Il Marocco arriva alla Coppa del Mondo 2022 sulla scia della delusione per la recente performance nella Coppa delle nazioni africane, dove la squadra ha perso ai quarti di finale contro l'Egitto, il secondo classificato. Riuscirà a rifarsi in questo torneo? Continua a leggere per avere informazioni accurate con cui fare pronostici sul Marocco nella Coppa del Mondo 2022.
Scopri le incredibili quote della Coppa del Mondo 2022
Pinnacle offre un valore imbattibile su tutte le partite della Coppa del Mondo 2022
Quote della Coppa del Mondo 2022Nonostante quella di quest'anno sia la sesta partecipazione del Marocco alla fase finale della Coppa del Mondo, la nazionale è riuscita a raggiungere la fase a gironi solo nell'edizione del 1986 in Messico. Il Marocco è stato sorteggiato in uno dei gironi dall'esito più incerto, insieme a Belgio, Canada e Croazia.
Ascolta il podcast di approfondimento di Pinnacle sulle scommesse della Coppa del Mondo 2022
Ottieni informazioni accurate con cui fare pronostici sulla Coppa del Mondo 2022 grazie al podcast di approfondimento sulla Coppa del Mondo 2022 di Pinnacle, condotto da Gareth Wheeler e con la partecipazione dell'analista di dati sul calcio Andrew Beasley e di Jake Osgathorpe di Infogol.
Coppa del Mondo 2022: statistiche chiave del Marocco
Commissario Tecnico: Walid Regragui
Giocatore chiave: Achraf Hakimi
Classifica mondiale FIFA (al momento della redazione dell'articolo): 22a
Risultati recenti: Coppa del Mondo 2018 – Fase a gironi; Coppa del Mondo 2014 – Non qualificata
Quote sulla vittoria nel girone F: 12.020 (+1102)*
Quote sulla vittoria nella Coppa del Mondo 2022: 251.350 (+25.035)*
Coppa del Mondo 2022: calendario delle partite del Marocco
Tutti gli orari sono indicati nel fuso orario CET (Central European Time).
23 novembre, ore 11.00: Marocco - Croazia
27 novembre, ore 14.00: Belgio - Marocco
1° dicembre, ore 16.00: Canada - Marocco
Coppa del Mondo 2022: come andrà il Marocco nel gruppo F?
Nonostante il Marocco sia la terza squadra più forte del girone F secondo la classifica FIFA, il risultato della battaglia per il secondo posto potrebbe non essere affatto scontato.
Il Belgio è il grande favorito per la prima posizione del girone e sono in molti ad aspettarsi un grande spettacolo da parte della Croazia, che appena quattro anni fa ha raggiunto la finale.
Ciononostante, va considerato che alcuni dei giocatori chiave della Croazia si avvicinano alla conclusione della loro carriera, cosa che alimenta le speranze del Marocco e del Canada.
Coppa del Mondo 2022: analisi della squadra del Marocco
Diversi calciatori del Marocco giocano attualmente in alcuni dei principali campionati europei, tra cui Premier League, Bundesliga, LaLiga, Ligue 1 e Serie A.
Tra questi spicca il difensore Achraf Hakimi, che l'anno scorso ha lasciato l'Inter per unirsi ai giganti del Paris Saint-Germain nella Ligue 1.
Il centrocampo sarà probabilmente presidiato da Sofyan Amrabat della Fiorentina, mentre l'attacco sarà guidato da Hakim Ziyech del Chelsea e Youssef En-Nesyri del Siviglia.
Coppa del Mondo 2022: quale tattica adotterà il Marocco?
Il commissario tecnico Walid Regragui ha schierato una formazione 4-4-2 nelle partite di qualificazione della Coppa delle nazioni africane, ma ha testato anche altre alternative nelle ultime amichevoli giocate.
Il Marocco ha alternato le formazioni 4-1-4-1 e 4-3-3 ed è probabile che utilizzi quest'ultima nel suo primo incontro del girone F.
Vale la pena di scommettere sul Marocco?
Il Marocco ha le carte in regola per poter superare la fase dei gironi e le quote su questo risultato sono pari a 3,250 (+225)*.
Per la possibilità che i campioni marocchini riescano a conquistare più di 3,5 punti nel girone F, le quote disponibili sono di 2,330 (+133)*.
Aspetti con ansia la Coppa del Mondo 2022? Dai un'occhiata alle ultime quote della Coppa del Mondo 2022 su tutte le partite, sui mercati a lungo termine e molto altro ancora, con Pinnacle.
E non dimenticare di leggere le nostre anteprime per tutte le 32 squadre della Coppa del Mondo 2022, con un'analisi approfondita di tutte le nazionali in gara in Qatar.