ott 24, 2014
ott 24, 2014

Tre letture obbligate per gli scommettitori

Tre letture obbligate per gli scommettitori
Volete sapere quali sono le letture migliori per gli appassionati di scommesse? Abbiamo chiesto al nostro direttore del dipartimento delle scommesse sportive di consigliarci i migliori libri sulle scommesse che avesse mai letto. Scoprite quali sono state le sue scelte, ne rimarrete stupiti.

Il direttore non ha avuto la minima esitazione nel comunicarci il suo primo titolo: "Giocati dal caso" di Nassim Nicholas Taleb, un libro che non tratta direttamente di scommesse. Se vi sembra una scelta strana, forse dovete ripensare a quali sono gli elementi che costituiscono la base delle conoscenze sul gioco.

Continuando il discorso, abbiamo aggiunto altri due titoli che hanno molto da offrire agli aspiranti scommettitori, ma che su Amazon sarebbero inseriti in una categoria ben diversa. Questi libri possono aiutare i giocatori ad affrontare con più semplicità la curva d'apprendimento legata al mondo delle scommesse.

Giocati dal caso (Nassim Nicholas Taleb)

Di sicuro Nassim Nicholas Taleb non vincerà mai un premio per il suo stile di scrittura, che spazia dall'irritante all'arrogante. Tuttavia, se riuscite a tralasciare le sue palesi carenze stilistiche, Giocati dal caso: Il ruolo della fortuna nella finanza e nella vita mostra in modo brillante come tutti noi siamo regolarmente ciechi di fronte alle probabilità e come si manifesta questo fraintendimento statistico.

Il libro si concentra sulla finanza, ma è facile sostituire gli operatori di borsa con gli scommettitori e iniziare a capire quanto sia semplice confondere fortuna e abilità. Un errore che porta dritti alla bancarotta.

Per trasmettere il suo messaggio, Taleb si affida alla teoria delle probabilità, ai concetti base di statistica e agli errori comportamentali , insieme a una notevole dose di boria. Nonostante non sia lo scopritore di tutti i concetti che espone, la sua raccolta di argomenti non avrebbe potuto essere più appropriata ai nostri tempi visto il palese collegamento con il dissesto finanziario del 2008, i cui effetti si fanno ancora sentire in tutto il mondo.

Taleb parla per esperienza personale. Il suo profilo ha beneficiato molto dai suoi consigli lungimiranti e ha ottenuto un ottimo guadagno personale mettendo (come dice lui stesso) in gioco la propria stessa pelle.

Ciononostante, Giocati dal caso non contiene consigli o sistemi per vincere, ma anzi etichetta molti cosiddetti "esperti" (che nel nostro caso potrebbero essere gli informatori) in analisi del rischio come semplici venditori di fumo.

Taleb non perde occasione per ricordare i pericoli derivanti dal dare retta a sedicenti esperti, esaltando invece i vantaggi del produrre una propria analisi obiettiva. E su questo ha assolutamente ragione.

Pensieri lenti e veloci (Daniel Kahneman)

Il secondo dei nostri libri consigliati ha ancora meno legami con il mondo delle scommesse, ma la sua importanza per i giocatori è enorme. Una delle più grandi sfide che un giocatore deve affrontare, a parte battere il bookmaker, è cercare di controllare e controbilanciare il proprio innato istinto irrazionale.

L'autore di Pensieri lenti e veloci è il nonno della scienza comportamentale, Daniel Kahneman, che riesce a condensare un'intera carriera di studi rivoluzionari in concetti semplici e fruibili da qualsiasi scommettitore.

Kahneman è stato il primo "non economista" a vincere un Premio Nobel per l'Economia, riconoscimento ricevuto nel 2002 per il suo lavoro (in cooperazione con lo scomparso Amos Tversky) sulla teoria prospettica. Questa descrive come le persone distinguono le scelte probabilistiche che prevedono un rischio, nel caso in cui le probabilità di un risultato siano note. Questo può risultare interessante per qualsiasi giocatore.

La teoria ha dimostrato come le persone prendono le decisioni basandosi sul valore potenziale di guadagni e perdite in seguito al risultato finale, e che queste persone valutano tali guadagni e perdite usando determinati metodi euristici e regole pratiche. Gli scommettitori passano attraverso questo processo ogni volta che decidono una puntata, per cui la conoscenza dei metodi euristici e del loro funzionamento è fondamentale e Pensieri lenti e veloci ne rappresenta un'eccellente introduzione.

Questo libro offre un mondo di nozioni sconosciute alla stragrande maggioranza delle persone, come ad esempio i "due sistemi" che entrano in funzione durante il processo decisionale, un argomento che ha determinato la creazione di una specifica sezione tra i nostri Articoli sulle scommesse. È pieno di piccoli rompicapi e problemi logici con cui sfidare gli amici, che apriranno la vostra mente a un diverso approccio su come prendere decisioni migliori in certe condizioni di incertezza, un argomento di fondamentale interesse per tutti gli scommettitori.

Il segnale e il rumore (Nate Silver)

La nostra trilogia di libri utili per scommettere si chiude con un altro titolo che non tratta unicamente del gioco ma fornisce informazioni dettagliate su un'abilità fondamentale per avere successo nelle scommesse: la capacità di previsione.

Nate Silver è considerato da molti il simbolo dei mercati predittivi. È diventato famoso dopo essere riuscito a prevedere correttamente i risultati elettorali di ogni singolo stato durante le elezioni presidenziali del 2012, ma la sua vera passione e il suo campo d'applicazione era l'analisi del baseball.

Ne Il segnale e il rumore presenta un interessante manuale introduttivo alla probabilità, al rischio e al perché nonostante in molte aree esistano montagne di dati (terremoti, vulcani, finanza) le abilità predittive rimangono limitate e ampiamente infruttuose. Le lezioni concettuali da imparare sono molte.

Oltre ad analizzare le scienze in cui il numero di previsioni corrette è scarso, Silver mette in evidenza anche le aree in cui la situazione è diversa, come ad esempio le previsioni del tempo, e fornisce inoltre il suo parere sul loro segreto.

Leggere le storie di persone che riescono a vivere grazie alle scommesse è sempre interessante e incoraggiante per ogni giocatore. Silver individua nello scommettitore professionista uno dei suoi "campioni" di previsioni, e nel farlo propone un'introduzione all'approccio bayesiano, a cui attribuisce gran parte del successo del giocatore.

Quel capitolo in particolare è un ottimo punto di partenza per chiunque sia interessato a un'introduzione al buon vecchio Tommy Bayes (a parte il nostro articolo specifico sul suo metodo), ma l'intera opera è un'ottima lettura, non solo per le sue funzioni di guida. Dal momento che i dati analitici stanno diventando sempre più importanti nell'attuale dibattito sportivo, Il segnale e il rumore fornisce un importante e interessante promemoria del fatto che un maggior numero di dati non produce necessariamente una previsione migliore. 

I vostri consigli

Dopo aver pubblicato questo articolo su Twitter, abbiamo ricevuto diversi titoli degni di nota da aggiungere all'elenco dei libri utili per le scommesse. Abbiamo chiesto ad alcuni follower di recensire le proprie scelte.

Articolo 1 (Le recensioni sono disponibili qui)

The Success Equation (Michael Mauboussin) (Inedito in Italia)

What I learned losing a million dollars (Jim Paul e Brendan Moynihan) (Inedito in Italia)

Market Wizards (Jack D. Schwager) (Inedito in Italia)

Trading Bases (Joe Peta)

(Inedito in Italia) Articolo 2 (Recensioni disponibili qui)

Antifragile: prosperare nel disordine (Nassim Nicholas Taleb)

The Real Story of Risk (Glenn Croston) (Inedito in Italia)

Mean Markets and Lizard Brains: How to Profit from the New Science of Irrationality (Terry Burnham) (Inedito in Italia)

Trading in the Zone (Mark Douglas) (Inedito in Italia)

Risorse per le scommesse - Migliora le tue scommesse

La sezione Risorse per le scommesse di Pinnacle è una delle raccolte disponibili online più complete di consigli di esperti sulle scommesse. Organizzata per tutti i livelli di esperienza, il nostro obiettivo è semplicemente quello di permettere agli scommettitori di diventare più esperti.