I goal previsti sono un argomento di cui si parla molto nella comunità degli appassionati di calcio. Cosa sono i goal previsti e in che modo questa statistica può essere utilizzata per migliorare le proprie analisi? Continua a leggere per sapere tutto quello che ti serve sui goal previsti.
Glossario dei goal previsti
Goal previsti (Gp) – il numero di goal che una squadra o giocatore dovrebbe segnare in base alla qualità e quantità dei tiri effettuati.
Goal previsti in 90 minuti (Gp/90) – i goal previsti per 90 minuti giocati da uno specifico giocatore.
Goal previsti senza rigori (Gpsr) – il totale dei goal previsti meno quelli derivanti dai calci di rigore.
Goal previsti per (Gpp) – il numero di goal che una squadra dovrebbe aver segnato in base alla qualità e alla quantità di tiri effettuati.
Goal previsti contro (Gpc) – il numero di goal che una squadra dovrebbe aver subito secondo la qualità e la quantità dei tiri che hanno concesso.
Assist previsti (Ap) – Il numero di assist che un giocatore dovrebbe aver effettuato secondo la qualità e la quantità dei tiri effettuati direttamente da un suo passaggio.
Punti previsti (Pp) – Il numero di punti che una squadra dovrebbe guadagnare in base ai dati sui goal previsti.
Cosa sono i goal previsti? Spiegazione dei goal previsti
I goal previsti sono una statistica che valuta le possibilità che si realizzi un goal da un determinato tiro. Offre un buon metodo per giudicare la qualità dei tiri grazie al fatto che un tiro con un valore di 0,4 per quanto riguarda il dato dei goal previsti (Gp) dovrebbe essere un goal nel 40% dei casi. Il valore più alto che può avere un tiro per il dato Gp è 1 e significa che un giocatore ha il 100% di possibilità di segnare.
Il numero di fattori da tenere in considerazione quando si calcola il Gp di un tiro dipende dal modello che si utilizza.
-
Leggi: Modelli di goal previsti
Quali sono le statistiche utilizzate per i goal non derivanti da un calcio di rigore?
Le statistiche per i goal non derivanti da un calcio di rigore forniscono un'idea più accurata delle prestazioni dei giocatori confrontandone i goal e le statistiche dei goal previsti. I rigori hanno un valore Gp di 0,76, questo significa che i rigoristi di una squadra avranno il loro Gp/90 notevolmente più alto per ogni rigore calciato.
Poiché potrebbero non essere stati loro a guadagnarsi il rigore, inserire i rigori calciati nelle statistiche potrebbe distorcere le prestazioni relative di questi giocatori quando sono messi a confronto con quelle di chi non calcia rigori.
Perché i goal previsti sono utili?
I goal previsti possono presentare un vantaggio perché aumentano il campione utilizzato quando si effettuano analisi sul calcio. Il calcio è uno sport in cui i punteggi sono bassi e i goal sono un evento raro. Questo significa che affidarsi solamente ai dati sui goal può essere fuorviante.
Ci sono numerosi esempi in ogni stagione in cui la squadra che ha creato più occasioni perde una partita. I semplici dati sui goal presentano dei problemi nel mostrare questa situazione e potrebbero non essere rappresentativi dell'andamento della partita. I goal previsti considerano le opportunità calcolando il numero di goal che, in media, sono segnati da ogni posizione.
Prima dell'introduzione dei goal previsti si utilizzavano dati come i tiri totali o tiri nello specchio della porta per provare ad analizzare le partite. Come per i goal, questo genere di statistiche può essere fuorviante. Per il calcolo dei tiri totali, un tentativo da metà campo ha lo stesso valore di un tiro dall'interno dell'aria piccola.
Durante la stagione di Bundesliga 2014/15 Granit Xhaka del Borussia Monchengladbach e Yunnus Malli del Mainz 05 hanno avuto una media di tiri simile per 90 minuti giocati. I dati sui tiri posizionerebbero i due giocatori nella stessa categoria, ma i goal previsti mostrano dati diversi:
Xhaka contro Malli Bundesliga stagione 2014/15
Nonostante un numero maggiore di tiri per 90 minuti giocati, Xhaka non fu in grado di avere dati simili a quelli di Malli per quanto riguarda i Gp. Malli, nonostante avesse giocato meno minuti, segnò 6 goal, mentre Xhaka neanche uno. Malli tirò, principalmente, da più vicino con il 70,7% dei suoi tentativi nati dall'interno dell'aria di rigore. Mentre il 64% delle occasioni di Xhaka provennero da fuori area.
Malli tirò meno di Xhaka, ma da posizioni migliori. I goal previsti mostrano il valore più alto di questi tentativi e forniscono un metodo semplice e rapido per trasformare la posizione e le tipologie dei tiri dei giocatori in dati. Questo ci permette di effettuare un'analisi migliore della differenza tra i due giocatori.
Quali sono i fattori utilizzati per calcolare i goal previsti?
Come detto in precedenza, la posizione dei tiri è un fattore importante per calcolare il valore Gp di un tiro. Tuttavia, poiché i modelli sono diventati più sofisticati, si sono iniziati a prendere in considerazione altri fattori per tentare di rendere i dati più accurati.
Alcuni modelli ora analizzano qualsiasi cosa, dalla parte del corpo utilizzata per colpire la palla alla posizione dei difensori, alla velocità di attacco e al punto in cui è partita la fase di possesso palla della squadra in attacco.
Ulteriori letture: Calcolare i goal previsti
Qual è il modello di goal previsti più preciso?
Si discute su quale sia il modello di goal previsti più preciso. Fortunatamente Pinnacle ha un articolo che discute dei vantaggi di diversi modelli di goal previsti.
Utilizzare i goal previsti come un metodo per prevedere le prestazioni future
Un buon esempio di come può essere ingannevole una semplice analisi dei goal è la partita di Premier League dell'agosto 2017 tra Arsenal e Stoke. Il risultato di 1-1 potrebbe suggerire che la partita fu equilibrata. È evidente che utilizzare questo pareggio come strumento per prevedere i risultati futuri in Premier League presenterebbe dei problemi.
Se si prendono in considerazione i goal previsti questi sono i dati della partita:
Arsenal contro Stoke Ptp
Arsenal contro Stoke Pp
Utilizzando l'analisi dei goal previsti possiamo notare, che sul lungo periodo, l'Arsenal potrebbe vincere questa partita nel 55% dei casi. Questo è molto più utile per prevedere le prestazioni future poiché possiamo limitare l'effetto della varianza del punteggio finale. Utilizzando questi dati è chiaro che sul lungo periodo l'Arsenal dovrebbe avere delle prestazioni migliori rispetto a quelle dello Stoke.
Ulteriori letture: Utilizzare i goal previsti per immaginare la classifica di Premier League
Quali sono i limiti dell'analisi dei goal previsti?
Come per ogni statistica sul calcio i goal previsti non sono in grado di riflettere la realtà al 100%. Una critica comune è che, poiché i Gp calcolano la media dei tiri compiuti, non calcolano le capacità di finalizzazione di un ottimo centravanti o i riflessi dei migliori portieri del mondo. Si tratta di una critica sensata e che vale la pena di considerare quando si analizzano giocatori singoli con le capacità di Harry Kane o David De Gea.
Goal previsti contro goal segnati di Harry Kane
Goal previsti contro goal segnati di Harry Kane
Inoltre, alcuni sistemi difensivi sembrano avere caratteristiche migliori rispetto ad altri nell'obbligare le squadre avversarie a segnare un numero inferiore di goal rispetto a quelli previsti. Un esempio è il Burnley di Sean Dyche che regolarmente concede molto meno delle aspettative grazie a una difesa unica per quanto riguarda l'organizzazione.
Allo stesso modo, le statistiche sui goal previsti passati non sono sempre utilizzabili quando la squadra cambia stile o allenatore. Quando si utilizzano i goal previsti per giudicare le capacità dei singoli giocatori, è importante considerare la loro posizione e i loro compagni di squadra.
Ad esempio, non è una sorpresa che la statistica sui Gp di Lionel Messi sia superiore a quella di Sergio Busquets. Sono due giocatori che offrono caratteristiche diverse alla squadra. Allo stesso modo, un giocatore che si trasferisce da una squadra più debole a una più forte spesso mostrerà un miglioramento nei dati sui suoi goal previsti.
Ulteriori letture: Una grande opportunità è migliore di tante piccole opportunità
Come interpretare i goal previsti per le scommesse sul calcio
Come detto in precedenza i goal previsti offrono una statistica incredibilmente utile per l'analisi che non sempre riflette la situazione reale. È importante che gli scommettitori considerino fattori esterni come la difesa del Burnley o la capacità di realizzazione di Harry Kane quando si analizzano le squadre e i giocatori.
I goal previsti nel contesto delle scommesse possono aiutare a identificare fattori esterni che sono i grado di fornire valore in futuro. Una squadra che sta andando meglio o peggio rispetto ai dati sui suoi goal previsti nel breve termine è probabile che abbia un regresso verso la media. Questo può offrire un valore potenziale se il mercato non ha preso in considerazione la natura anormale delle prestazioni sul breve periodo della squadra.