mag 7, 2021
mag 7, 2021

Euro 2020: anteprima sul Girone B

Euro 2020: quote e anteprima sulle scommesse del Girone B

Anteprime su Belgio, Danimarca, Finlandia, Russia

Quali squadre del Girone B si qualificheranno per i turni successivi a Euro 2020?

Statistiche sul Girone B di Euro 2020

Euro 2020: anteprima sul Girone B

Il Girone B di Euro 2020 è composto dal Belgio, una delle favorite per la vittoria finale, dalla Danimarca, campione europeo 1992, dalla Russia, che è arrivata ai quarti di finale del Campionato mondiale 2018, e dalla Finlandia, che si qualifica per la prima volta. Chi sono le favorite del Girone B e cosa ci si può attendere dalle quattro squadre? Continua a leggere per fare pronostici sulla base di informazioni accurate.

Euro 2020: pronostici sul Girone B

Squadra

Punti previsti da Pinnacle

Belgio

6,5

Danimarca

4,5

Russia

3,5

Finlandia

1,5

Euro 2020: calendario del Girone B

Tutti gli orari indicati sono CET (Central European Time).

12 giugno, 18.00: Danimarca- Finlandia

12 giugno, 21.00: Belgio- Russia

16 giugno, 15.00: Finlandia- Russia

17 giugno, 18.00: Danimarca- Belgio

21 giugno, 21.00: Belgio- Finlandia, Danimarca- Russia

Belgio

CT: Roberto Martinez

Giocatore chiave: Kevin De Bruyne

Classifica mondiale FIFA (aprile 2021): 1a

Risultati recenti: Euro 2016 - Quarti di finale, Campionato mondiale 2018 - Semifinale

Quote per la vittoria del Girone B: 1,740*

Quote per la vittoria di Euro 2020: 6,470*

Il Belgio è stata senza dubbio la squadra che ha più impressionato nelle qualificazioni a Euro 2020: ha vinto tutte le 10 partite, segnando il maggior numero di goal (40) e subendone il minor numero (tre).

Il CT del Belgio, Roberto Martinez, può fare affidamento su un attacco temibile. La difesa, tuttavia, è composta da giocatori piuttosto anziani.

Da allora, la squadra si è anche piazzata al primo posto del proprio girone nell'ultima edizione della Nations League, suggerendo con sufficiente certezza che la sua "Golden Generation" è finalmente pronta a capitalizzare sul proprio talento. In effetti, il Belgio è saldamente tra le favorite per la vittoria finale a 6,470* e forse potrà vantare nel torneo il maggior numero di giocatori di livello mondiale, in particolare Thibaut Courtois, Kevin De Bruyne e Romelu Lukaku.

Il CT Roberto Martinez ha ribadito la sua predilezione per un gioco offensivo anche sulla scena internazionale, spesso schierandosi con un 3-4-2-1 e molti talenti in attacco. Finora questa scelta si è dimostrata vincente: il Belgio vanta anche, in media, il maggior numero di tiri in porta a partita e, nelle qualificazioni, solo l'Inghilterra ha fatto registrare una percentuale di conversione dei tiri più alta.

De Bruyne e Lukaku incutono timore, con i loro impressionanti risultati a livello di club, mentre Michy Batshuayi e Christian Benteke possono contare su un record di reti per il proprio Paese tutt'altro che trascurabile.

Il punto debole della squadra belga è probabilmente la difesa, che può contare su giocatori pur sempre di talento ma in fin dei conti avanti negli anni. Toby Alderweireld, Jan Vertonghen e Thomas Vermaelen ora hanno almeno 32 anni, quindi potrebbero avere difficoltà ad affrontare le partite a distanza ravvicinata del torneo. Potrebbero quindi essere sostituiti da Jason Denayer e Thomas Meunier.

Con già molti talenti a sua disposizione, Martinez può anche sperare che Eden Hazard ritrovi la forma in vista di Euro 2020. L'attaccante del Real Madrid, vittima di infortuni nelle ultime due stagioni, è stato il miglior giocatore del Belgio nel Campionato mondiale 2018, dove è stato meritatamente premiato con il Silver Ball Award per le sue prestazioni individuali.

Danimarca

CT: Kasper Hjulmand

Giocatore chiave: Christian Eriksen

Classifica mondiale FIFA (aprile 2021): 10a

Risultati recenti: Euro 2016 - Non si è qualificata, Campionato mondiale 2018 - Ottavi di finale

Quote per la vittoria del Girone B: 3,690*

Quote per la vittoria di Euro 2020: 26,470*

La Danimarca è una squadra che ha mostrato apparentemente un miglioramento graduale ma costante. Dopo aver raggiunto gli ottavi di finale nel Campionato mondiale 2018, si è qualificata per Euro 2020 rimanendo imbattuta, con quattro vittorie e quattro pareggi. Recentemente nel suo girone della Nations League è finita seconda davanti all'Inghilterra.

La Danimarca ha impressionato, concedendo un solo goal nelle ultime 10 vittorie in competizioni ufficiali.

Questo è in gran parte dovuto al fatto che Kasper Hjulmand ha una squadra ben bilanciata, con notevoli talenti a sua disposizione. Il portiere Kasper Schmeichel è assistito da Andreas Christensen e Simon Kjaer in difesa, mentre Pierre-Emile Hojbjerg e Thomas Delaney offrono stabilità a centrocampo facendo sì che Christian Eriksen possa liberare il suo estro creativo. Tra le opzioni offensive il CT ha a disposizione Martin Braithwaite del Barcellona e Yussuf Poulsen dell'RB Leipzig.

Come è quasi consuetudine nazionale, la squadra è normalmente schierata con un 4-2-3-1 adattabile, che può consentire contrattacchi precisi e giocate complesse basate sul possesso di palla. Nonostante si sia piazzata seconda nel proprio girone di qualificazione, la Danimarca ha segnato poco meno di tre gol a partita e ha registrato la settima peggiore percentuale di goal attesi subiti (xGA) a partita tra le 55 squadre, 0,82.

Tuttavia, ha subito un solo gol nelle ultime 10 vittorie in competizioni ufficiali, perdendo solo quattro partite dall'inizio del 2018.

Dell'esperienza della Danimarca agli Europei il ricordo più memorabile è il suo trionfo a sorpresa a Euro 1992. Anche se probabilmente il risultato non si ripeterà, Hjulmand ha come obiettivo minimo il passaggio alla fase a eliminazione diretta. Probabilmente la squadra ha ottime ragioni per essere fiduciosa in una prestazione soddisfacente contro buona parte delle altre partecipanti.

Finlandia

CT: Markku Kanerva

Giocatore chiave: Teemu Pukki

Classifica mondiale FIFA (aprile 2021): 54a

Risultati recenti: Euro 2016 - Non si è qualificata, Campionato mondiale 2018 - Non si è qualificata

Quote per la vittoria del Girone B: 17,250*

Quote per la vittoria di Euro 2020: 270,580*

La Finlandia si è qualificata per il primo grande torneo della sua storia e si è assicurata un posto a Euro 2020 finendo seconda dietro l'Italia nel Girone J. Nell'ultima edizione della Classifica mondiale FIFA era la seconda squadra peggiore tra le 24 qualificate davanti alla sola Macedonia del Nord, con la quale condivide le quote sul vincitore più lunghe.

La Finlandia potrebbe facilmente dimostrarsi una sfidante frustrante per le altre tre squadre del Girone B.

Markku Kanerva schiera spesso un pragmatico 5-3-2, caratterizzato dalla dipendenza da rapidi contropiedi e calci piazzati. Con questa scelta tattica, la Finlandia si è conquistata la reputazione di squadra incredibilmente difficile da battere. La sua porta, infatti, è rimasta inviolata in tutte le ultime 10 vittorie in gare ufficiali tranne una e la squadra ha subito più di due gol in sole tre partite dall'inizio del 2017.

La rosa della Finlandia è costituita da giocatori piuttosto anziani, di cui gran parte gioca nei club scandinavi e dell'Europa orientale. Il nome di gran lunga più noto è quello dell'attaccante del Norwich Teemu Pukki, che ha segnato 10 dei suoi 16 gol nelle qualificazioni e ha messo a segno in media un goal ogni tre partite nelle 90 presenze con il suo Paese.

Altri giocatori da tenere d'occhio sono il centrocampista dei Rangers, Glen Kamara, fondamentale nel portare il proprio club a vincere di recente la Premiership scozzese, e il portiere del Bayer Leverkusen, Lukas Hradecky, che ha aiutato il Leverkusen a subire il minor numero di goal escludendo le prime quattro squadre in classifica.

Probabilmente, l'"Huuhkajat" considererà anche solo il superamento della fase a gironi un risultato di grande valore: non sorprende che il pronostico del mercato delle scommesse li veda occupare l'ultimo posto del Girone B. Tuttavia, intrinsecamente, non dovrebbe con ogni probabilità subire pesanti sconfitte e potrebbe facilmente rivelarsi un'avversaria frustrante per le altre tre squadre.

Russia

CT: Stanislav Cherchesov

Giocatore chiave: Aleksandr Golovin

Classifica mondiale FIFA (aprile 2021): 38a

Risultati recenti: Euro 2016 - Fase a gironi, Campionato mondiale 2018, Quarti di finale

Quote per la vittoria del Girone B: 5,070*

Quote per la vittoria di Euro 2020: 81,920*

La Russia ha sfruttato il vantaggio di giocare in casa quando ha raggiunto i quarti di finale del Campionato mondiale 2018. Tuttavia, a Euro 2020, avrà l'obiettivo di superare la fase a gironi del torneo per la prima volta dal 2008. Il sorteggio l'ha collocata di nuovo nello stesso girone del Belgio, come già nelle qualificazioni, contro il quale ha perso entrambe le partite. Tuttavia, la squadra si è comunque piazzata comodamente al secondo posto nel Girone I.

Il dialogo tra Aleksandr Golovin e Artem Dzyuba rappresenta di per sé una minaccia in attacco.

Il CT, Stanislav Cherchesov, può contare su una squadra nettamente divisa tra giocatori imprescindibili, come Yuri Zhirkov, Aleksei Ionov e Artem Dzyuba, e giovani talenti emergenti, come Aleksandr Golovin e Aleksandr Sobolev. Come ha dimostrato nelle ultime qualificazioni mondiali, Cherchesov è tatticamente versatile e spesso cambia schieramento, alternando il 4-2-3-1, il 5-3-2 e il 3-4-2-1.

Solo tre squadre hanno segnato più goal nelle qualificazioni rispetto ai 33 della Russia e solo quattro potrebbero migliorare i suoi goal attesi (xG) a partita, 2,66. Tuttavia, le due sopracitate sconfitte contro il Belgio e le successive prestazioni poco brillanti in Nations League suggeriscono che la Russia è un passo indietro rispetto alle migliori squadre del continente. Il fatto che la squadra abbia tra le sue fila giocatori di età molto diverse la fa sembrare più orientata a un successo futuro.

Ci sono anche aspetti positivi: il solido dialogo tra Golovin e Dzyuba rappresenta di per sé una minaccia in attacco, mentre il fatto che la maggior parte dei suoi giocatori sia ingaggiato nella Premier League russa dovrebbe agevolare la chimica della squadra. La Russia potrebbe anche fare tesoro delle due partite di qualificazione contro il Belgio per adottare un approccio più calcolato per la partita di apertura.

Il mercato delle scommesse suggerisce che la Russia finirà terza nel girone dietro la Danimarca e le sue possibilità di avanzare ai turni successivi dipenderanno probabilmente da risultati positivi contro Danimarca e Finlandia. Le fasi a eliminazione diretta non sono affatto fuori portata, ma la squadra non sembra destinata a eguagliare l'exploit delle semifinali raggiunte nel 2008.

Non dimenticare di leggere i nostri pronostici per gli altri gironi di Euro 2020: il Girone A, il Girone C, il Girone D, il Girone E e il Girone F.

Aspetti con ansia Euro 2020? Vinci a modo tuo dando un'occhiata alle ultime quote su Euro 2020 su tutte le partite e tutti i gironi, sui mercati sul vincitore e molto altro ancora con Pinnacle.

Quote soggette a modifica

Risorse per le scommesse - Migliora le tue scommesse

La sezione Risorse per le scommesse di Pinnacle è una delle raccolte disponibili online più complete di consigli di esperti sulle scommesse. Organizzata per tutti i livelli di esperienza, il nostro obiettivo è semplicemente quello di permettere agli scommettitori di diventare più esperti.