giu 6, 2021
giu 6, 2021

Euro 2020: anteprima sul Girone A

Euro 2020: quote e anteprima sulle scommesse del Girone A

Anteprime su Italia, Turchia, Svizzera e Galles

Quali squadre del Girone A si qualificheranno per i turni successivi a Euro 2020?

Statistiche sul Girone A di Euro 2020

Euro 2020: anteprima sul Girone A

Il Girone A di Euro 2020 è composto da squadre con un ricco pedigree nelle competizioni internazionali: l'Italia, quattro volte vincitrice del Campionato mondiale, la Svizzera, squadra composta da giocatori esperti, il Galles, semifinalista di Euro 2016, e la Turchia, formazione in rapido miglioramento. Continua a leggere per fare pronostici sul Girone A di Euro 2020 con approfondimenti, statistiche e altre informazioni che ti offriranno un vantaggio sugli altri scommettitori.

Euro 2020: pronostici sul Girone A

Squadra

Punti previsti da Pinnacle

Italia

6,5

Svizzera

3,5

Turchia

3,5

Galles

2,5

Euro 2020: calendario del Girone A

Tutti gli orari indicati sono CET (Central European Time).

11 giugno, 21.00: Italia- Turchia

12 giugno, 15.00: Svizzera- Galles

16 giugno, 18.00: Turchia- Galles

16 giugno, 21.00: Italia- Svizzera

20 giugno, 18.00: Italia- Galles, Svizzera- Turchia

Italia

CT: Roberto Mancini

Giocatore chiave: Ciro Immobile

Classifica mondiale FIFA (aprile 2021): 7a

Risultati recenti: Euro 2016 - Quarti di finale, Campionato mondiale 2018 - Non si è qualificata

Quote per la vittoria del Girone A: 1,606*

Quote per la vittoria di Euro 2020: 11,860*

L'Italia è stata finalista a sorpresa a Euro 2012 prima di perdere contro la Germania ai rigori nei quarti di finale di Euro 2016. Cinque anni dopo, "gli azzurri" tornano sulla scena europea con Roberto Mancini, che sta trasformando la sua giovane e ambiziosa squadra in più che un gruppo di coraggiosi sfavoriti.

L'Italia potrebbe essere ben oliata per offrire la migliore prestazione agli Europei dalla conquista della finale del 2012.

Il giocatore chiave da tenere d'occhio è Ciro Immobile. Il trentunenne è maturato da quando è tornato in Serie A nel 2016 e ha segnato almeno 20 gol in tutte le competizioni in tutte, tranne una, delle sue cinque stagioni alla Lazio. È abilmente supportato in attacco da Lorenzo Insigne, Andrea Belotti e dal giovanissimo Federico Chiesa.

Tuttavia, la più grande risorsa della squadra è forse il centrocampo, composto dagli esperti Jorginho e Marco Verratti, insieme alle stelle nascenti Manuel Locatelli, Nicolò Barella e Sandro Tonali. La combinazione dei loro stili potrebbe rivelarsi fondamentale per i progressi della squadra nel torneo.

L'Italia è storicamente nota per la sua forza difensiva, con i capisaldi Leonardo Bonucci e Giorgio Chiellini che dovrebbero partire da titolari e Alessandro Bastoni, Gianluca Mancini e Mattia Caldara a disposizione come sostituti.

Nonostante non sia tra le favorite assolute per la vittoria, l'Italia non ha perso un incontro in una gara ufficiale dalla sconfitta per 1-0 contro il Portogallo nel 2018. Colpisce in particolare il fatto che squadra di Mancini si è qualificata da vincitrice del girone, con 10 vittorie su 10, subendo solo quattro goal.

Questo slancio vincente potrebbe portare la squadra a rimanere a lungo in questo torneo. L'Italia potrebbe essere ben preparata per la sua migliore prestazione agli Europei da quando ha raggiunto la finale nel 2012. L'incontro inaugurale del torneo vede l'Italia favorita con una quota di1,523* sulla Turchia (8,350*). La squadra ha vinto le ultime tre partite per 2-0, quindi un risultato di oltre 1,5 goal per l'Italia è quotato a 1,781*.

Svizzera

CT: Vladimir Petkovic

Giocatore chiave: Granit Xhaka

Classifica mondiale FIFA (aprile 2021): 13a

Risultati recenti: Euro 2016 - Ottavi, Campionato mondiale 2018 - Ottavi

Quote per la vittoria del Girone A: 5,350*

Quote per la vittoria di Euro 2020: 81,920*

La Svizzera esordirà a Euro 2020 cercando di far tesoro degli ottavi di finale raggiunti a Euro 2016 e al Campionato mondiale 2018. Si è qualificata piazzandosi in testa al proprio girone davanti alla Danimarca per un solo punto. Nella stagione la squadra ha collezionato vittorie record su Georgia e Gibilterra e una vittoria decisiva per 2-0 contro la Repubblica d'Irlanda.

Vladimir Petkovic può senza dubbio fare affidamento sul gruppo di giocatori più esperti del Girone A.

Tra i nomi importanti vi sono il capitano Granit Xhaka, l'attuale capocannoniere Xherdan Shaqiri, l'attaccante Haris Seferovic e la coppia del Borussia Monchengladbach, Denis Zakaria e Breel Embolo, entrambi prossimi all'apice della carriera.

Il CT, Vladimir Petkovic, dovrà sfruttare il talento enigmatico di Shaqiri se intende portare la squadra a eguagliare almeno gli ottavi di finale del 2016. Tuttavia, probabilmente costruirà la squadra sulla fisicità a centrocampo di Xhaka, sperando che le scatenate corse in avanti del terzino Ricardo Rodriguez si rivelino decisive come è accaduto nei tornei precedenti.

La Svizzera ha in qualche modo rinnovato il proprio attacco dal 2018, con giocatori come Cedric Itten dei Rangers, Albian Ajeti del Celtic e Ruben Vargas dell'FC Augsburg, che sperano di conquistare un posto nella rosa di Euro 2020.

Petkovic può senza dubbio fare affidamento sul gruppo di giocatori più esperti del Girone A. Raggiungere l'obiettivo dei quarti di finale potrebbe essere alla portata di questa squadra di talento.

Turchia

CT: Senol Gunes

Giocatore chiave: Hakan Calhanoglu

Classifica mondiale FIFA (aprile 2021): 29a

Risultati recenti: Euro 2016 - Fase a gironi, Campionato mondiale 2018 - Non si è qualificata

Quote per la vittoria del Girone A: 5,830*

Quote per la vittoria di Euro 2020: 54,980*

La Turchia è un enigma sulla scena internazionale. La sua storia è punteggiata da lunghe assenze dai principali tornei che precedono prestazioni straordinarie e inattese quando si qualifica.

La Turchia ha perso solo una partita, piazzandosi seconda dietro la Francia nel proprio girone di qualificazione.

Ad esempio, non avendo giocato a un Campionato mondiale dal 1954, è arrivata terza nel 2002 in Giappone e Corea del Sud, per poi ripetere l'impresa a Euro 2008. Sebbene non sia riuscita a superare la fase a gironi a Euro 2016, sta sempre più prendendo piede l'idea che la squadra sia ben bilanciata e pronta a competere.

Il trentacinquenne attaccante Burak Yilmaz si sta godendo il canto del cigno della carriera e guida un attacco versatile, che include anche Kenan Karaman, Enes Unal e Cenk Tosun del Besiktas. Tuttavia, dal 2016, nella squadra sono stati inseriti giocatori di nuova generazione, tra cui la coppia in difesa Caglar Soyuncu e Ozan Kabak e il centrocampista offensivo del Lille, Yusuf Yazici.

La Turchia ha perso solo una partita piazzandosi seconda dietro la Francia nel proprio girone di qualificazione. Recentemente, ha anche battuto l'Olanda 4-2 nelle qualificazioni mondiali. In quella partita ha segnato Hakan Calhanoglu: il centrocampista del Milan è il fulcro e la scintilla creativa di entrambe le squadre. Ozan Tufan e Cengiz Under possono garantire ampiezza dello schieramento offensivo: il primo tende a segnare goal importanti, come quello messo a segno nella vittoria per 1-0 su Andorra nel 2019.

I pronostici sulla Turchia la vedono terza nel girone dietro la Svizzera. Anche se l'Italia è in testa alle preferenze, puntare sul passaggio alla fase a eliminazione diretta della squadra di Senol Gunes potrebbe essere un'opzione interessante, considerata la combinazione di giocatori giovani ed esperti.

Galles

CT: Rob Page (ad interim)

Giocatore chiave: Gareth Bale

Classifica mondiale FIFA (aprile 2021): 17a

Risultati recenti: Euro 2016 - Semifinali, Campionato mondiale 2018 - Non si è qualificata

Quote per la vittoria del Girone A: 8,460*

Quote per la vittoria di Euro 2020: 81,920*

Il Galles è stata la favola di Euro 2016, torneo in cui ha raggiunto le semifinali, perdendo contro i futuri campioni del Portogallo. Dopo la mancata qualificazione al Campionato mondiale 2018, gli appassionati sogneranno un'altra lunga permanenza nel torneo.

La maggior parte della squadra del Galles che ha gareggiato a Euro 2016 è rimasta la stessa.

Anche se sarà senza il CT sospeso, Ryan Giggs, la squadra sarà ancora guidata dal capitano e capocannoniere di tutti i tempi, Gareth Bale. Bale è il fulcro non solo dell'attacco, ma del gioco di tutta la squadra e spesso raccoglie la palla in una zona avanzata, prima di lanciarsi nella sua tipica corsa all'ultimo respiro.

Bale ha segnato 33 gol in nazionale in carriera e se il trentunenne ha dimostrato la sua capacità di gestire il peso delle aspettative, il risultato del torneo del Galles dipenderà in gran parte dalla forma dell'attaccante, che ha avuto problemi ricorrenti di infortuni.

Anche Aaron Ramsey sarà fondamentale per il successo del Galles nella competizione. Guida un centrocampo con diversi ottimi giocatori a disposizione, tra cui Joe Allen, Jonny Williams, Harry Wilson e la giovane stella Ethan Ampadu. L'ampiezza dello schieramento offensivo sarà assicurata da Bale insieme a Dan James e Tom Lawrence e dalla presenza più fisica di Kieffer Moore.

Potrebbe sembrare semplice etichettare intrinsecamente il Galles come la sfavorita del Girone A. Tuttavia, la squadra ha avuto ottimi risultati in una situazione simile a Euro 2016, finendo in testa in un girone difficile, composto da Inghilterra, Russia e Slovacchia. Dato che la maggior parte dei giocatori che hanno gareggiato in Francia sono ancora nella rosa, il Galles potrà attingere all'esperienza precedente nel tentativo di raggiungere, in questa occasione, un risultato migliore.

Non dimenticare di leggere i nostri pronostici per gli altri gironi di Euro 2020: il Girone B, il Girone C, il Girone D, il Girone E e il Girone F.

Aspetti con ansia Euro 2020? Ottieni le migliori quote per Euro 2020 per ciascuna partita e girone, per i mercati sul vincitore e molto altro ancora con Pinnacle.

Quote soggette a modifica

Risorse per le scommesse - Migliora le tue scommesse

La sezione Risorse per le scommesse di Pinnacle è una delle raccolte disponibili online più complete di consigli di esperti sulle scommesse. Organizzata per tutti i livelli di esperienza, il nostro obiettivo è semplicemente quello di permettere agli scommettitori di diventare più esperti.