Controllare l'andamento delle quote può fornire una valutazione rapida del mercato e comprendere i motivi per i quali i bookmaker fanno questi cambiamenti può essere vantaggioso per gli scommettitori. Tuttavia, un errore comune è quello di basare le proprie decisioni sulle scommesse esclusivamente sull'andamento delle quote. Scopri perché continuando a leggere.
Perché i bookmaker cambiano le quote?
I bookmaker offrono quote su un particolare evento sportivo nella speranza di attrarre una somma di denaro uguale su entrambe le opzioni del mercato e ottenere un profitto applicando un margine sulle quote che offrono. Se ricevono una quantità di denaro sproporzionata su una partita, molto probabilmente regolerebbero le quote (alzando quelle di un'opzione del mercato per attrarre più denaro e abbassando l'altra per renderla meno appetibile) nel tentativo di bilanciare la posta e ridurre il loro rischio.
Un fattore importante quanto il denaro piazzato (non solo il numero di scommesse) su entrambe le opzioni del mercato è la sua provenienza. I bookmaker fanno molto attenzione alle scommesse piazzate da clienti che sono noti per le loro conoscenze su quello su cui stanno scommettendo (a volte sono chiamati professionisti) quando valutano il mercato e decidono se regolare le quote o meno.
È importante capire che le percentuali di scommesse non hanno una relazione con la somma totale di soldi puntati su una partita, ma piuttosto sul numero di scommesse accettate su entrambe le opzioni.
Ad esempio, se uno scommettitore non di successo, che solitamente piazza scommesse con grandi importi, punta $ 100.000 su una partita di Premier League, il bookmaker potrebbe astenersi dal cambiare le quote, nonostante sia fortemente scoperto; essenzialmente si assume il rischio di pensare che questo scommettitore abbia sbagliato.
Tuttavia, se uno scommettitore che è conosciuto per la sua capacità di battere regolarmente i mercati di NFL piazza una scommessa da $ 5.000 su una partita, il bookmaker potrebbe decidere di regolare le quote basandosi su questa informazione.
Molti bookmaker inizieranno a limitare o a chiudere i conti di questo genere di scommettitori nello scoprire che si sta sviluppando un determinato modello. Pinnacle, in questo senso, è unica poiché non limiterà mai le scommesse né chiuderà i conti degli scommettitori vincenti. Piuttosto utilizzerà queste informazioni per formare le proprie quote (uno dei motivi principali per cui offre margini così bassi e permette ai suoi clienti di scommettere con limiti alti).
Cos'è l'andamento inverso delle quote?
L'andamento inverso delle quote si riferisce a un andamento delle quote che contraddice le percentuali di scommessa del mercato, questo succede quando la maggioranza delle scommesse è piazzata su una delle due parti e la linea si sposta in direzione opposta.
Questo è il motivo per cui è importante capire che le percentuali di scommesse non hanno una relazione con la somma totale di soldi puntati su una partita, ma piuttosto sul numero di scommesse accettate su entrambe le opzioni.
La sfida, per chiunque cerchi di ottenere un vantaggio tramite l'andamento inverso delle quote come parte della propria strategia di scommessa, è l'essere in grado di determinare la somma di denaro puntato su ogni opzione del mercato e su chi hanno puntato gli scommettitori più informati.
Il denaro puntato dagli scommettitori medi solitamente rappresenta una parte significativa della somma totale puntata su qualsiasi evento sportivo e, quindi, determinare l'opzione giusta controllando solamente l'andamento della linea, in entrambe le direzioni, è praticamente impossibile.
Possiamo utilizzare un esempio ipotetico di andamento inverso delle quote per rendere l'idea più chiara. Se un bookmaker ha pubblicato la linea Pittsburgh Steelers (-7) contro Green Bay Packers (+7) per una partita di NFL, non significa necessariamente prevedere che gli Steelers vinceranno con uno scarto superiore a sette punti. Bisogna considerarla semplicemente come un indicatore utilizzato per provare a ricevere il 50% delle scommesse su entrambe le parti.
Un fattore importante quanto il denaro piazzato (non solo il numero di scommesse) su entrambe le opzioni del mercato è la sua provenienza.
Se ci fosse un'alta percentuale di scommesse piazzate su Pittsburgh (diciamo il 75%), teoricamente la quota dovrebbe muoversi su Pittsburgh -7,5 o su una cifra più alta perché il bookmaker vuole ricevere più scommesse sui Packers e in questo modo la si rende un'opzione più allettante. Tuttavia, nel caso di un andamento inverso delle quote, l'handicap di Green Bay si abbasserebbe (forse a +6).
I sostenitori dell'andamento inverso delle quote potrebbero dire che il bookmaker ha mosso la linea contro Pittsburgh (nonostante lo sbilanciamento) perché gli scommettitori più informati (o i professionisti) hanno scommesso su Green Bay. Nella maggior parte dei casi questa è una valutazione supersemplificata di quello che può o può non aver causato questo andamento "non previsto" della quota.
In realtà, nonostante il bookmaker sia stato influenzato dalle azioni di alcuni scommettitori quando ha spostato la linea a favore di Green Bay, la sua decisione è stata influenzata da una serie di altri fattori. Ad esempio, potrebbero essere arrivate delle informazioni in grado di influenzare l'esito della partita (infortuni, sospensioni, cambiamenti nelle condizioni atmosferiche).
Le insidie di affidarsi all'andamento inverso delle linee
Le percentuali delle scommesse per mercati diversi sono ampiamente disponibili su diverse piattaforme online (e dagli stessi bookmaker). Questi dati possono essere registrati e segnati per capire quando l'andamento inverso delle quote ha previsto l'esito corretto del risultato finale. In altre parole, quando le quote si sono mosse a favore della squadra che ha vinto, nonostante la percentuale di scommesse fosse più alta sull'altra squadra (risultata perdente).
Queste informazioni spesso sono preparate e distribuite ai clienti che pagano una tariffa per una strategia che è venduta come infallibile e che garantisce un ritorno sull'investimento. Tuttavia, i risultati forniti da questi informatori di scommesse raramente sono chiari e le percentuali di vittoria sembrano troppo buone per essere vere, infatti solitamente si rivelano tali.
Un altro problema per gli scommettitori che decidono di iscriversi a questo genere di servizi è che il costo delle informazioni intacca i propri margini di profitto, che sono già relativamente bassi nelle scommesse sportive sul lungo termine.
Perché le scommesse con handicap tradizionali sono sempre la scommessa migliore
In breve, piazzare scommesse che si basano solamente sull'andamento delle linea è una strategia di scommessa che presenta dei problemi. Se ci si trova dalla stessa parte degli scommettitori che influenzano l'andamento della quota, sul lungo periodo si avranno dei vantaggi, ma pagare per avvisi sull'andamento inverso delle quote non porta da nessuna parte.
Utilizzare un metodo tradizionale di scommesse con handicap e modelli per le scommesse, nei quali si possono considerare moltissimi fattori è, tuttora, il metodo migliore per battere le quote di chiusura e iniziare a guadagnare con le scommesse.