giu 5, 2021
giu 5, 2021

Copa America 2021: anteprima del Girone A

Copa America 2021: pronostici sul Girone A

Anteprime su Argentina, Bolivia, Cile, Paraguay, e Uruguay

Chi vincerà il Girone A della Copa America 2021?

Statistiche sul Girone A della Copa America 2021

Copa America 2021: anteprima del Girone A
Il Girone A della Copa America 2021 è composto da alcune squadre di alta qualità, con Argentina, Bolivia, Cile, Paraguay e Uruguay che cercheranno di passare il turno. Chi sono le favorite e cosa ci si può attendere dalle cinque squadre? Continua a leggere per fare pronostici sul Girone A della Copa America 2021 sulla base di informazioni accurate.

Copa America 2021: pronostici sul Girone A

Squadra

Punti previsti da Pinnacle

Argentina

8,5

Cile

6,5

Uruguay

6,5

Paraguay

4,5

Bolivia

1,5

Scommessa: quote sul Girone A della Copa America

Copa America 2021: calendario Girone A

14 giugno: Argentina- Cile, Paraguay- Bolivia

18 giugno: Cile- Bolivia, Argentina- Uruguay

21 giugno: Uruguay- Cile, Argentina- Paraguay

24 giugno: Bolivia- Uruguay, Cile- Paraguay

28 giugno: Uruguay- Paraguay, Bolivia- Argentina

Argentina

CT: Lionel Scaloni

Giocatore chiave: Lionel Messi

Classifica mondiale FIFA (maggio 2021): 8a

Risultati recenti: Campionato mondiale 2018, Ottavi, Copa America 2019, Semifinali

Quote sulla vittoria del Girone A: 1,769*

Quote sulla vittoria della Copa America 2021: 3,570*

Schieramento tattico

L'Argentina ha regolarmente modificato il proprio assetto tattico in risposta sia alla disponibilità dei giocatori che all'assetto previsto degli avversari. A volte ha giocato un 4-4-1-1, con Messi con maggiore libertà d'azione dietro l'attaccante; a volte ha giocato con terzini e due punte; a volte ha adottato un 4-3-2-1 stretto e a volte ha giocato un 4-3-3 più tradizionale.

Piuttosto che cercare di prevedere un sistema che probabilmente cambierà e si evolverà nel corso del torneo, mi concentrerò invece su alcune partnership e approcci chiave che Lionel Scaloni ritiene prioritari.

L'Argentina parte da un nucleo solido di centrocampisti tecnici tradizionali votati al passaggio e con una buona consapevolezza difensiva. Giocatori che collaborano per garantire copertura a centrocampo, ma sono anche molto efficaci nel servire passaggi in avanti per penetrare nelle difese.

Nonostante sia arrivata due volte in finale negli ultimi sei anni, l'Argentina non vince la Copa America dal 1993.

Rodrigo de Paul, Guido Rodriguez, Leandro Paredes, Giovani Lo Celso, Nicolas Dominguez ed Exequiel Palacios sono tutti giocatori che si possono schierare vicino alla propria porta, in posizione centrale o sulle fasce, se necessario, in una serie di diversi moduli e combinazioni. L'attenzione riservata a questi giocatori è stato il più grande contributo di Scaloni e ha migliorato l'Argentina. Questi giocatori hanno la qualità per portare la palla a Messi in modo che il fantasista non debba tornare verso il centrocampo e conquistare la palla da solo.

Anche Lautaro Martinez è stato incredibilmente importante per migliorare l'Argentina e creare spazio per Messi. Si muove in modo eccellente e, quel che più conta, è anche molto sicuro. Molti altri attaccanti argentini cercano solo di passare la palla a Messi e scaricare le proprie responsabilità in nazionale. Martinez, invece, con il suo movimento, costringe la difesa avversaria ad arretrare, liberando spazio per Messi, e se non ci riesce, può inserirsi da dietro.

Dal lato difensivo, l'Argentina è ancora molto più debole e questo è motivo di grande preoccupazione. Nicolas Otamendi perde spesso il possesso di palla se sottoposto a minima pressione. Giocatori come Lisandro Martinez, Lucas Martinez Quarta e Cristian Romero erano giovani di alto livello che ora sono nel fiore degli anni e non sono maturati come tutti speravano.

Giocatori chiave

Lionel Messi è ovviamente un giocatore eccezionale, sempre in grado di decidere una partita in qualsiasi momento. È letale sui calci piazzati ed è tranquillamente in grado di dribblare la palla da solo, segnare dalla distanza, portare i difensori fuori posizione e fare un tap-in o giocare un passaggio filtrante micidiale. Lo straordinario è diventato normale per Messi più di dieci anni fa.

Anche Lautaro Martinez è fondamentale per aprire spazi a Messi e costituire un'altra minaccia da affrontare per la difesa degli avversari.

Selezione della formazione

Scaloni dovrà decidere se far giocare Messi alle spalle di Lautaro Martinez, entrambi in attacco insieme o con Messi che converge dalle fasce. Questo probabilmente dipenderà dagli avversari e dalla forma di entrambi i giocatori durante il torneo. Ci sono molti centrocampisti di buona qualità, ognuno leggermente più adatto a ruoli diversi e immagino che il modulo stabilirà chi inizierà in area.

Infine, il CT dovrà cercare di ridurre al minimo i punti deboli in difesa. Ha giocato con una difesa a tre e una difesa a quattro e anche se la protezione sotto porta è migliorata, la squadra è ancora molto vulnerabile. Se gli avversari vanno in pressing in modo aggressivo contro la difesa dell'Argentina, è probabile che possano conquistare molte ghiotte occasioni.

Cosa si aspetta il Paese?

Nonostante sia arrivata due volte in finale negli ultimi sei anni, l'Argentina non vince la Copa America dal 1993. Anche se la sensazione è che la squadra argentina stia attraversando una fase di transizione, il Paese si attende sempre il meglio dalla squadra nei tornei importanti. Probabilmente l'Argentina non è ancora tra le grandi favorite per il torneo, ma la sensazione è che potrebbe farcela se riuscirà a far entrare in forma i suoi giocatori più esperti.

L'Argentina ha ovviamente la qualità offensiva per segnare contro chiunque nella competizione. C'è da chiedersi soprattutto se la sua poco convincente difesa possa tenerla al sicuro nelle retrovie. Tuttavia, ogni giorno che passa, l'Argentina sembra sempre più una squadra completa e di qualità; quindi forse, se le cose si aggiusteranno al momento opportuno, questo potrebbe essere l'anno giusto.

Bolivia

CT: Cesar Farias

Giocatore chiave: Marcelo Moreno

Classifica mondiale FIFA (maggio 2021): 81a

Risultati recenti: Campionato mondiale 2018, Non si è qualificata, Copa America 2019, Fase a gironi

Quote sulla vittoria del Girone A: 51,000*

Quote sulla vittoria della Copa America 2021: 177,880*

Schieramento tattico

In generale, la Bolivia giocherà in modo più aggressivo per cercare di vincere le partite in casa, ma assumerà un assetto modo più difensivo e cercherà di non perdere fuori casa, cosa che, storicamente, non ha significato molto per il successo in Copa America. Detto questo, ha vinto la competizione nel 1963, a La Paz, quando Cile e Uruguay si ritirarono, mentre Argentina e Brasile giocarono con le riserve.

La Bolivia generalmente passa da un sistema 4-2-3-1, che può poi trasformarsi in un 4-5-1 quando la squadra non ha il possesso di palla, a un sistema 4-4-2. Fino a poco tempo fa, era il quarantunenne Carlos Saucedo ad affiancare la stella Marcelo Moreno in attacco, ma Saucedo non giocherà in Copa America e sembra che Rodrigo Ramallo del Club Always Ready potrebbe ricoprire il ruolo.

Moreno è superbo nei colpi di testa e un vero punto di riferimento per tutta la squadra.

Alejandro Chumacero è stata la grande superstar internazionale della Bolivia, insieme a Moreno, ma è infortunato e dovrà rinunciare al torneo, un duro colpo per la squadra. L'energico centrocampista è in grado di giocare quasi ovunque ed è sempre capace di impressionare.

La Bolivia ha due centrocampisti fantasiosi e ricchi di talento: Henry Vaca e Ramiro Vaca. Entrambi sono trequartisti creativi con una buona capacità tecnica. Ramiro mostra risultati soddisfacenti e continuità con The Strongest mentre Henry, soprannominato, forse generosamente, il "Messi boliviano", si è trasferito in Brasile in prestito prima di tornare a casa, sembra, perché poco disciplinato.

La Bolivia ha alcuni giocatori di talento, ma, data la mancanza di sicurezza quando non gioca ad alta quota, saranno i difensori e il solido portiere Carlos Lampe a essere probabilmente fondamentali per le loro possibilità di successo.

Giocatori chiave

L'esperto attaccante Marcelo Moreno è il capocannoniere di tutti i tempi della Bolivia e uno dei pochi giocatori della squadra a giocare all'estero. Moreno è superbo nei colpi di testa e un vero punto di riferimento per tutta la squadra. Attualmente gioca nella seconda divisione brasiliana, cercando di portare alla promozione il gigantesco club di Belo Horizonte, il Cruzeiro.

Anche il portiere Carlos Lampe si è dimostrato in ottima forma nella Copa Libertadores di quest'anno e sarà importante per la Bolivia nella Copa America. L'atletico portiere ha giocato nel Boca Juniors per un breve periodo, ma è stato uno dei migliori giocatori del campionato boliviano per gran parte della carriera.

Selezione della formazione

Cesar Farias, CT della Bolivia, dovrà decidere se schierare una squadra con due attaccanti o esterni avanzati che fungano da collegamento con Marcelo Moreno.

Un'altra grande incognita è come, dove e quanti Vacas potrà integrare in squadra. La rigidità difensiva ha fatto sì che entrambi abbiano faticato a ritagliarsi minuti giocati, ma con aspettative basse e la libertà di assumersi rischi, forse potranno avere un ruolo più importante nella squadra

Infine, ci sono stati grandi cambiamenti in difesa e sarà interessante osservare l'assetto tattico. Adrian Jusino gioca in Grecia ed è probabile che parta da titolare, ma le vecchie conoscenze e pilastri della nazionale Jose Carrasco e Gabriel Valverde non sono stati convocati.

Cosa si aspetta il Paese?

Molto poco. La squadra non ha grandi speranze: giocherà lontano da La Paz, mancano alcuni uomini importanti e vi sono stati molti cambiamenti. Un goal o forse una porta inviolata sarebbero considerati da molti un risultato accettabile. Forse un po' di magia da parte di Vaca potrà risollevare le sue speranze in vista delle future qualificazioni mondiali.

Cile

CT: Martin Lasarte

Giocatore chiave: Alexis Sanchez

Classifica mondiale FIFA (maggio 2021): 19a

Risultati recenti: Campionato mondiale 2018, Non si è qualificata, Copa America 2019, Semifinali

Quote sulla vittoria del Girone A: 5,550*

Quote sulla vittoria della Copa America 2021: 13,650*

Schieramento tattico

Il Cile ha abbandonato il CT Reinaldo Rueda all'inizio dell'anno e Rueda è ora diventato tecnico della Colombia. Al suo arrivo, l'uruguaiano Martín Lasarte ha aggiunto alcuni giocatori interessanti, ma i principali, Alexis Sanchez, Gary Medel, Jean Beausejour, Claudio Bravo, Mauricio Isla, Charles Aranguiz ed Eduardo Vargas, sono in squadra da circa un decennio.

Una volta la carenza di giocatori alti in difesa era determinante nella decisione della nazionale di schierare una linea difensiva alta e fare un pressing aggressivo. Ora che Guillermo Maripan del Monaco, alto 1,95, e Francisco Sierralta del Watford, 1,90 sono in squadra, la situazione è meno preoccupante. Anche Enzo Roco è molto alto, mentre Sebastian Vegas del Monterrey è accettabile nel gioco aereo. Gary Medel è l'unico giocatore che è possibile schierare in difesa e che non ha la fisicità che normalmente ci si aspetterebbe da un difensore.

Al Cile mancano terzini di prima qualità e sarà interessante osservare come si comporterà Lasarte.

Ciò significa che il Cile ora può, a volte, schierare la difesa più vicino alla propria porta rispetto al recente passato e la squadra ha anche alcuni giocatori eccellenti ed esperti in attacco. Erick Pulgar è un ottimo centrocampista centrale alto insieme all'elegante Charles Aranguiz e al tenace e influente Arturo Vidal.

Il Cile probabilmente giocherà con due ali in un modulo 4-3-3, anche se è probabile che i giocatori schierati dietro l'attaccante centrale accorrano a supporto. Alexis Sanchez ha giocato come attaccante di supporto, ma con tutti gli altri disponibili, sarà probabilmente schierato sulla fascia sinistra, con il ventenne Carlos Palacios, giocatore molto veloce, astuto ed efficace a destra.

Eduardo Vargas è stato il capocannoniere delle edizioni 2015 e 2017 del torneo e reclamerà a gran voce il ruolo di punta centrale. Felipe Mora, che gioca nell'MLS con i Portland Timbers, è un altro giocatore papabile, mentre potrebbe fare il suo debutto Ben Brereton, del Blackburn, un giocatore più forte fisicamente.

Giocatori chiave

Alexis Sanchez e Arturo Vidal sono ovviamente i nomi di spicco del Cile. Tuttavia, direi che Erick Pulgar e Charles Aranguiz ora sono forse altrettanto importanti per la squadra, amministrano tranquillamente il centrocampo e offrono una solida base per i giocatori davanti. Pulgar è un centrocampista difensivo alto, forte e dominante in grado di passare la palla con continuità, mentre Aranguiz è un regista estremamente tecnico, intelligente e arretrato.

A mio parere, se il Cile vuole progredire in questo torneo, Pulgar e Aranguiz saranno fondamentali per recuperare e mantenere il possesso palla.

Decisioni per il CT

È molto probabile che Maripan parta da titolare, ma sarà difficile per il tecnico trovare il compagno ideale. Medel è stato convertito in un difensore centrale efficace, ma è molto basso di statura e può avere difficoltà in caso di giocatori veloci o difficili a causa della sua carenza di velocità nelle inversioni. Il Cile è davvero a corto terzini di prima qualità e sarà interessante osservare come si comporterà Lasarte per colmare le sue potenziali lacune.

Credo che sia abbastanza evidente chi siano i centrocampisti più forti, ma sarà interessante osservare chi giocherà in attacco. La mancanza di certezza sul ruolo di attaccante centrale suggerisce probabilmente che il tecnico opterà per la fluidità e l'interscambio tra i tre giocatori in attacco. Sarà interessante vedere lo schieramento.

Cosa si aspetta il Paese?

I fan del Cile sperano in un'ultima sfida di Copa America della loro generazione d'oro. La squadra ha una base solida e se riuscirà a portare Alexis Sanchez nello spazio intorno all'area sarà pericolosa.

Considero il Cile un outsider ma con l'esperienza e la qualità per avere la meglio su qualsiasi squadra in questo torneo.

Paraguay

CT: Eduardo Berizzo

Giocatore chiave: Miguel Almiron

Classifica mondiale FIFA (maggio 2021): 35a

Risultati recenti: Campionato mondiale 2018, Non si è qualificata, Copa America 2019, Quarti di finale

Quote sulla vittoria del Girone A:11,000*

Quote sulla vittoria della Copa America 2021:36,890*

Schieramento tattico

Tradizionalmente, il successo del Paraguay ha fatto leva su una difesa organizzata, dura, assertiva e senza compromessi. I difensori fanno valere la loro prestanza fisica e faranno tutto il necessario per ottenere i punti. Questo approccio ha fatto sì che un Paese relativamente piccolo fosse sempre presente e che da anni rappresentasse un test importante per il Campionato mondiale.

Senza il contributo della qualità di giocatori offensivi e creativi della metà degli anni 2000, il Paraguay è diventato un po' unidimensionale e limitato. Il tecnico Berizzo sta cercando di sviluppare uno stile di gioco più espansivo e deciso, ma questo è in qualche modo in contrasto con ciò che si è dimostrato efficace.

Miguel Almiron è stato assolutamente importante per il Paraguay.

Il Paraguay schiera tradizionalmente la difesa molto vicino alla propria porta. Spesso vi sono quattro difensori centrali in genere molto arretrati, in particolare contro le squadre più forti. Questo assetto è integrato da centrocampisti centrali forti e disciplinati davanti alla difesa.

Durante l'ultima Copa America, il CT ha spesso schierato attaccanti fisicamente prestanti che fungono da "bersaglio", ma questo in realtà non si addiceva al suo gioco in contropiede. Miguel Almiron dovrebbe portare la palla da solo per tutto il campo per cercare di trovare gli attaccanti, che sono abbastanza statici.

Negli ultimi mesi i fratelli Romero, Oscar e Angel, sono stati portati in squadra e questo dovrebbe rendere l'assetto molto più interessante. La coppia che lavora con Miguel Almiron potrebbe trasformare il Paraguay in una squadra molto più dinamica, creativa e veloce, che andrebbe a completare le solide basi difensive.

Giocatori chiave

Miguel Almiron è assolutamente cruciale per il Paraguay, sia quando si trova in prossimità della porta e contrattacca, sia quando cerca di giocare di più nella metà campo avversaria. Almiron è incredibilmente altruista nel suo pressing e ricopre sempre un ruolo molto importante in contropiede.

Anche se ai difensori del Paraguay va attribuito gran parte del merito dei recenti pareggi contro Brasile e Argentina, non credo che nessuno dei due sarebbe stato possibile senza che Almiron alleviasse la pressione e costringesse gli avversari a retrocedere con le sue rapide fughe.

Anche la coppia centrale di difensori, composta dal capitano del Palmeiras Gustavo Gomez e da Fabian Balbuena del West Ham, è molto importante per la squadra.

Selezione della formazione

Berizzo deve cercare di equilibrare il desiderio di essere più assertivo e ambizioso nelle partite con la necessità di mantenere l'organizzazione, la disciplina e la rigidità difensiva che hanno consentito al Paraguay di essere competitivo anche quando non aveva giocatori in alcune aree.

Se il Paraguay riuscirà a mantenere una difesa forte, integrarla a centrocampo e concedere libertà a giocatori del calibro di Almiron, Angelo e Romero, dovrebbe avere una squadra davvero interessante.

Cosa si aspetta il Paese?

Molti in Paraguay apprezzano la capacità della propria nazionale di ottenere un risultato con qualsiasi mezzo, quindi il passaggio a uno stile di gioco più assertivo non è stato una risposta alle richieste dei tifosi. Spesso la squadra si accontenta semplicemente di vincere in qualsiasi modo, quindi Berizzo deve ancora dimostrare il valore del suo approccio.

Il Paraguay è ancora un po' incerto sull'assetto, ma si attende un torneo competitivo, con più segnali di ottimismo in vista della ripresa delle qualificazioni mondiali. Il Paraguay dovrebbe qualificarsi e quindi la sua capacità di proteggere un risultato potrebbe essere decisiva nel girone ad eliminazione diretta.

Uruguay

CT: Oscar Tabarez

Giocatore chiave: Diego Godin

Classifica mondiale FIFA (maggio 2021): 9a

Risultati recenti: Campionato mondiale 2018, Quarti di finale, Copa America 2019, Quarti di finale

Quote sulla vittoria del Girone A: 3,800*

Quote sulla vittoria della Copa America 2021: 8,800*

Schieramento tattico

Per anni, l'Uruguay ha avuto una coppia di difensori centrali e di attaccanti di livello mondiale, mentre gli altri giocatori non sono della stessa qualità. Gli attaccanti Cavani e Suarez sono sempre della partita e i difensori centrali, Godin e Gimenez, sono gli stessi volti noti, ma ora anche il centrocampo dell'Uruguay è ricco di talenti di alto livello.

Diego Godin è sempre un leader difensivo estremamente influente per la sua squadra nazionale.

L'Uruguay ora ha Lucas Torreira (Atletico Madrid), Rodrigo Betancur (Juventus), Matias Vecino (Inter) e Nahitan Nandez (Cagliari) per ricoprire una serie di ruoli a centrocampo.

Questo dà molta flessibilità al sistema 4-4-2 che la squadra adotta più spesso e offre anche un nucleo molto solido a un possibile modulo 4-3-3, utilizzando alcune delle ali brillanti, astute e creative a disposizione.

Giorgian de Arrascaeta (Flamengo) e Nicolas De La Cruz (River) sono due dei migliori centrocampisti offensivi del Sud America, mentre Brian Rodriguez, in prestito in Spagna dal LAFC, è un'ala molto pericolosa e diretta.

L'Uruguay ora ha i giocatori per schierare comodamente un 4-4-2 piatto, un diamante 4-4-2 stretto, un 4-2-3-1 o un modulo 4-3-3. Ora la squadra può anche dominare il centrocampo, piuttosto che fare affidamento sulla solidità difensiva e sui guizzi vincenti della loro coppia d'attacco.

Giocatori chiave

Godin è pur sempre un leader difensivo estremamente influente per l'Uruguay, ma il suo compagno Gimenez è ora probabilmente l'uomo chiave in difesa. Il giocatore dell'Atletico Madrid è uno dei migliori difensori centrali al mondo e sembra incredibilmente a suo agio nel cuore della difesa organizzata dell'Uruguay.

Sarà anche affascinante osservare se Federico Valverde e Rodrigo Betancur riusciranno a trovare un partner in mezzo al campo. Questa potrebbe essere un'altra coppia di livello mondiale per la nazionale che rimarrà unita, facendo spettacolo per il prossimo decennio.

Selezione della formazione

Oscar Tabarez ha svolto un ruolo chiave nella formazione della nazionale uruguaiana sin dai primi anni '80, quando ha assunto la direzione dell'U20. Ha gestito l'intera nazionale alla fine degli anni '80 ed è tornato al lavoro nel 2006, rimanendo in carica da allora.

Tabarez ha svolto un lavoro eccellente nella costruzione di una squadra uruguaiana incredibilmente efficace: la squadra offre ai suoi campioni la possibilità di brillare, portandoli in un'unità collettiva compatta, unita e coesa.

L'Uruguay è stato spesso difensivo e diretto, ma con l'emergere di grandi centrocampisti eccellenti nei passaggi è in corso una transizione piuttosto difficile. Ne dovrebbe risultare una squadra migliore, ma si tratta di un attento gioco di equilibri. L'intenzione è quella di non rinunciare alla difesa chiusa né spuntare il suo attacco letale con modifiche volte a dare più raggio d'azione ai talenti a centrocampo.

Questo è il difficile equilibrio che Tabarez deve affrontare. Detto questo, un'improvvisa abbondanza di talenti a centrocampo di alto livello non dovrebbe essere vista come un problema.

Cosa si aspetta il Paese?

L'Uruguay sa di poter vincere e tutta la nazione guarderà ogni istante con grande entusiasmo. La squadra può senza dubbio dire la sua: può vantare difensori e attaccanti di livello mondiale e ora anche centrocampisti di pari qualità.

Oltre al grande talento, possono fare la differenza anche la sua impareggiabile passione, il suo impegno e la sua unità. Credo che possano arrivare al risultato o almeno andarci vicino.

Non dimenticare di leggere la nostra anteprima sul Girone B e i nostri pronostici sulla Copa America 2021 in vista del turno di apertura delle partite della fase a gironi, con notizie, statistiche e analisi sulle squadre e con approfondimenti sulle quote di Pinnacle.

Non vedi l'ora che inizi la Copa America di quest'anno? Vinci a modo tuo dando un'occhiata alle ultime quote sulla Copa America su tutte le partite e tutti i gironi, sui mercati sul vincitore e molto altro ancora con Pinnacle.

Quote soggette a modifica

Risorse per le scommesse - Migliora le tue scommesse

La sezione Risorse per le scommesse di Pinnacle è una delle raccolte disponibili online più complete di consigli di esperti sulle scommesse. Organizzata per tutti i livelli di esperienza, il nostro obiettivo è semplicemente quello di permettere agli scommettitori di diventare più esperti.