dic 16, 2022
dic 16, 2022

Anteprima sulle scommesse per la finale della Coppa del Mondo: Argentina - Francia

Quote su Argentina - Francia

Fai pronostici su Argentina - Francia sulla base di informazioni accurate

Analisi delle quote di Argentina - Francia

Chi vincerà la Coppa del Mondo 2022?

Anteprima sulle scommesse per la finale della Coppa del Mondo: Argentina -  Francia

È la sesta volta che l'Argentina gioca una finale di Coppa del Mondo, trofeo che ha vinto due volte, l'ultimo a Messico 1986. La Francia, sua avversaria, è a un passo dal diventare la prima nazione dopo il Brasile (1958-62) a vincere due titoli mondiali consecutivi.

Pinnacle esamina il valore dei mercati delle scommesse e dove è possibile trovare un vantaggio nelle quote di Argentina - Francia. Continua a leggere per fare pronostici sulla finale della Coppa del Mondo sulla base di informazioni accurate.

Ascolta il podcast di approfondimento di Pinnacle sulle scommesse per la Coppa del Mondo 2022

Il nostro Gareth Wheeler è affiancato ancora una volta da Jake Osgathorpe di Infogol, dall'esperto di dati Andrew Beasley e da Simon Edwards, giornalista con grande competenza sul calcio sudamericano, per individuare le tendenze principali in vista della finale.

Argentina - Francia: pronostico sulle formazioni

Argentina: Emiliano Martínez, Nicolás Tagliafico, Cristian Romero, Nicolás Otamendi, Nahuel Molina, Alexis Mac Allister, Rodrigo De Paul, Leandro Paredes, Enzo Fernández, Julián Álvarez, Lionel Messi.

Principali sostituti: Ángel Di María, Lautaro Martínez, Lisandro Martínez, Marcos Acuña.

Francia: Hugo Lloris, Theo Hernández, Raphaël Varane, Dayot Upamecano, Jules Koundé, Aurélien Tchouaméni, Adrien Rabiot, Antoine Griezmann, Ousmane Dembélé, Kylian Mbappé, Olivier Giroud.

Principali sostituti: Youssouf Fofana, Kingsley Coman, Eduardo Camavinga, Marcus Thuram

Statistiche sulla Coppa del Mondo 2022 per l'Argentina: (a cura di Infogol)

Goal attesi realizzati: 6,36

Goal attesi subiti: 0,67

Possesso medio di palla: 56,88%

Partite a reti inviolate: 3/6

Capocannoniere: Lionel Messi (cinque goal) xG: 5,53

Statistiche sulla Coppa del Mondo 2022 per la Francia: (a cura di Infogol)

Goal attesi realizzati: 8,19

Goal attesi subiti: 1,76

Possesso medio di palla: 51,64%

Partite a reti inviolate: 1/6

Capocannoniere: Kylian Mbappé (cinque goal) xG: 3,93

Argentina - Francia: sguardo dettagliato sulle quote

Dopo la partenza lenta, l'Argentina era data a 9,270 (+827) per la vittoria del torneo, ma ora che è approdata in finale, una sua conquista del trofeo è quotata da Pinnacle a 1,950 (-105)*.

Una vittoria della Coppa del Mondo da parte della Francia è stata quotata a 8,750 (+775), prima che le quote si accorciassero a 6,770 (+577) durante la fase a gironi. A una sola partita dal successo, il secondo titolo consecutivo di Les Bleus è quotato a 1,930 (-108)* .

I nostri trader hanno trovato difficile formulare le quote per la partita.

I nostri trader hanno trovato difficile formulare le quote per la partita. La Francia è la favorita nel mercato sul vincitore a 2,840 (+184)*, mentre l'Argentina è di poco sfavorita a 2,850 (+185)*. Un pareggio entro i 90 minuti è disponibile a una quota di 3,080 (+208)*.

L'ultimo scontro diretto tra le due nazionali risale agli ottavi di finale della Coppa del Mondo 2018. In quella occasione, la Francia ha finito per avere la meglio per 4-3, conquistando il trofeo. Nel mercato Goal di entrambe le squadre/Totale goal, il Sì e l'Over 2,5 è quotato a 6,550 (+555)*. Nel mercato Goal di entrambe le squadre/Vincitore, il Sì e Francia ha la stessa quota, 6,550 (+555)*.

Tuttavia, a decidere il destino della Coppa del Mondo 2022, potrebbero essere le contrastanti prestazioni difensive. La vittoria della Francia per 2-0 sul Marocco è stata la sua unica partita a rete inviolate del torneo. L'Argentina, invece, è riuscita a non subire goal in tre delle sue sei partite. Nel mercato sul primo tempo, Una delle due squadre segnerà? il No è quotato a 2,250 (+125)*

Finale della Coppa del Mondo: sfide chiave e gestione durante il gioco

C'era la sensazione che l'Argentina, e specialmente Lionel Messi, non fosse più sotto pressione per la vittoria di questa Coppa del Mondo, dopo aver finalmente vinto la Copa América nel 2021, superando gli acerrimi rivali del Brasile. Prima dell'inizio del torneo, l'approdo in finale dell'Argentina era quotato a 4,000 (+300). Ma il leggendario giocatore argentino è apparso determinato a conquistare il trofeo che gli è sfuggito per tutta la sua illustre carriera.

La sconfitta d'esordio contro l'Arabia Saudita (quotata 20,000 (+2100) prima della partita) è stata forse lo shock più sensazionale del torneo. Una competizione che, peraltro, ha riservato altre sorprese, come la sconfitta della Germania contro il Giappone, l'eliminazione del Belgio nella fase a gironi e, naturalmente, il magico percorso del Marocco fino alla semifinale.

L'Argentina ha perso solo una volta nelle ultime 42 partite.

Questo risultato significa che l'Argentina ha perso solo una volta nelle sue ultime 42 partite. Lionel Scaloni ha instillato nella sua squadra una grinta e una determinazione difficili da scalfire: nello sport il momento di grazia non si può mai sottovalutare.

La difesa è stata messa in discussione prima del torneo: l'anziano Nicolás Otamendi non sembrava al massimo della forma, ma il centrocampo caparbio, composto, tra l'altro, da Leandro Paredes e Rodrigo De Paul, e i nuovi talenti, tra cui Alexis Mac Allister ed Enzo Fernández, hanno sfoderato prestazioni eccellenti. Questo ha consentito a Lionel Messi di giocare più avanzato, posizione che gli permette di garantire il rendimento migliore, con quei passaggi che bucano le difese o quando interloquisce con Julián Álvarez per andare in goal.

Si tratta di un notevole progresso per giocatori come Fernández e Álvarez, che solo sei mesi fa giocavano nella squadra del River Plate, eliminato dalla Copa Libertadores agli ottavi di finale dalla 26° squadra dell'Argentina, il Vélez Sarsfield. Ora la coppia aspira all'immortalità calcistica nella finale della Coppa del Mondo.

I terzini argentini sono meno a proprio agio nel correre verso la porta di quanto lo siano nel supportare l'attacco. Questo è il lato debole che gli attaccanti francesi potrebbero sfruttare. Scaloni potrebbe decidere di schierare titolare Nicolás Tagliafico invece di Marcos Acuña per avere un po' più di stabilità difensiva e di schierare lo stesso centrocampo che è partito titolare nella partita contro la Croazia, prima di affidarsi ad alcuni grandi nomi in panchina.

Aurélien Tchouaméni non aveva ancora debuttato in un club del campionato maggiore quando la Francia ha vinto la Coppa del Mondo nel 2018. È stato l'ex centrocampista del Chelsea e del Tottenham Hotspur, Gustavo Poyet, a schierarlo per primo come titolare nel luglio 2018, mentre era al Girondins Bordeaux. È giusto dire che da allora ha imboccato un cammino trionfale, suggellando il suo status di grande promessa quest'anno, con la firma per il Real Madrid.

Il ventiduenne ha debuttato in nazionale solo nell'agosto 2021, ma ora è un caposaldo del centrocampo francese. Ha segnato il suo primo goal ai Mondiali contro l'Inghilterra nei quarti di finale.

Se si riprenderà, Tchouaméni sarà affiancato a centrocampo da Adrien Rabiot, punto fermo delle squadre di Didier Deschamps. Vista l'assenza di Paul Pogba e N’golo Kanté, si è imposto e sembra apprezzare la sua nuova responsabilità in questo torneo.

Il capitano Hugo Lloris dovrà essere un portiere affidabile, ma la Francia, anche quando si è trovata in svantaggio (contro l'Inghilterra e quando il Marocco era in cerca del pareggio), ha dimostrato di essere in grado di ribaltare la situazione e trovare una migliore qualità per vincere la partita. Questa qualità di solito è garantita dall'altruista Antoine Griezmann. Giocatore che si è dimostrato un attaccante rapido e intelligente, in questo torneo ha affinato le sue abilità per diventare un centrocampista box to box e l'uomo attorno al quale ruota tutto il gioco della Francia.

Se domenica sarà di nuovo il fulcro dell'attacco, è lì che potrebbe decidersi la partita. È anche una scelta esterna per il Pallone d'oro.

Pallone d'oro della Coppa del Mondo: dove trovare valore?

La coppia di attaccanti argentini composta da Lionel Messi del Paris Saint-Germain e Julián Álvarez, attaccante del Manchester City, ha segnato nove dei 12 goal degli Albicelestes nel torneo.

Esaminando il percorso delle quote di questo mercato dall'inizio del torneo, Messi ha iniziato a 8,040 (+704) per la conquista della Scarpa d'Oro, prima di passare a 15,500 (+1450) in un periodo della fase a gironi. Ma la conquista del premio da parte di Messi, che ora ha cinque goal all'attivo, è quotata a 1,757 (-132)*.

Tuttavia, è la quota del suo partner d'attacco, Álvarez, che si è accorciata maggiormente durante la competizione. Il ventiduenne non era titolare e ha visto Lautaro Martínez fallire la via del goal nella partita d'esordio contro l'Arabia Saudita. A quel punto, Álvarez era quotato a 61,000 (+6000), ma i suoi quattro goal nel percorso verso la finale lo hanno portato a una quota di 16,760 (+1576)*. Domenica partirà quasi certamente da titolare, quindi si potrebbe trovare valore in questo caso.

Per quanto riguarda i campioni in carica di Didier Deschamps, nonostante l'assenza in semifinale, Olivier Giroud partirà da titolare in finale. L'attaccante del Milan ha quattro goal all'attivo e la conquista del premio ora è quotata a 17,060 (+1606)*.

Mentre l'attenzione sarà rivolta al compagno di squadra Mbappé e a Lionel Messi, se Les Bleus sono in ascesa, Giroud potrebbe portarli alla vittoria.

Il già citato Mbappé rappresenta un grande pericolo ed è in grande spolvero. Per questo, anche quando non è al centro del gioco, è in grado di conquistare un metro di spazio dal nulla e crearsi un'opportunità. La conquista della Scarpa d'Oro da parte del ventitreenne è quotata a 2,590 (+159)*. Non vorrà certo essere messo in ombra dal suo compagno di squadra del PSG sul palcoscenico più importante.

Pensi di avere le informazioni adeguate per fare pronostici sulla finale della Coppa del Mondo 2022? Piazza scommesse con Pinnacle in tutti in nostri mercati delle partite.

Quote soggette a modifica

Risorse per le scommesse - Migliora le tue scommesse

La sezione Risorse per le scommesse di Pinnacle è una delle raccolte disponibili online più complete di consigli di esperti sulle scommesse. Organizzata per tutti i livelli di esperienza, il nostro obiettivo è semplicemente quello di permettere agli scommettitori di diventare più esperti.