Abbiamo parlato con una persona che lavora in un fondo speculativo sportivo per capire come funzionano e com'è possibile mantenere un profitto con le scommesse sportive.
Domanda: Cos'è un fondo speculativo sportivo?
Risposta: Un fondo speculativo sportivo è una società che scommette sui mercati sportivi per ottenere un profitto, comportandosi esattamente come se stesse utilizzando degli asset tradizionali come le azioni o le valute. La maggior parte dei trader all'interno della società non ha alcun interesse o comprensione pratica degli sport (di questo aspetto abbiamo già parlato nell'articoloGreen lumber effect), ma quello che sanno è come si creano degli algoritmi per utilizzare i mercati di scommesse sportive e generare profitto.
Domanda: Puoi fornire degli esempi su come riescono a crearsi un vantaggio?
Domande: Fanno di tutto per ottenere il maggior numero di informazioni preziose. Ad esempio assumono diversi "osservatori" per ottenere dati oggettivi e soggettivi su una partita in diretta. Nei fatti questo significa guardare partite di calcio tutto il giorno e inviare dei rapporti sulla partita ogni dieci minuti. Oltre a dati chiave, come i corner e le mezze occasioni, guardano anche qualsiasi altro fattore che può influenzare il risultato, le condizioni del tempo, l'umore dell'allenatore e le reazioni del pubblico.
I fondi speculativi sportivi lavorano grazie al passaparola e ai contatti, hanno un gruppo d'investitori piccolo, ma molto significativo.
Domanda: Qual è la gerarchia?
Risposta: Esistono quattro reparti principali. Gli osservatori forniscono i dati in diretta. Gli analisti lavorano con i trader per analizzare i dati che ricevono e piazzare le scommesse. E in cima ci sono gli analisti quantitativi che creano i modelli. Come nel caso delle società che lavorano a Wall Street o alla Square Mile di Londra, queste persone hanno dei dottorati in matematica o fisica. Raramente si interessano di sport. La loro attenzione si concentra sulla creazione di algoritmi in grado di avere un vantaggio e fare in modo che la società crei profitti.
Domanda: Com'è l'ambiente di lavoro?
Risposta: Lavoravo in un open office con meno di 25 persone. Era un ambiente sereno pieno di schermi. Ognuno aveva i suoi auricolari. Guadagnare o perdere un paio di milioni su una partita è all'ordine del giorno.
Domanda: Chi può investire in un fondo speculativo sportivo?
Risposta: I fondi speculativi sportivi non hanno un servizio di sportello e non organizzano campagne di marketing tradizionali. Lavorano grazie al passaparola e ai contatti, hanno un gruppo di investitori piccolo, ma molto significativo. Quando investi così tanto per crearti un vantaggio devi investire lo stesso livello di energia nel proteggere i tuoi metodi e decidere chi può unirsi al fondo d'investimento.