lug 12, 2021
lug 12, 2021

Tutto ciò che devi sapere sulle Olimpiadi di Tokyo 2020

Dove e quando si terranno le Olimpiadi 2020?

Chi gareggerà alle Olimpiadi di Tokyo 2020?

Quali sport ed eventi sono in programma alle Olimpiadi di Tokyo 2020?

Chi vincerà medaglie alle Olimpiadi di Tokyo 2020?

Tutto ciò che devi sapere sulle Olimpiadi di Tokyo 2020

Dopo essere stata rinviata lo scorso anno, la più grande manifestazione sportiva del mondo tornerà a luglio, quando Tokyo ospiterà la 32a edizione dei Giochi olimpici estivi. Ecco la nostra guida su tutto ciò che devi sapere prima delle Olimpiadi di Tokyo 2020: dove e quando si svolgeranno, chi gareggerà e quali sport ed eventi sono in programma.

Dove e quando si terranno le Olimpiadi 2020?

La 32a edizione dei Giochi olimpici estivi (ufficialmente ancora Tokyo 2020) si svolgerà a Tokyo, in Giappone, dal 23 luglio all'8 agosto 2021. Tokyo è stata dichiarata ufficialmente città organizzatrice dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO ) nel settembre 2013, battendo Istanbul e Madrid nella fase finale del processo di selezione. Tokyo ha organizzato anche i Giochi del 1964 ed è quindi la prima città asiatica a ospitarli per due volte.

Ai Giochi olimpici 2020 gareggeranno circa 11.100 atleti, che disputeranno 339 eventi in oltre 40 sedi.

Le Olimpiadi di quest'anno erano inizialmente previste dal 24 luglio al 9 agosto 2020, ma sono state rinviate a causa della pandemia di COVID-19. Questa è la prima volta in assoluto che i Giochi olimpici vengono posticipati e la prima occasione in cui un'edizione non si è svolta come originariamente previsto, poiché i Giochi del 1944, che si dovevano svolgere a Londra, furono annullati a causa della seconda guerra mondiale.

Tokyo 2020 sarà l'edizione delle Olimpiadi più costosa di sempre. Si dice che il Giappone abbia speso 1,35 trilioni di yen (equivalenti a 12,6 miliardi di dollari e 10,4 miliardi di euro) per allestirla, oltre ad aver dovuto affrontare costi per ulteriori 640,8 miliardi di yen (5,8 miliardi di dollari e 4,78 miliardi di euro) dovuti al rinvio di un anno.

I Giochi si svolgeranno in oltre 40 sedi, divise in Heritage Zone, Tokyo Bay Zone, sedi periferiche e stadi di calcio. Lo stadio nazionale giapponese da 68.000 posti, costruito per l'occasione, ospiterà le cerimonie di apertura e chiusura, nonché gli eventi di atletica leggera e la finale di calcio femminile.

Tra gli altri luoghi degni di nota: il Tokyo Aquatics Centre, che ospiterà la maggior parte degli eventi di nuoto, tuffi e nuoto sincronizzato, il Nippon Budokan, sede di eventi di judo e karate e il Tokyo Stadium, dove gli spettatori potranno assistere a partite di calcio e rugby a sette e al pentathlon moderno.

Chi gareggerà alle Olimpiadi di Tokyo 2020?

Si stima che circa 11.100 atleti provenienti da 206 nazioni si sfideranno a Tokyo durante i 19 giorni di eventi. In quanto nazione ospitante, il Giappone può presentare automaticamente almeno un partecipante in ciascun evento e sarà quindi presumibilmente tra i Paesi con il maggior numero di atleti.

Per avere un termine di paragone, 11.238 atleti provenienti da 207 nazioni hanno gareggiato a Rio 2016. Gli Stati Uniti hanno presentato il maggior numero di atleti, 554, seguiti dalla nazione ospitante, il Brasile (465), e da Germania (425), Australia (421) e Cina (413) Un totale di 34 Paesi ha presentato almeno 100 atleti, mentre 114 ne hanno avuti almeno 10.

La Russia è stata inizialmente bandita da tutti gli sport internazionali a seguito di un divieto di quattro anni imposto dall'Agenzia mondiale antidoping (WADA) nel dicembre 2019. Tuttavia, nel dicembre 2020 questa sanzione è stata modificata: gli atleti non avrebbero potuto competere a eventi internazionali con il nome, la bandiera o l'inno russo per i due anni successivi. Di conseguenza, la Russia gareggerà sotto il nome di ROC (Comitato Olimpico Russo).

Anche una squadra di atleti rifugiati gareggerà come Squadra olimpica dei rifugiati. La Corea del Nord non parteciperà dopo il ritiro a causa delle preoccupazioni legate al COVID-19.

Partecipazione alle recenti Olimpiadi

Olimpiadi

Totale atleti

Totale nazioni

Tokyo 2020

11.100 (stimati)

206 (stimati)

Rio 2016

11.238

207

Londra 2012

10.768

204

Pechino 2008

10.942

204

Atene 2004

10.625

201

Sydney 2000

10.651

199

Quali sport ed eventi sono in programma alle Olimpiadi di Tokyo 2020?

A Tokyo si disputeranno 339 eventi in 37 sport, un record e il numero maggiore di sempre in un'edizione dei Giochi olimpici. Si tratta di un incremento notevole rispetto a Rio 2016, che ne ha ospitati 306. Il CIO ha dichiarato che l'intenzione per i Giochi di Tokyo è di presentare un programma sportivo più giovanile e urbano, nonché più opportunità per le atlete.

Alle Olimpiadi debutteranno karate, skateboard, arrampicata sportiva e surf. Saranno inoltre presenti nuovi eventi come basket 3x3, BMX freestyle e l'americana nel ciclismo. Anche il baseball e il softball si disputeranno per la prima volta da Pechino 2008.

Sport alle Olimpiadi di Tokyo 2020

Sport alle Olimpiadi di Tokyo 2020

Sport

Numero di eventi

Sport

Numero di eventi

Tiro con l'arco

5

Canottaggio

14

Nuoto sincronizzato

2

Rugby a 7

2

Atletica

48

Vela

10

Badminton

5

Tiro

15

Baseball

1

Skateboard

4

Basket

4

Calcio

2

Pugilato

13

Softball

1

Canoa

16

Arrampicata sportiva

2

Ciclismo

22

Surf

2

Tuffi

8

Nuoto

37

Equitazione

6

Tennis tavolo

5

Scherma

12

Taekwondo

8

Hockey su prato

2

Tennis

5

Golf

2

Triathlon

3

Ginnastica

18

Pallavolo

4

Pallamano

2

Pallanuoto

2

Judo

15

Sollevamento pesi

14

Karate

8

Lotta

18

Pentathlon moderno

2

Totale

339

Gli eventi iniziano infatti il 21 luglio, due giorni prima della cerimonia di apertura, con le partite inaugurali dei tornei di calcio e softball. A partire da sabato 24 luglio, il giorno successivo alla cerimonia di apertura, saranno assegnate ogni giorno almeno 11 medaglie d'oro, con un picco di 34 medaglie sabato 7 agosto.

Gli sport principali da tenere d'occhio durante la prima settimana sono tiro con l'arco, judo, canottaggio, nuoto e tennis, mentre durante la seconda settimana l'attenzione si sposterà su atletica, boxe, ciclismo, karate e lotta.

Eventi alle Olimpiadi di Tokyo 2020

Data

Medaglie d'oro

Data

Medaglie d'oro

Sabato luglio 24

11

Domenica 1° agosto

25

Domenica 25 luglio

18

Lunedì, 2 agosto

22

Lunedì 26 luglio

21

Martedì 3 agosto

24

Martedì 27 luglio

22

Mercoledì 4 agosto

17

Mercoledì 28 luglio

23

Giovedì 5 agosto

27

Giovedì 29 luglio

17

Venerdì 6 agosto

23

Venerdì 30 luglio

21

Sabato 7 agosto

34

Sabato luglio 31

21

Domenica 8 agosto

13

*Secondo il Japan Standard Time (UTC+9).

Chi vincerà medaglie alle Olimpiadi di Tokyo 2020?

Gli atleti e le squadre che partecipano alle Olimpiadi ricevono una medaglia d'oro per la vittoria di un evento, una medaglia d'argento per il secondo posto e una medaglia di bronzo per il terzo posto.

Anche se non viene dichiarato un "vincitore" ufficiale delle Olimpiadi, le nazioni vengono classificate in base alla loro prestazione nel medagliere prendendo in considerazione il numero di medaglie d'oro vinte durante i Giochi, seguito dal numero totale di medaglie d'argento e poi da quello delle medaglie di bronzo.

Con un totale di 46 medaglie d'oro, 37 d'argento e 38 di bronzo, gli Stati Uniti hanno concluso in testa al medagliere a Rio 2016 e lo hanno fatto in 17 dei 31 Giochi olimpici fino a ora. Gran Bretagna, Cina, Russia e Germania si sono piazzate tra le prime cinque e, insieme agli Stati Uniti, tutti i cinque Paesi si sono classificati almeno tra i primi 10 in ciascuna delle ultime cinque Olimpiadi.

Il Giappone si è classificato sesto nel medagliere di Rio 2016, vincendo 12 medaglie d'oro, otto d'argento e 21 di bronzo. Ci si aspetta che tragga vantaggio dall'essere la nazione organizzatrice e che vinca più medaglie del solito. Secondo quanto dichiarato, il Paese ha l'obiettivo di concludere nelle prime cinque a Tokyo. Il Brasile potrebbe invece avere difficoltà a ripetere il miglior risultato di sempre, sette ori, che si è rivelato sufficiente per assicurarsi il 13° posto nel medagliere quando ha organizzato i Giochi cinque anni fa.

Aspetti con ansia le Olimpiadi di Tokyo 2020? Ottieni ottime quote e scommetti su numerosi mercati sulle Olimpiadi con Pinnacle.

Risorse per le scommesse - Migliora le tue scommesse

La sezione Risorse per le scommesse di Pinnacle è una delle raccolte disponibili online più complete di consigli di esperti sulle scommesse. Organizzata per tutti i livelli di esperienza, il nostro obiettivo è semplicemente quello di permettere agli scommettitori di diventare più esperti.