mag 22, 2019
mag 22, 2019

Anteprima Coppa America 2019

Quote sul vincitore della Coppa America 2019

Pronostici sulla Coppa America

Chi vincerà la Coppa America 2019?

Anteprima Coppa America 2019

La Coppa America 2019 vede impegnati i dieci Paesi membri del CONMEBOL e due squadre ospiti. Quali sono le quote sul vincitore della Coppa America? Cosa devono prendere in considerazione gli scommettitori nei pronostici sulla Coppa America 2019? Perché il Brasile è il favorito per la vittoria della Coppa America 2019? Scoprilo continuando a leggere.

Quote sul vincitore della Coppa America 2019

Quote sul vincitore della Coppa America 2019

Squadra

Quote

Probabilità implicita (%)

Brasile

2,350

42,6

Argentina

4,800

20,8

Uruguay

8,500

11,8

Cile

11,000

9,1

Colombia

10,000

10

Perù

19,000

5,3

Paraguay

27,000

3,7

Ecuador

31,000

3,2

Venezuela

36,000

2,8

Giappone

37,000

2,7

Bolivia

51,000

2

Qatar

76,000

1,3

 

Gironi Coppa America 2019

Coppa America Girone A

Coppa America Girone A

Bolivia

Brasile

Perù

Venezuela

Coppa America Girone B

Coppa America Girone B

Argentina

Colombia

Paraguay

Qatar

Coppa America Girone C

Girone C

Cile

Ecuador

Giappone

Uruguay

Pronostici sulla Coppa America 2019: cosa devono prendere in considerazione gli scommettitori?

Fattore campo

Nelle qualificazioni sudamericane al Campionato del Mondo, il rapporto tra vittorie in casa e vittorie in trasferta è di 3 a 1. Tuttavia, le squadre della Coppa, come l'Ecuador e la Bolivia, avvantaggiate dal gioco in quota, sono meno vincenti quando giocano in trasferta.

L'unica squadra che trarrà vantaggio giocando in casa, il Brasile, Paese ospitante, vanta sicuramente un certo pedigree nel proprio Paese d'origine. La famigerata sconfitta del Brasile contro la Germania nella semifinale del Campionato del Mondo, è stata la prima sconfitta in casa dalla Coppa America del 1975, che ha messo fine a una serie di 63 vittorie consecutive in casa.

Questa edizione del torneo segna un secolo dalla prima volta che il Brasile ha ospitato la competizione. Il Brasile ha conquistato il trofeo in tutte e quattro le occasioni in cui l'ha ospitato.

Il terreno di casa potrebbe essere il luogo perfetto per porre fine a un'attesa di dodici anni per la conquista di un titolo importante, un periodo insolitamente lungo per la nazione di maggior successo nel mondo nel calcio.

Squadre in transizione

Per molte delle nazioni in gara in questo torneo, la Coppa America rappresenta una possibilità di formare una squadra coesa in vista delle estenuanti qualificazioni sudamericane per il Campionato del Mondo 2022.

Questa potrebbe essere l'ultima Coppa America per la squadra cilena, composta da giocatori ormai attempati. I campioni in carica delle ultime due edizioni possono attribuire il loro successo a un nucleo di giocatori che è rimasto lo stesso per un certo periodo, ma la mancata qualificazione per il Campionato del Mondo 2018 ha forse mostrato il declino delle loro stelle. Arturo Vidal, Alexis Sanchez, Gonzalo Jara e Gary Medel hanno ormai tutti superato la trentina. E questa potrebbe essere una Coppa troppo impegnativa per questa squadra.

Il Perù è un'altra squadra alle prese con problematiche analoghe. La squadra, che si è comportata in modo ammirevole nel Campionato del Mondo 2018, può ancora contare sulle stelle in attacco Jefferson Farfan e Paolo Guerreiro, che assieme raggiungono 69 anni.

I campioni del 2011, l'Uruguay, hanno affrontato meglio l'invecchiamento di superstar come Diego Godin, Edinson Cavani e Luis Suarez. Anche se questi giocatori sono pur sempre ricchi di talento e quindi in grado di offrire un contributo positivo, la generazione emergente dell'Uruguay, con in testa José Giménez, Lucas Torreira e Rodrigo Bentancur, ha le carte in regola per competere per il titolo per molti anni.

Ancora una volta, i padroni di casa del Brasilepossono contare su un notevole vantaggio, grazie a una squadra consolidata che comprende superstar affermate al massimo delle loro potenzialità e talenti emergenti come Richarlison e David Neres.

L'Argentina dovrebbe essere il principale avversario del Brasile. Come al solito, molto dipenderà da Lionel Messi, ma anche dall'inclusione di giocatori come Giovani Lo Celso, stranamente ignorato in Russia, assieme alle altre star in attacco, Aguero e Dybala. Se giocatori come Lo Celso, Dybala, Lautaro Martinez e Rodrigo De Paul riusciranno finalmente a tirare fuori il meglio di Messi in un torneo, l'Argentina è sicuramente in grado di andare fino in fondo.

La Colombia entra in una nuova era con Carlos Queiroz. Con solo due partite all'attivo con il nuovo commissario tecnico, per ora sarà interessante scoprire come la squadra sarà schierata. La Colombia si presenta come uno degli outsider più ricchi di talento se Queiroz troverà una formula vincente sin dall'inizio. Un girone relativamente abbordabile potrebbe aiutarla a trovare la forma prima delle fasi a eliminazione diretta.

Il Venezuela si è rafforzato inserendo in squadra giocatori chiave impiegati nella corsa alla finale del Campionato del Mondo Under 20, assieme al meglio dei loro giocatori affermati.

Come andranno le squadre ospiti?

Per completare la competizione, i tornei della Coppa America spesso presentano nazioni ospiti. Il Messico ha partecipato a tutte le edizioni dal 1993, ma questa volta sarà assente. Al suo posto troviamo gli esordienti del 1999, il Giappone, e la nazione che ospiterà la Coppa nel 2022, il Qatar.

Squadre ospiti nella Coppa America

Squadre ospiti nella Coppa America

Squadra

Anno

Migliore posizione

Messico

1993-2016

Finalista (1993, 2001)

Stati Uniti

1993, 1995, 2007, 2016

Quarto posto (2016)

Costa Rica

1997, 2001, 2004, 2011, 2016

Quarti di finale (2001, 2004)

Giappone

1999, 2019

Fase a gironi

Honduras

2001

Terzo posto

Giamaica

2015, 2016

Fase a gironi

Panama

2016

Fase a gironi

Qatar

2019

Da decidere

 

Il Giappone si è comportato in modo ammirevole nel Campionato del Mondo 2014 e potrebbe rivelarsi una squadra ostica per Cile, Ecuador e Uruguay nella fase a gironi. Shoya Nakajima è sicuramente da seguire dopo un passaggio da 35 milioni di euro in Medio Oriente. Prima del trasferimento, l'ala sinistra era uno dei migliori giocatori del campionato portoghese, nonostante giocasse per il Portimonense, ma era rimasto misteriosamente escluso dalla squadra giapponese del Campionato del Mondo 2018.

Il Qatar non possiede il talento dei giocatori del Giappone, ma è campione asiatico dopo aver sconfitto gli ospiti della Coppa nella finale della Coppa d'Asia AFC 2019. Sarà interessante scoprire se il Qatar potrà continuare a essere una squadra più forte della semplice somma dei suoi componenti al cospetto di una concorrenza più agguerrita. Le partite contro Argentina e Colombia saranno un test che, secondo molti, non riuscirà a superare.

Il Qatar è dato come outsider a 6,510* per la vittoria della prima partita contro il Paraguay, in quella che dovrebbe essere di gran lunga la sua partita più facile.

Qualificazione per il terzo posto

Le migliori due squadre classificate al terzo posto dei tre gironi della Coppa America si qualificheranno per le fasi a eliminazione diretta del torneo. Ciò determinerà un certo numero di permutazioni sia per la qualificazione sia per i potenziali incontri dei quarti di finale, specialmente dal momento che le partite finali della fase a gironi non si giocheranno tutte contemporaneamente. Gli incentivi per le squadre possono essere modificati dalla classifica dei gironi e dallo stato della competizione.

Chi vincerà la Coppa America 2019?

Il Brasile sembra certamente degno di essere indicato come la squadra favorita. Possiede la squadra più forte e il vantaggio di giocare in casa: questo lo rende un avversario formidabile.

Quando l'Argentina riesce a sfruttare al meglio Lionel Messi, è la più vicina al Brasile in termini di talento. Tuttavia, la coesione è sempre mancata. Non sarebbe troppo sorprendente vederli affrontare il Brasile fin dai quarti di finale se una Colombia solida si piazzerà davanti a loro nella fase a gironi.

Uruguay e Colombia sono i più probabili outsider, ma questa Coppa America è forse un torneo troppo arduo anche per una squadra con il pedigree del Cile.

Per quanto riguarda le scommesse azzardate, una squadra da tenere d'occhio è il Venezuela. La squadra può contare su Salomón Rondón e Josef Martínez, due eccellenti attaccanti con stili contrastanti. Entrambi hanno segnato nella loro vittoria di marzo su un'Argentina al completo e potrebbero rivelarsi difficili da contrastare quando il Venezuela avvierà i contropiedi. Quella vittoria è stata tanto più impressionante considerando che è arrivata in campo neutro, a Madrid.

La squadra ha anche integrato i finalisti della Coppa del Mondo Under 20 2017 insieme a giocatori esperti, con Ronald Hernandez, Yangel Herrera e il portiere Wuilker Fariñez in campo dal primo minuto nella vittoria sull'Argentina.

Con i giovani rinforzi, Rondón a costituire una vera minaccia in attacco e il ritmo di Martínez su cui contare come arma formidabile in panchina, un Venezuela organizzato è disposto tatticamente in modo eccellente per creare qualche sorpresa se uscirà indenne dalla fase a gironi. Potrebbe riuscirci, davanti a squadre limitate come Perù e Bolivia.

Accertati di avere le migliori quote per la Coppa America 2019 con Pinnacle.

Risorse per le scommesse - Migliora le tue scommesse

La sezione Risorse per le scommesse di Pinnacle è una delle raccolte disponibili online più complete di consigli di esperti sulle scommesse. Organizzata per tutti i livelli di esperienza, il nostro obiettivo è semplicemente quello di permettere agli scommettitori di diventare più esperti.