La discussione sul Gruppo E sarà senza dubbio dominata dalla Spagna, tre volte vincitrice del Campionato Europeo, che lotterà con Polonia, Slovacchia e Svezia per ottenere un posto nelle fasi a eliminazione diretta. Continua a leggere per saperne di più sulle tue scommesse sul Girone E di Euro 2020.
vinci a modo tuo quando scommetti su Euro 2020
Ricevi ottime quote su ogni partita, squadra e molto altro a Euro 2020 con Pinnacle
Apri un conto quiAccedi quiEuro 2020: pronostici sul Girone E
Squadra |
Punti previsti da Pinnacle |
Spagna |
6,5 |
Polonia |
3,5 |
Svezia |
3,5 |
Slovacchia |
1,5 |
Euro 2020: calendario del Girone E
Tutti gli orari sono relativi al fuso orario dell'Europa Centrale con l'ora legale (CEST).
14 giugno ore 18.00: Polonia - Slovacchia
14 giugno ore 21.00: Spagna - Svezia
18 giugno ore 15.00: Slovacchia - Svezia
19 giugno ore 21.00: Polonia - Spagna
23 giugno ore 18.00: Polonia - Svezia, Slovacchia - Spagna
Spagna
Commissario Tecnico: Luis Enrique
Giocatore chiave: Sergio Busquets
Classifica mondiale FIFA (aprile 2021): 6a
Risultati recenti: Euro 2016: ottavi di finale, Coppa del Mondo 2018: ottavi di finale
Quote per la vittoria del Girone E: 1,349*
Quote per la vittoria di Euro 2020: 7,800*
La Spagna è stata riconosciuta quale una delle migliori nazionali di tutti i tempi dopo avere conquistato i Campionati Europei 2008 e 2012, senza dimenticare il trionfo in Coppa del Mondo 2010 tra queste due vittorie. Questi ultimi anni sotto Luis Enrique, hanno visto un lavoro di ricostruzione quando diversi pilastri della squadra si sono ritirati dopo lunghe e prestigiose carriere sulla scena internazionale.
Anche Alvaro Morata spera di essere tra i marcatori del torneo. L'attaccante della Juventus ha segnato nove gol in Serie A in questa stagione e probabilmente sarà scelto da Enrique come centravanti unico tradizionale della Spagna. Il 28enne è un outsider con una quota di 29,040* per vincere la Scarpa d'Oro a Euro 2020.
Non ci aspettiamo molti cambiamenti dalla Spagna dal punto di vista tattico. Lo stile di Enrique deriva in gran parte da quello di successo dei suoi predecessori, in particolare Vicente Del Bosque. Una squadra che si conosce molto bene, dotata di giovani di grande talento, sia tecnico che di tocco di palla, e arricchita dall'esperienza di David De Gea e Koke, ha l'intenzione di andare oltre gli ottavi di finale, un'impresa che non ha più raggiunto in nessun torneo dopo il suo successo a Euro 2012.
La Spagna non è tra le favorite per la vittoria di Euro 2020, in gran parte a causa del rinnovamento della squadra ancora in corso. La sua quotazione per la vincita del torneo è di 7,800*, dietro a Inghilterra, Belgio, Francia e Germania nelle scommesse sul vincitore. Un inizio del torneo con il botto sarà la chiave per la Spagna, che è quotata 1,396* per iniziare Euro 2020 con una vittoria contro la Svezia.
Polonia
Commissario tecnico: Paulo Sousa
Giocatore chiave: Robert Lewandowski
Classifica mondiale FIFA (aprile 2021): 21a
Risultati recenti: Euro 2016: quarti di finale, Coppa del Mondo 2018: fase a gironi
Quote per la vittoria del Girone E: 7,080*
Quote per la vittoria di Euro 2020: 98,610*
Per la prima volta nella sua storia, la Polonia si è qualificata per un terzo torneo importante di fila. Nella sua precedente partecipazione al torneo europeo nel 2016 ha raggiunto i quarti di finale, perdendo ai calci di rigore contro il Portogallo, che poi ha vinto il torneo. Questa impresa è stata considerata un discreto successo in Polonia, ma poi è stata seguita con una deludente prestazione alla Coppa del Mondo 2018, dove è finita in fondo al proprio girone.
La Polonia cercherà di giocare sui punti di forza della sua stella, l'attaccante Robert Lewandowski.
La Polonia può vantare diverse stelle molto esperte che militano nei club di tutta Europa, compresi i portieri Wojciech Szczesny e Lukasz Fabianski, Kamil Glik nel cuore della difesa, Grzegorz Krychowiak a centrocampo e il sempre notevole Robert Lewandowski in attacco.
Lewandowski, una macchina da gol e vincitore della Champions League 2020, rimane uno degli attaccanti centrali più letali del pianeta: in questa stagione nessun giocatore nei principali cinque campionati europei ha fatto più goal dell'attaccante del Bayern Monaco. Come capocannoniere di tutti i tempi della Polonia con 66 gol in 118 partite, Lewandowski è quotato a 18,990* per concludere Euro 2020 come capocannoniere. Tuttavia, per farlo dovrà migliorare il suo record nelle principali competizioni internazionali, poiché vanta solamente due gol in tre tornei.
La Polonia si troverà probabilmente in una battaglia a tre per il secondo posto nel Girone E, con la Spagna che dovrebbe agevolmente essere la vincitrice del girone. La squadra di Paulo Sousa inizia il suo torneo contro la Slovacchia, che sono i favoriti per iniziare con una vittoria a 1,714*. Potrebbe essere un buon viatico per la Slovacchia essere uscita vincitrice da tre degli ultimi quattro incontri con la Polonia, tra cui una vittoria per 2-0 nella loro ultima partita nel 2013.
Ma nonostante questo, la Polonia è tra gli outsider da tenere sott'occhio al Euro 2020. Essendosi classificata al quinto posto nella classifica mondiale FIFA appena tre anni fa e con l'indiscusso miglior attaccante del mondo a sua disposizione, la quota di 98,610* sulla Polonia vincitrice di Euro 2020 potrebbe rivelarsi una scommessa di valore.
Slovacchia
Commissario tecnico: Stefan Tarkovic
Giocatore chiave: Marek Hamsik
Classifica mondiale FIFA (aprile 2021): 36a
Risultati recenti: Euro 2016: ottavi di finale, Coppa del Mondo 2018: non si è qualificata
Quote per la vittoria del Girone E: 13,140*
Quote per la vittoria di Euro 2020: 134,410*
Avendo debuttato nel Campionato europeo nel 2016, la Slovacchia di Stefan Tarkovic spera di riuscire a crescere come nazionale in questa edizione. Dalla dissoluzione della Cecoslovacchia nel 1993, si è qualificata solo per la Coppa del Mondo 2010 ed Euro 2016, raggiungendo gli ottavi di finale in entrambe le occasioni.
Solo tre squadre di Euro 2020 hanno una quotazione di vincenti inferiore a quella della Slovacchia.
Essendo la squadra meno quotata del Girone E, la Slovacchia dovrebbe essere eliminata dalla fase a gironi. Per avere qualche possibilità di qualificarsi per le fasi ad eliminazione diretta, probabilmente ha bisogno di risultati positivi nelle sue due partite di apertura prima di affrontare la Spagna nella partita finale del girone il 23 giugno.
L'ex-campione del Napoli Marek Hamsik è il capocannoniere di tutti i tempi della Slovacchia e il suo giocatore più rappresentativo. Ora, a 33 anni, gioca nel suo club in Svezia, ma rimane un giocatore chiave per la sua nazionale. Il centrocampista ha debuttato per la Slovacchia nel 2007 ed è stato capitano della squadra per la prima volta a soli 21 anni.
Un altro giocatore da tenere d'occhio è Milan Skriniar. Il centrale si unirà alla squadra come campione di Serie A con l'Inter, e vanta un'eccellente percentuale di passaggi che sarà di vitale importanza per costruire il gioco a partire dalla difesa della nazionale slovacca.
La Slovacchia è un outsider con una quota elevata di 13,140* come vincitrice del Girone E e a 134,410* come vincitrice del torneo, con solo tre squadre a Euro 2020 che hanno una quotazione più elevata. Di conseguenza, è possibile che il valore con la Slovacchia si possa trovare nei mercati dei punti ottenuti dalle squadre. La squadra di Tarkovic resta un outsider in ognuna delle sue tre partite del girone e di conseguenza è quotata a 2,060* per raccogliere meno di 1,5 punti nel Girone E.
Svezia
Commissario Tecnico: Janne Andersson
Giocatore chiave: Dejan Kulusevski
Classifica mondiale FIFA (aprile 2021): 18a
Risultati recenti: Euro 2016: fase a gironi, Coppa del Mondo 2018: quarti di finale
Quote per la vittoria del Girone E: 7,080*
Quote per la vittoria di Euro 2020: 42,800*
La Svezia entrerà in Euro 2020 partendo dalla sua notevole performance alla Coppa del Mondo 2018, dove ha raggiunto i quarti di finale. La squadra di Janne Andersson ha davvero impressionato nelle qualificazioni e ha finito solo cinque punti dietro la sua rivale nel Girone E, la Spagna, e davanti ai vicini della Norvegia.
La Svezia è quotata al secondo posto in classifica nel Girone E dietro la Spagna e vuole giocarsi tutte le chance per avanzare verso le fasi ad eliminazione diretta, un obiettivo che in questa competizione non riesce a raggiungere dal 2004. La squadra di Andersson è favorita dalle quote per superare il Girone E a 1,625*.
Chi segue con interesse la Serie A conoscerà anche Dejan Kulusevski, un altro talento da tenere d'occhio. Il 20enne è stato uno dei pochi guizzi in una stagione altrimenti deludente per la Juventus. Con una sublime capacità di dribbling, Kulusevski è in grado di superare quasi tutti gli avversari con una combinazione di ritmo, abilità e grande equilibrio e probabilmente cercherà in tutti i modi di distinguersi sulla scena internazionale.
La Svezia è certamente tra gli outsider per Euro 2020. Sono quotati 42,800* come vincitori del torneo, e a ragione.
Non dimenticare di leggere i nostri pronostici per gli altri gironi di Euro 2020: il Girone A, il Girone B, il Girone C, il Girone D e il Girone F.
Aspetti con ansia Euro 2020? Vinci a modo tuo dando un'occhiata alle ultime quote su Euro 2020 su tutte le partite e tutti i gironi, sui mercati sul vincitore e molto altro ancora con Pinnacle.