mag 17, 2021
mag 17, 2021

Euro 2020: anteprima delle scommesse sulla Scarpa d'Oro

Chi sono i favoriti per la conquista della Scarpa d'Oro a Euro 2020?

Quanti goal hanno segnato i precedenti vincitori della Scarpa d'Oro nel Campionato europeo?

Scommesse sulla Scarpa d'Oro a Euro 2020: outsider da tenere d'occhio

Quote sulla Scarpa d'Oro a Euro 2020

Euro 2020: anteprima delle scommesse sulla Scarpa d'Oro

A Euro 2020, i migliori attaccanti d'Europa non gareggeranno solo per portare il proprio Paese al successo internazionale, ma potranno anche vincere la Scarpa d'Oro, il premio assegnato al miglior marcatore del torneo. Chi sono i favoriti per la Scarpa d'Oro a Euro 2020 e cosa si deve tenere presente per le scommesse sulla Scarpa d'Oro? Scoprilo continuando a leggere.

Quanti goal hanno segnato i precedenti vincitori della Scarpa d'Oro?

Da quando il Campionato europeo è passato al formato a 16 squadre nel 1996, la media di goal segnati dai vincitori della Scarpa d'Oro è di 4,66. Il miglior marcatore ha generalmente segnato cinque goal. Tuttavia, la conclusione forse più degna di nota è che, ad eccezione di Savo Milosevic a Euro 2000, tutti i vincitori della Scarpa d'Oro dal 1996 hanno raggiunto almeno le semifinali del torneo.

Vincitori recenti della Scarpa d'Oro al Campionato europeo

Torneo

Vincitore/i della Scarpa d'Oro

Goal segnati

Risultato nel torneo

Euro 1996

Alan Shearer (Inghilterra)

5

Semifinali

Euro 2000

Patrick Kluivert (Olanda)

Semifinali

Savo Milosevic (Serbia e Montenegro)

Quarti di finale

Euro 2004

Milan Baros (Repubblica Ceca)

Semifinali

Euro 2008

David Villa (Spagna)

4

Vincitrice

Euro 2012

Fernando Torres (Spagna)

4

Vincitrice

Europei 2016

Antoine Griezmann (Francia)

6

Finaliste

Scommesse sulla Scarpa d'Oro a Euro 2020: chi sono i favoriti?

Quote sulla Scarpa d'Oro a Euro 2020: i favoriti

Giocatore

Quote

Goal segnati nei club nel 2020/21*

Percentuale di goal internazionali a partita*

Segna dal dischetto?

Harry Kane (Inghilterra)

8,010*

31

0,64

Romelu Lukaku (Belgio)

8,010*

28

0,65

A volte

Kylian Mbappe (Francia)

8,100*

39

0,38

Raramente

Cristiano Ronaldo (Portogallo)

10,010*

35

0,60

Antoine Griezmann (Francia)

17,020*

19

0,40

Robert Lewandowski (Polonia)

17,020*

46

0,56

Raheem Sterling (Inghilterra)

17,020*

14

0,23

Raramente

Timo Werner (Germania)

17,020*

12

0,39

*Al 13 maggio 2021.

Il capitano dell'Inghilterra, Harry Kane (8,010*) ha vinto la Scarpa d'Oro ai Mondiali 2018 e il mercato delle scommesse lo considera il co-favorito per ripetere l'impresa a Euro 2020. Il ventisettenne ha avuto una stagione molto produttiva nel Tottenham e ha anche segnato 12 goal nelle partite di qualificazione dell'Inghilterra, mandando la palla in rete in tutti gli incontri.

La conquista della Scarpa d'Oro da parte di Kane in Russia tre anni fa ha ricordato al momento opportuno che vincere il premio non richiede prestazioni sempre eccezionali. In effetti, Kane ha segnato tutti i suoi sei goal nel torneo tranne uno nella fase a gironi, tra cui tre rigori. Il suo straordinario possesso palla e la sua capacità di creare occasioni potrebbero anche rivelarsi cruciali se in questa occasione il premio dovrà essere deciso sulla base degli assist: Kane ne ha serviti 15 in tutte le competizioni a livello di club in questa stagione.

Cristiano Ronaldo ha segnato almeno tre goal in tre dei suoi ultimi quattro tornei internazionali importanti.

Le quote mostrano un distacco minimo tra Kane e l'attaccante belga Romelu Lukaku (8,010*). Campione della Serie A in questa stagione con l'Inter, il ventottenne sembra aver ritrovato il suo istinto per il goal dopo un'ultima stagione incostante con il Manchester United. Dall'inizio del 2018, ha anche segnato 28 goal in 26 partite per il suo Paese. In 13 gare ha messo a segno una doppietta.

Tuttavia, Lukaku ha quasi sempre faticato a scrollarsi di dosso la reputazione di non essere all'altezza della sua fama contro avversari di prestigio e, sia a Euro 2016 che ai Mondiali 2018, è riuscito a segnare solo nella fase a gironi. Se continuerà in questo modo, le sue possibilità di vincere la Scarpa d'Oro potrebbero dipendere in gran parte dalla sua prestazione nella fase a gironi.

Il francese Kylian Mbappe (8,100*) è giustamente considerato uno degli attaccanti più entusiasmanti e versatili del mondo, che ha dimostrato di poter segnare moltissimi goal sia come centravanti che come ala. Approda a Euro 2020 dopo la sua migliore stagione nel PSG ed è stato senza dubbio il miglior giocatore francese quando ha vinto il Campionato mondiale 2018. Tuttavia, ha segnato solo sei goal in nazionale dall'inizio del 2019.

Inoltre, il fatto che sia la Germania che il Portogallo siano in agguato nel Girone F potrebbe dare a giocatori del calibro di Kane e Lukaku un solido vantaggio nella classifica dei marcatori. Mbappe ha segnato solo due dei 16 goal con la Francia contro squadre attualmente classificate tra le dodici migliori della classifica mondiale FIFA, anche se il ventiduenne sarà sicuramente un concorrente per il premio.

In quello che probabilmente sarà il suo ultimo campionato europeo, Cristiano Ronaldo (10,010*) è un sicuro candidato. Il miglior marcatore di tutti i tempi del Portogallo può vantare oltre 100 goal sulla scena internazionale ed è di gran lunga il giocatore più esperto tra quelli più in vista. Ronaldo ha anche segnato almeno una tripletta in tre degli ultimi quattro grandi tornei internazionali disputati.

Tuttavia, forse il suo maggiore ostacolo alla conquista della Scarpa d'Oro è l'età. Ronaldo ora ha 36 anni e il Portogallo può contare su altri talenti offensivi, come Joao Felix, Bruno Fernandes e Bernardo Silva. Per questo il CT Fernando Santos potrebbe essere incline a schierarlo con una certa parsimonia, nel tentativo di preservarne la forma. Di conseguenza, la conquista della Scarpa d'Oro da parte di Ronaldo potrà dipendere semplicemente da quanto effettivamente giocherà.

La quota per il vincitore della Scarpa d'Oro a Euro 2016, Antoine Griezmann, è di 17,020*. Griezmann diventerebbe il primo giocatore nella storia della competizione a vincere il premio due volte. La forma di Griezmann nelle squadre di club è leggermente calata dal suo trasferimento al Barcellona. Tuttavia l'attaccante ha continuato ad avere risultati soddisfacenti nella nazionale francese e, a quanto sembra, predilige giocare nei tornei più importanti, avendo anche segnato quattro goal ai Mondiali 2018.

Robert Lewandowski (17,020*) è probabilmente in questo momento il migliore attaccante del continente. Nelle ultime due stagioni ha segnato più di 100 goal per il Bayern Monaco in tutte le competizioni. Sebbene non si possano nutrire dubbi sulle sue credenziali individuali, le sue possibilità di vincere la Scarpa d'Oro dipenderanno dai risultati della Polonia nel torneo. Considerando che la Polonia affronterà Spagna e Svezia nel Girone E, Lewandowski potrebbe essere costretto a capitalizzare sulle sue presenze nella fase a gironi.

Dopo aver segnato solo quattro goal nelle sue prime 47 presenze con l'Inghilterra, Raheem Sterling (17,020*) è diventato uno degli attaccanti più importanti del suo Paese. Ha segnato 10 goal in 14 partite con l'Inghilterra dall'inizio del 2019: solo sei giocatori hanno segnato più dei suoi otto goal in tutto il torneo di qualificazione. Sebbene sia principalmente un esterno, Sterling ha anche dimostrato di poter giocare come centravanti nel caso in cui Kane non fosse disponibile per un periodo del torneo.

Forse il giocatore più sorprendente di questo elenco, Timo Werner (17,020*) ha esordito in modo alquanto deludente tra le file del Chelsea, nel quale è stato più volte colpevole di aver sprecato occasioni ghiotte. Tuttavia, il suo ritmo sulla palla gli consente di creare scompiglio in qualsiasi difesa: Werner ha segnato goal per la Germania contro Francia, Spagna e Olanda. Se riuscirà a ritrovare una certa compostezza davanti alla porta, sarà con ogni probabilità un potenziale candidato per il titolo di miglior marcatore.

Scommesse sulla Scarpa d'Oro a Euro 2020: outsider da tenere d'occhio

Memphis Depay (21,030*) ha sempre mostrato prestazioni eccellenti nella nazionale olandese negli ultimi anni, segnando 15 goal in 28 partite dall'inizio del 2018 contro squadre come Francia, Germania e Portogallo. Il ventisettenne parteciperà anche a Euro 2020 sulla scia di una stagione solida con il Lione e presumibilmente cercherà di segnare goal contro quelle che sono generalmente considerate le avversarie più forti del Girone C.

Gareth Bale può contare su un record incoraggiante nei grandi tornei.

Pur se viene apprezzato principalmente per il suo ruolo di regista, Kevin De Bruyne (51,070*) ha incrementato il suo numero di goal negli ultimi anni, segnando 25 reti per il Manchester City in tutte le competizioni dall'inizio dell'ultima stagione e sei nelle sue ultime 12 presenze nella nazionale Belga. La preferenza di Roberto Martinez per uno stile di gioco fluido e offensivo potrebbe lasciare a De Bruyne una maggiore libertà di proporsi in avanti: potrà così tentare di convertire occasioni oltre che crearle. Inoltre, De Bruyne è forte anche nei calci di punizione.

Gareth Bale (51,070*) non segna nel Galles dal 2019, anche se sembra che stia concludendo la stagione con un exploit davvero importante per il Tottenham. Come indicano il suo record in Champions League e tre goal segnati a Euro 2016, trova motivazione nei tornei più importanti e presumibilmente fungerà da punto focale dell'attacco del Galles. Se il Galles supererà il Girone A e il suo capitano manterrà la forma fisica, Bale potrebbe realizzare almeno qualche goal nel torneo.

Non dimenticare di leggere i nostri pronostici per tutti i sei gironi di Euro 2020: il Girone A, il Girone B, il Girone C, il Girone D, il Girone E e il Girone F.

Aspetti con ansia Euro 2020? Vinci a modo tuo dando un'occhiata alle ultime quote su Euro 2020 su tutte le partite e tutti i gironi, sui mercati sul vincitore e molto altro ancora con Pinnacle.

Quote soggette a modifica

Risorse per le scommesse - Migliora le tue scommesse

La sezione Risorse per le scommesse di Pinnacle è una delle raccolte disponibili online più complete di consigli di esperti sulle scommesse. Organizzata per tutti i livelli di esperienza, il nostro obiettivo è semplicemente quello di permettere agli scommettitori di diventare più esperti.