Le scommesse sul vincitore rappresentano il tipo più comune di scommesse sportive. La loro semplicità le rende popolari per chi si affaccia al mondo delle scommesse. Ma anche gli scommettitori più esperti si rivolgono a questo mercato per trovare valore. Che cos'è una scommessa sul vincitore? Come funziona una scommessa sul vincitore? Scopritelo continuando a leggere.
Che cos'è una scommessa sul vincitore?
Le scommesse sul vincitore rappresentano uno dei modi più semplici e comuni di scommettere. Di solito in un mercato sono disponibili due opzioni. Per piazzare una scommessa sul vincitore, non si deve far altro che scegliere chi, a proprio parere, vincerà e piazzare una scommessa sul possibile vincitore. Il modo più semplice di descrivere una scommessa sul vincitore è quello di considerarla una scommessa sul "vincitore della partita".
Se si piazza una scommessa sul vincitore e la squadra o la persona su cui si è scommesso vince, la scommessa sarà vincente. Se la squadra o la persona su cui si è scommesso perde, la scommessa sarà perdente. Per calcolare il potenziale rendimento di una scommessa sul vincitore, è sufficiente moltiplicare la puntata (l'importo scommesso) per le probabilità decimali dell'opzione su cui si scommette.
Come funziona una scommessa sul vincitore?
Le scommesse sul vincitore sono più diffuse in sport quali baseball, tennis e UFC. Anche se rappresentano pur sempre un tipo di scommessa popolare per NBA e NFL, il fatto che in sport come il basket e il football americano si segni molto, fa sì che per questi sport siano più utilizzati altri tipi di scommessa (come quelle sul totale o con handicap).
Anche se le scommesse sul vincitore sono più comuni negli eventi sportivi che prevedono due squadre o concorrenti e nei quali il risultato non può essere un pareggio, si può anche pensare a un mercato sul vincitore nel calcio o in altri sport le cui partite possono concludersi con un pareggio.
Potrebbe trattarsi, ad esempio, di un mercato sul vincitore a tre vie (che include il pareggio). Tuttavia, questo è noto più comunemente come mercato 1X2 (dove 1 rappresenta la vittoria della squadra di casa, X il pareggio e 2 la vittoria della squadra ospite). In alternativa, nel calcio esiste un mercato sul vincitore a due vie più standard che rettifica le quote per rimuovere l'opzione del pareggio e "annulla" la scommessa (restituisce l'importo della puntata) se non vi è un vincitore.
È importante non limitarsi a un mercato specifico pensando che si scommetterà soltanto sul vincitore, sull'handicap o sull'Over/Under. Sebbene ci si possa specializzare in un determinato mercato, può comunque essere utile analizzare il quadro completo di un evento offerto dal mercato delle scommesse
A differenza di altri mercati come Over/Under (sul totale) o Handicap, le scommesse sul vincitore vengono pagate esclusivamente sul risultato della partita: il margine di vittoria o i punti segnati non vengono presi in considerazione. Le quote offerte riflettono chi ha più probabilità di vincere (il favorito) e chi probabilmente perderà (lo sfavorito).
Sebbene la scommessa sul vincitore sia diversa da quella del mercato con handicap, i due tipi di scommesse sono chiaramente correlati. Maggiore è il l'handicap sul favorito, più è probabile che vinca. Ciò significa che più l'handicap è ampio, minore è la probabilità di una scommessa sul favorito (perciò le quote sullo sfavorito saranno più alte).
Le scommesse con handicap rappresentano spesso un'alternativa popolare alla scommessa sul vincitore in caso di notevole disparità tra la qualità di due squadre o concorrenti in una partita. Se si è abbastanza fiduciosi nella vittoria di una squadra da pensare che il punteggio supererà un margine specifico, una scommessa con handicap potrebbe avere più senso in quanto consentirà di guadagnare di più con la scommessa (pronosticare la vittoria di una squadra con più punti di quelli previsti è più difficile del semplice pronostico sulla vittoria con un margine qualsiasi).
Qual è la differenza tra i mercati delle scommesse sul vincitore e quelli 1X2?
Come accennato in precedenza, la differenza tra i mercati delle scommesse sul vincitore e i mercati 1X2 potrebbe sembrare praticamente nulla, ma inciderà notevolmente sulle quote e sul risultato della scommessa.
La differenza principale tra i due tipi di mercato è la disponibilità dell'opzione del pareggio. La scommessa sul vincitore offre tradizionalmente solo due opzioni, vittoria della squadra/giocatore A e vittoria della squadra/giocatore B. Tuttavia, il mercato 1X2 (più comune nel calcio) ha entrambe queste opzioni, oltre al pareggio.
Alcune persone credono che la differenza consista semplicemente in una preferenza terminologica ed è per questo che è importante sapere su cosa si scommette in caso di scommessa sul vincitore se il potenziale risultato è un pareggio. Occorre capire se è un altro modo per riferirsi al mercato 1X2 (una scommessa sul vincitore a tre vie) o si tratta della scommessa sul vincitore tradizionale che non include il pareggio. Se si scommette sull'1X2 pensando che si tratti di una normale scommessa sul vincitore, ci si sorprenderà quando la puntata non verrà rimborsata se il risultato è un pareggio.
Esempio di scommessa sul vincitore
Anche se il concetto della scommessa sul vincitore è semplice da capire, può essere utile fare un esempio per aiutare chi non ha esperienza di scommesse. Ecco un esempio di mercato sul vincitore per una partita della NFL su Pinnacle.
Queste quote indicano che i Kansas City Chiefs hanno una probabilità del 79,56% di vincere la partita, mentre gli Houston Texans hanno una probabilità del 20,44%. Se si ritiene probabile una vittoria degli Houston Texans o in caso di probabilità di vittoria superiore al 20,44%, si potrebbe voler piazzare una scommessa sul vincitore su di loro. Quindi si aggiunge semplicemente la selezione alla schedina e si piazza la scommessa.
Se gli Houston Texans battono i Kansas City Chiefs, si vince la scommessa che frutta 47,40 € (profitto di € 37,40 più la puntata di 10 €). Se i Chiefs battono i Texans si perde la scommessa e il rendimento è di 0 €.
Strategia di scommessa sul vincitore: quando scommettere sul vincitore
Quando si è compreso il funzionamento delle scommesse sul vincitore, è possibile adottare diversi metodi o strategie per decidere su cosa scommettere. Chi scommette per divertimento può semplicemente scegliere la sua squadra preferita o la squadra che, in base alla sua opinione, ha migliori possibilità di vittoria. Tuttavia, i giocatori seriamente interessati alle scommesse saranno più inclini a ricavare un guadagno e preferiranno scommettere sulla squadra sfavorita dalle quote del bookmaker.
Se l'obiettivo è quello di adottare una strategia di scommessa sul vincitore per ottenere un profitto a lungo termine, è fondamentale comprendere la probabilità. La conversione delle quote in probabilità percentuale può contribuire a far capire quale sarà il pronostico del bookmaker (e del resto del mercato delle scommesse) sul risultato della partita.
Che si adotti un modello complesso, un sistema di classificazione delle forze in campo semplificato o solo un confronto delle quote di un bookmaker efficiente con un bookmaker che non ha gestito correttamente le proprie quote, il concetto di valore rimane sempre lo stesso. L'obiettivo è cercare un'opzione nel mercato con maggiori probabilità di avverarsi rispetto a quella indicata dalle quote disponibili.
Per lo scommettitore è importante non limitarsi a un mercato specifico convincendosi che si scommetterà soltanto sul vincitore, sull'handicap o sull'Over/Under. Sebbene ci si possa specializzare in un determinato mercato o avere accesso a dati che renderanno più facile individuare un vantaggio, può comunque essere utile analizzare il quadro completo di un evento offerto dal mercato delle scommesse per prendere decisioni sulla base di informazioni disponibili, prima di scommettere.