mag 10, 2021
mag 10, 2021

Euro 2020: anteprima sul Girone C

Euro 2020: quote e anteprima sulle scommesse del Girone C

Anteprime su Olanda, Austria, Macedonia del Nord e Ucraina

Quali squadre del Girone C si qualificheranno per i turni successivi a Euro 2020?

Euro 2020: pronostici sul Girone C

Euro 2020: anteprima sul Girone C

Il Girone C di Euro 2020 è composto dai tanto attesi rimpatriati dell'Olanda, dall'Austria, squadra disciplinata in difesa, dai debuttanti nel torneo, la Macedonia del Nord, e da una giovane e ambiziosa squadra ucraina. Chi sono le favorite per il passaggio ai turni successivi e cosa ci si può attendere dalle quattro squadre? Continua a leggere per fare pronostici sul Girone C di Euro 2020 sulla base di informazioni accurate.

Euro 2020: pronostici sul Girone C

Squadra

Punti previsti da Pinnacle

Olanda

6,5

Austria

3,5

Ucraina

3,5

Macedonia del Nord

2,5

Euro 2020: calendario del Girone C

Tutti gli orari sono relativi al fuso orario dell'Europa Centrale con l'ora legale (CEST).

13 giugno, 18.00: Austria-Macedonia del Nord

13 giugno, 21.00: Olanda-Ucraina

17 giugno, 15.00: Macedonia del Nord-Ucraina

17 giugno, 21.00: Austria-Olanda

21 giugno, 18.00: Austria-Ucraina, Olanda-Macedonia del Nord

Olanda

CT: Frank de Boer

Giocatore chiave: Frenkie de Jong

Classifica mondiale FIFA (aprile 2021): 16a

Risultati recenti: Euro 2016 - Non si è qualificata, Campionato mondiale 2018 - Non si è qualificata

Quote per la vittoria del Girone C1,401*

Quote per la vittoria di Euro 202011,690*

L'Olanda si è qualificata per Euro 2020 dal Girone C, nel quale è arrivata seconda dietro la Germania. Anche se la formazione per il torneo è già stata in gran parte definita, l'allenatore Frank de Boer non è stato accolto con favore dai tifosi olandesi da quando ha sostituito Ronald Koeman quasi un anno fa.

Le possibilità dell'Olanda dipenderanno dalle solide prestazioni di giocatori quali Frenkie de Jong e Memphis Depay.

La squadra olandese non è riuscita a qualificarsi per le due precedenti importanti competizioni internazionali e Koeman è stato importante nella sua recente rinascita. Nei suoi due anni e mezzo da CT ha trasformato la squadra, abbandonando gradualmente una generazione di giocatori come Arjen Robben, Wesley Sneijder e Robin van Persie e tenendo a battesimo talenti più giovani che da allora sono diventati pedine importanti, in particolare Frenkie de Jong del Barcellona e Matthijs De Ligt della Juventus.

Sotto la guida di Koeman, "gli Oranje" hanno raggiunto la prima finale di Nations League, nella quale sono stati sconfitti dal Portogallo. Il loro percorso verso la finale ha visto la squadra migliorare lentamente ma inesorabilmente, con Virgil van Dijk a presidiare la difesa e la passione e l'astuzia di Memphis Depay a guidare l'attacco.

Sfortunatamente per l'Olanda, Koeman è passato al Barcellona alla fine della scorsa estate, portando de Boer a prendere le redini. La sua avventura è iniziata con la più lunga serie senza vittorie per un nuovo allenatore olandese e de Boer è stato criticato per il suo timore di allontanarsi dallo stile di gioco introdotto da Koeman.

Ad aggravare i suoi problemi è l'infortunio del capitano van Dijk, che non gli consentirà al difensore di partecipare al torneo. Tuttavia, la squadra potrà contare su eccellenti sostituti, come Stefan de Vrij e Daley Blind che faranno compagnia a De Ligt.

Questa nuova generazione olandese è molto coesa e la formazione sembra più determinata che mai ad avanzare il più possibile nel torneo. La squadra presenta un nucleo identificabile composto da giocatori selezionati regolarmente. Tuttavia, si segnala anche la presenza di alcune giovani stelle, tra cui, a centrocampo, il diciottenne dell'Ajax Ran Gravenberch, un talento incostante.

Le possibilità dell'Olanda dipenderanno da una prestazione solida di de Jong a centrocampo e dalla misura in cui gli altri attaccanti della rosa riusciranno a interagire con Depay. C'è motivo di suggerire che l'Olanda supererà comodamente il Girone C (la quota di Pinnacle è di 1,50*), ma potrebbe essere facilmente eliminata quando si troverà di fronte una delle potenze europee, soprattutto se de Boer persisterà nella sua rigidità tattica.

Austria

CT: Franco Foda

Giocatore chiave: David Alaba

Classifica mondiale FIFA (aprile 2021): 23a

Risultati recenti: Euro 2016 - Fase a gironi, Campionato mondiale 2018 - Non si è qualificata

Quote per la vittoria del Girone C6,000*

Quote per la vittoria di Euro 2020106,680*

L'Austria parteciperà a Euro 2020 con l'obiettivo di centrare la prima vittoria in assoluto in un Campionato europeo e in una grande competizione internazionale dal 1990. Preoccupa quindi il fatto che di recente la squadra abbia mostrato una carenza di fiducia.

L'apparente riluttanza tattica dell'Austria ad attaccare potrebbe con molta probabilità rivelarsi la sua rovina.

L'allenatore Franco Foda è stato criticato per il suo stile conservatore e difensivo, che, a parere di molti, ha limitato i talenti dei giocatori più formidabili dell'Austria. Ad esempio, il fantasista dell'RB Leipzig, Marcel Sabitzer, è stato schierato dietro l'attaccante, mentre il difensore del Bayern Monaco, David Alaba, è spesso sulla fascia sinistra.

L'Austria può vantare una vera qualità, ma simili decisioni tattiche significano che potrebbe non esprimere la sua potenza in attacco. I tifosi potrebbero invece dover riporre le proprie speranze su solide prestazioni difensive che dovrebbero consentire alla squadra di raccogliere punti sufficienti e superare il girone. La squadra ha capacità su questo fronte e tra ottobre e novembre 2020 ha ottenuto una serie di cinque vittorie in sei partite, subendo solo tre goal.

Tuttavia, la situazione è stata vanificata da un inizio sfortunato delle qualificazioni al Campionato mondiale 2022, il cui punto più basso è stato la sconfitta interna per 4-0 contro la Danimarca, in cui la squadra non è mai riuscita a tirare in porta.

Il ventitreenne attaccante dello Stoccarda, Sasa Kalajdzic, ha spesso dimostrato di essere un raggio di sole in mezzo a tanta mediocrità e la squadra può fare appello a molti altri giocatori di club reclutati nella Bundesliga. Un risultato inferiore a 3,5 punti da parte dell'Austria nel Girone C è quotato da Pinnacle a 2,270*: questa scommessa può rivelarsi di valore data la forma recente della squadra.

Macedonia del Nord

CT: Igor Angelovski

Giocatore chiave: Goran Pandev

Classifica mondiale FIFA (aprile 2021): 62a

Risultati recenti: Euro 2016 - Non si è qualificata, Campionato mondiale 2018 - Non si è qualificata

Quote per la vittoria del Girone C26,020*

Quote per la vittoria di Euro 2020423,340*

La Macedonia del Nord sarà giustamente soddisfatta di essersi qualificata per il suo primo grande torneo internazionale. I macedoni hanno anche recentemente attirato l'attenzione con la loro vittoria di qualificazione al Campionato mondiale in Germania, che mostra come la squadra capitanata dall'ormai trentasettenne Goran Pandev non debba essere presa alla leggera.

Per la Macedonia del Nord raggiungere gli ottavi di finale potrebbe rivelarsi improbabile, ma non impossibile.

Pandev del Genoa, recentemente tornato in nazionale dopo qualche anno di ritiro, sarà il protagonista della squadra che esordisce nel torneo. Per supportarlo, l'allenatore Igor Angelovski non può contare su molti giocatori in grado di ribaltare l'esito di una partita e probabilmente schiererà una difesa a cinque nel tentativo di segnare goal in contropiede.

Per una strana coincidenza, la Macedonia del Nord si trovava nello stesso girone di qualificazione dell'Austria, nel quale è arrivata terza, cinque punti dietro gli avversari del Girone C. Ha invece conquistato un posto a Euro 2020 grazie alla prima edizione della Nations League, come una delle più importanti beneficiarie del nuovo percorso di qualificazione alle finali degli Europei.

Scommettere contro la squadra con il punteggio più basso a Euro 2020 comporta una certa cautela, anche se la Macedonia del Nord ha anche giustamente le quote sul vincitore più lunghe e un piazzamento tra le prime due nel Girone C sembra molto improbabile.

Tuttavia, potrebbe accedere agli ottavi come una delle quattro migliori terze e la quota sulla sua qualificazione alle fasi a eliminazione diretta è di 3,250*. Un'impresa simile renderebbe i tifosi che li seguono da casa ancora più orgogliosi della loro squadra nazionale.

Ucraina

CT: Andriy Shevchenko

Giocatore chiave: Roman Yaremchuk

Classifica mondiale FIFA (aprile 2021): 24a

Risultati recenti: Euro 2016 - Fase a gironi, Campionato mondiale 2018 - Non si è qualificata

Quote per la vittoria del Girone C5,500*

Quote per la vittoria di Euro 202068,420*

L'Ucraina arriverà a Euro 2020 con l'obiettivo di dimostrare di poter raggiungere la fase a eliminazione diretta del torneo. È stata eliminata dalla fase a gironi a Euro 2012 e nel 2016, perdendo cinque delle sei partite disputate, anche se il CT Andriy Shevchenko ha affermato che la squadra ha buone possibilità di andare avanti.

L'Ucraina potrebbe pagare lo scotto dell'inesperienza nella fase a eliminazione diretta.

Le aspettative sul fatto che l'Ucraina possa raggiungere almeno gli ottavi di finale sono state rafforzate dal loro eccellente percorso nelle qualificazioni. La squadra si è infatti piazzata in testa al proprio girone imbattuta e davanti al Portogallo, subendo solo quattro goal in otto partite. Analogamente all'Olanda, questo è stato possibile grazie a un palpabile senso di unità che pervade tutta la squadra e ai talenti in attacco, tra cui Viktor Tsyhankov della Dynamo Kyïv e Roman Yaremchuk del Gent.

La rosa dell'Ucraina è composta da molti giovani giocatori che risiedono in patria. L'età media della squadra più recente era di soli 25,7 anni e Transfermarkt le assegna il sestultimo valore complessivo di squadra tra le 24 nazioni a Euro 2020. Nella loro squadra più recente, solo il 29% dei giocatori era al servizio di un club all'estero.

Vista la giovane età, la squadra di Shevchenko potrebbe pagare lo scotto dell'inesperienza se dovesse incontrare un avversario più forte nelle fasi a eliminazione diretta. Anche la sua ultima avventura in Nations League non ha rappresentato in modo ottimistico le sue possibilità di rimanere a lungo nel torneo, poiché la squadra è finita ultima in un girone che comprendeva Germania, Spagna e Svizzera.

Nel complesso, l'Ucraina ha buone possibilità di raggiungere gli ottavi di finale, come suggerisce la quota di Pinnacle di 1,444*, ma difficilmente andrà molto oltre.

Non dimenticare di leggere i nostri pronostici per gli altri gironi di Euro 2020: il Girone A, il Girone B, il Girone D, il Girone E e il Girone F.

Aspetti con ansia Euro 2020? Vinci a modo tuo dando un'occhiata alle ultime quote su Euro 2020 su tutte le partite e tutti i gironi, sui mercati sul vincitore e molto altro ancora con Pinnacle.

Quote soggette a modifica

Risorse per le scommesse - Migliora le tue scommesse

La sezione Risorse per le scommesse di Pinnacle è una delle raccolte disponibili online più complete di consigli di esperti sulle scommesse. Organizzata per tutti i livelli di esperienza, il nostro obiettivo è semplicemente quello di permettere agli scommettitori di diventare più esperti.