimali offerte per il mercato Metà partita/Fine partita da un bookmaker prima dell'incontro di Premier League fra Burnley e Newcastle, partita di Premier League.
Burnley vs Newcastle: quote metà partita/fine partita
Burnley vs Newcastle: quote metà partita/fine partita
Risultato
|
Quote
|
Probabilità implicita
|
Burnley/Burnley
|
4,5
|
22,22%
|
Pareggio/Burnley
|
6,5
|
15,38%
|
Newcastle/Burnley
|
41
|
2,44%
|
Burnley/Pareggio
|
17
|
5,88%
|
Pareggio/Pareggio
|
4,5
|
22,22%
|
Newcastle/Pareggio
|
17
|
5,88%
|
Burnley/Newcastle
|
34
|
2,94%
|
Pareggio/Newcastle
|
6
|
16,67%
|
Newcastle/Newcastle
|
4,5
|
22,22%
|
Totale
|
|
115,86
|
Il margine del bookmaker per il mercato Metà partita/Fine partita di questo incontro è del 15,86%. Presumendo che il margine sia distribuito equamente sul mercato (cosa che non accade sempre), ogni scelta ha un margine dell'1,76%.
Queste sono le quote di Pinnacle per i mercati dei risultati a metà partita e a fine partita sullo stesso incontro.
Burnley vs Newcastle: quote metà partita
Burnley vs Newcastle: quote fine partita
Risultato a metà partita
|
Quote
|
Probabilità implicite (%)
|
Burnley
|
3,81
|
26,25
|
Newcastle
|
3,54
|
28,25
|
Pareggio
|
2,08
|
48,08
|
Totale
|
/
|
102,57
|
Burnley vs Newcastle: quote fine partita
Burnley vs Newcastle: quote fine partita
Risultato a fine partita
|
Quote
|
Probabilità implicita (%)
|
Burnley
|
3,01
|
33,22
|
Newcastle
|
2,71
|
36,90
|
Pareggio
|
3,16
|
31,65
|
Totale
|
|
101,77
|
Il margine del bookmaker per il mercato di metà partita è del 2,57%, mentre per quello di fine partita è dell'1,77%. Presumendo anche in questo caso che i margini siano distribuiti in modo omogeneo su tutto il mercato, ogni scelta ha un margine dello 0,85% per i risultati del primo tempo e dello 0,59% per i risultati finali.
Si nota chiaramente che il margine è molto inferiore rispetto a quello per il mercato di scommesse su metà partita/fine partita. A meno che non riescano a individuare un vantaggio specifico per le scommesse sui risultati combinati di metà partita/fine partita, gli scommettitori trarranno generalmente più beneficio dalle scommesse separate sui due risultati.
Strategie di scommessa su metà partita/fine partita
Usando nuovamente come esempio l'incontro fra Burnley e Newcastle, possiamo mettere a confronto la probabilità implicita che un risultato di metà partita/fine partita si verifichi in media nel campionato.
Burnley vs Newcastle: quote metà partita/fine partita
Burnley vs Newcastle: quote metà partita/fine partita
Risultato
|
Quote
|
Probabilità implicita
|
Media campionato
|
Burnley/Burnley
|
4,5
|
22,22%
|
27,79%
|
Pareggio/Burnley
|
6,5
|
15,38%
|
15,42%
|
Newcastle/Burnley
|
41
|
2,44%
|
2,16%
|
Burnley/Pareggio
|
17
|
5,88%
|
4,63%
|
Pareggio/Pareggio
|
4,5
|
22,22%
|
15,89%
|
Newcastle/Pareggio
|
17
|
5,88%
|
4,00%
|
Burnley/Newcastle
|
34
|
2,94%
|
1,84%
|
Pareggio/Newcastle
|
6
|
16,67%
|
11,53%
|
Newcastle/Newcastle
|
4,5
|
22,22%
|
16,74%
|
In questo caso i risultati Pareggio/Pareggio, Burnley/Newcastle, Pareggio/Newcastle e Newcastle/Newcastle sono considerati molto più probabili rispetto alla media del campionato. Il motivo potrebbe risiedere semplicemente nella natura dell'incontro, dato che la squadra ospite è considerata la favorita.
Tuttavia, ciò non significa che non ci siano opportunità per gli scommettitori che riescono a individuare le squadre che tendono a comportarsi fuori dalla norma in diversi momenti della partita. Per esempio, il mercato potrebbe non aver tenuto conto del fatto che una squadra possa essere più efficiente all'inizio o alla fine di un incontro.
Potrebbero anche esserci opportunità negli incontri in cui gli scommettitori prevedono che una squadra si comporterà in modo migliore rispetto a quanto calcolato dal mercato, ma in questi casi sarebbe consigliabile rivolgersi a mercati come Vincente o Handicap asiatico per via dei margini minori.
I risultati di metà partita/fine partita variano a seconda del campionato?
Risultati metà partita/fine partita per La Liga, Serie A e Premier League
Campionato
|
P/C
|
C/C
|
C/P
|
C/T
|
P/P
|
P/T
|
T/T
|
T/P
|
T/C
|
Premier League
|
15,79%
|
27,11%
|
5,53%
|
1,95%
|
15,42%
|
10,95%
|
17,37%
|
3,68%
|
2,16%
|
La Liga
|
15,05%
|
30,16%
|
4,37%
|
1,58%
|
14,74%
|
10,58%
|
17,47%
|
4,26%
|
1,79%
|
Serie A
|
15,42%
|
27,79%
|
4,63%
|
1,84%
|
15,89%
|
11,53%
|
16,74%
|
4,00%
|
2,16%
|
Nelle cinque stagioni dal 2013/14 al 2017/18, i risultati di metà partita/fine partita dei tre grandi campionati europei sono simili. Si noti che La Liga presenta circa il 17% di risultati In trasferta/In casa in meno e circa il 18% di risultati In casa/In trasferta in meno rispetto agli altri due campionati. Se ne deduce che forse le rimonte nel secondo tempo sono più rare all'interno della Liga.
Pronostici su metà partita/fine partita
Il campionato, i risultati passati, la formazione della squadra e l'approccio del team alle varie fasi di gioco, sono tutti elementi rilevanti ai fini dei pronostici sui risultati di metà partita/fine partita. Per creare una strategia di scommessa vincente in quest'ambito, gli scommettitori devono considerare una grande varietà di informazioni.
Nonostante i margini dei bookmaker più alti possano scoraggiare gli scommettitori, che trarranno maggiore vantaggio piazzando scommesse separate sui risultati a metà partita e a fine partita, questo non significa che le scommesse su metà partita/fine partita siano da evitare.
La percentuale di risultati di metà partita/fine partita potrebbe non essere adeguatamente rappresentata nelle quote per i campionati minori o magari potremmo notare nel mercato una distorsione favorito/sfavorito ancora non sfruttata.
I margini più alti potrebbero indicare che un mercato è meno efficiente e che quindi uno scommettitore preparato potrebbe sfruttarne il valore. È fondamentale verificare queste eventualità prima di preferire il mercato Metà partita/Fine partita a quello per la Vincente o alle scommesse sui singoli tempi di gioco.
Assicurati di calcolare il valore atteso per trovare un vantaggio redditizio e leggi gli altri nostri articoli sullestrategie di scommessa per ottenere informazioni fondamentali sulle scommesse.