Le squadre internazionali giocano relativamente poche partite rispetto alle squadre di club, quindi può essere molto difficile valutarne la qualità. Le prime quattro nazioni che, nelle quote, figurano come possibili vincitrici della Coppa del Mondo 2022 hanno superato le qualificazioni agevolmente, quindi, anche se le prestazioni in quelle partite rappresentano un'indicazione significativa, gli scommettitori devono poter disporre di metodi alternativi per valutare il livello delle 32 squadre presenti in Qatar.
Per capire il valore teorico dei giocatori di una rosa è possibile esaminare i relativi dati su siti Web come Transfermarkt. Tuttavia, questo metodo può non rivelarsi del tutto affidabile. Infatti, i giocatori veterani, e quindi prossimi alla conclusione della carriera, non hanno un valore elevato.
Attualmente, solo un giocatore di età superiore ai 31 anni è presente nella top 100: questo fa sì che il valore di giocatori del calibro di Lionel Messi, Cristiano Ronaldoe Robert Lewandowski sia relativamente sottostimato. Eppure si tratta di uomini su cui i rispettivi Paesi faranno affidamento nella Coppa del Mondo.
Vale quindi la pena prendere in considerazione gli stipendi dei giocatori delle 32 nazioni, perché ovviamente i giocatori migliori avranno gli stipendi più elevati. L'economista Stefan Szymanski ha rilevato una stretta correlazione tra la spesa per gli stipendi e la posizione media in campionato nel calcio nazionale, quindi è ragionevole supporre che questo valga anche per la scena internazionale.
Metodologia
Per definire la rosa per ciascun Paese, abbiamo preso in considerazione 20 giocatori che hanno partecipato alle qualificazioni (o alle recenti amichevoli) per la Coppa del Mondo in Qatar. Generalmente, sono stati scelti i giocatori più utilizzati, anche se la disponibilità dei dati sugli stipendi ci ha costretti a includere giocatori con un numero inferiore di minuti giocati. Tuttavia, ogni rosa ha almeno un giocatore per ciascun ruolo, portiere, difensore, centrocampista e attaccante, quindi possiamo avere un'idea ragionevole delle squadre che giocheranno in Qatar.
Le informazioni sugli stipendi sono tratte da siti come Capology, Salary Sport e Football Manager. Molti dati sono stime, ma le indicazioni sono credibili.
Stipendio medio dei giocatori e probabilità implicita di vittoria della Coppa del Mondo in Qatar
Non è sorprendente che i nostri dati siano generalmente correlati alle quote sul vincitore per il torneo. I dati dividono le squadre in due gruppi distinti, anche se disomogenei.
In base alle quote, nove nazioni hanno almeno il cinque per cento di possibilità di conquistare la Coppa del Mondo al Lusail Iconic Stadium il 18 dicembre: si tratta delle nazionali nelle quali lo stipendio medio dei giocatori è superiore a 100.000 sterline a settimana. Ovviamente non è una semplice coincidenza, poiché i giocatori migliori guadagnano di più.
Anche a questo livello d'élite della classifica, si individuano due gruppi nettamente distinti. Due gruppi di tre Paesi presentano dati piuttosto simili tra loro. Brasile, Francia e Germania, invece, si distinguono da tutte le altre squadre.
Questi ultimi sono i sesti favoriti (al momento in cui scriviamo) e rappresentano un caso molto interessante per quanto riguarda gli stipendi dei giocatori. Nella squadra tedesca non è presente nessuno dei primi 10 giocatori più pagati. Tuttavia sette suoi giocatori si piazzano tra l'11° e il 23° posto in termini di stipendio: i tedeschi, quindi, hanno più giocatori tra i primi 25 di qualsiasi altro Paese.
Nella Francia gioca Kylian Mbappé, il più pagato, mentre Karim Benzema è al nono posto nella classifica degli stipendi. La squadra francese non ha però l'ampia rosa della Germania e, pur supponendo che vincano i rispettivi gruppi, Francia e Germania non si incontreranno fino alla finale. Se si devono ritenere affidabili i dati sugli stipendi, la Germania dovrebbe rappresentare un valore.
Il meglio di tutte le altre squadre: probabilità implicita di raggiungere la fase a eliminazione diretta della Coppa del Mondo
In uno studio simile in vista della Coppa del Mondo 2018, i dati sugli stipendi suggerivano che Senegal e Serbia avevano maggiori possibilità di successo di quanto implicassero le loro quote. Sebbene nessuna delle due sia riuscita a qualificarsi nel proprio gruppo, la prima ha fallito solo a causa di un goal al 90°, mentre la seconda ha perso solo per il sistema di punteggio Fair Play della FIFA.
Nessuna delle due avrebbe potuto andare più vicino a qualificarsi per la fase a eliminazione diretta senza riuscirci. Ci sono squadre presenti in Qatar con una situazione stipendiale analoga?
Nessuna delle restanti 23 squadre ha più del 3,2% di possibilità di vincere la Coppa del Mondo, quindi non ha molto senso valutarle in base a questo dato. Ecco il rapporto tra gli stipendi medi dei giocatori di queste squadre e la loro probabilità implicita di qualificarsi nel proprio gruppo.
Diverse squadre sono posizionate in modo interessante rispetto alla nostra linea di tendenza. Ad esempio, Ecuador e Senegal hanno (al momento in cui scriviamo) quote quasi identiche per la qualificazione nel Gruppo A (che comprende l'Olanda e i padroni di casa del Qatar), eppure i loro stipendi sono agli estremi quasi opposti della scala tra queste 23 squadre. Secondo la logica degli stipendi, il Senegal è la scelta più ragionevole.
I serbi potrebbero rivelarsi un'opzione di buon valore.
Anche Serbia e Svizzera sono un'accoppiata che merita più attenzione. Sono molto simili sia in termini di stipendi che di probabilità e si affronteranno nel Gruppo G insieme a Brasile e Camerun. I serbi potrebbero rivelarsi un'opzione conveniente: la Svizzera ha il 6,3% di probabilità in più di qualificarsi, ma ha solo lo 0,4% in più dello stipendio totale nel gruppo.
Il fatto che una squadra si trovi al di sotto della linea di tendenza non significa automaticamente che sia una buona scelta. Il Marocco potrebbe sembrarlo, ma deve superare la Croazia, la nazione più pagata tra queste formazioni, e il Belgio, che si trova nella fascia stipendiale d'élite.
Nemmeno una posizione al di sopra della linea significa che una nazionale sia una cattiva scelta. Questo è vero, ad esempio, nel caso di Messico e Polonia, quotati in modo molto simile per la qualificazione nel Gruppo C (probabilmente insieme all'Argentina, a scapito dell'Arabia Saudita). I polacchi sono pagati collettivamente quasi il doppio, ma, come vedremo ora, lo stipendio medio dei giocatori può nascondere alcuni punti da sviscerare.
Fascia stipendiale dei giocatori partecipanti alla Coppa del Mondo
Robert Lewandowski è uno dei migliori attaccanti al mondo ed è adeguatamente remunerato per le sue capacità e abilità. Probabilmente sarà tra i 25 giocatori più pagati nella Coppa del Mondo del 2022.
Questo significa che guadagna molto di più della stragrande maggioranza dei compagni di squadra; ad esempio, questo studio riporta che nella squadra francese 19 giocatori guadagnano almeno 100.000 sterline a settimana; nella Polonia invece ve ne sono solo tre in questa fascia stipendiale.
Vale quindi la pena di esaminare il rapporto tra la fascia stipendiale di una squadra e il reddito del giocatore più pagato. Questo indica qual è la differenza stipendiale dei diversi giocatori di una nazionale
La Costa Rica si distingue da tutte le altre squadre, grazie a Keylor Navas. Il portiere del Paris Saint-Germain, in precedenza in forza al Real Madrid, guadagna quasi due terzi del salario totale settimanale del resto della sua nazionale.
L'estremità opposta della scala consente osservazioni interessanti. Germania e Inghilterra sono le due squadre più equilibrate ed entrambe si aspettano di avere risultati estremamente positivi nel torneo. Si noti anche che la Danimarca è quarta (sul lato destro del grafico): pur essendo un'outsider per l'approdo alle fasi finali, la Danimarca ha le quote più basse tra le 23 squadre che registrano una media di stipendi inferiore a 100.000 sterline a settimana.
Se il calcio è un gioco di anelli deboli, come sostengono Chris Anderson e David Sally nel loro libro "The Numbers Game", le nazioni con un maggior equilibrio stipendiale dovrebbero avere buoni risultati in Qatar.
Il gruppo della vita o della morte
A prescindere dall'ambizione di ciascuna nazione nella Coppa del Mondo, tutte sono certe che parteciperanno alla fase a gironi. Considerando i dati sugli stipendi, possiamo stabilire quali sezioni del tabellone appaiono più o meno equilibrate.
Gruppo |
Squadra |
Stipendio della rosa |
Fascia stipendiale del gruppo |
% di stipendio del gruppo |
Probabilità di qualificarsi nel gruppo |
A |
Olanda |
2.284.224 € |
2.047.512 € |
54,2% |
76,4% |
Senegal |
1.327.674 € |
31,5% |
51,0% |
||
Qatar |
364.000 € |
8,6% |
24,9% |
||
Ecuador |
236.712 € |
5,6% |
47,7% |
||
B |
Inghilterra |
2.966.175 € |
2.717.264 € |
67,5% |
85,1% |
Stati Uniti |
683.244 € |
15,5% |
45,8% |
||
Galles |
498.130 € |
11,3% |
46,0% |
||
Iran |
248.911 € |
5,7% |
23,1% |
||
C |
Argentina |
2.696.708 € |
2.392.708 € |
56,8% |
83,9% |
Polonia |
1.152.576 € |
24,3% |
50,6% |
||
Messico |
597.165 € |
12,6% |
49,7% |
||
Arabia Saudita |
304.000 € |
6,4% |
15,8% |
||
D |
Francia |
5.647.355 € |
5.448.974 € |
76,4% |
83,8% |
Danimarca |
1.196.145 € |
16,2% |
60,5% |
||
Tunisia |
348.729 € |
4,7% |
25,9% |
||
Australia |
198.381 € |
2,7% |
29,8% |
||
E |
Germania |
4.102.226 € |
3.758.280 € |
50,2% |
77,6% |
Spagna |
3.281.221 € |
40,2% |
81,5% |
||
Costa Rica |
437.714 € |
5,4% |
15,1% |
||
Giappone |
343.946 € |
4,2% |
25,9% |
||
F |
Belgio |
2.465.809 € |
2.086.562 € |
49,4% |
81,5% |
Croazia |
1.454.546 € |
29,1% |
60,4% |
||
Marocco |
692.764 € |
13,9% |
30,2% |
||
Canada |
379.247 € |
7,6% |
27,9% |
||
G |
Brasile |
4.142.012 € |
3.737.457 € |
64,0% |
81,8% |
Svizzera |
974.047 € |
15,1% |
47,6% |
||
Serbia |
949.704 € |
14,7% |
41,3% |
||
Camerun |
404.555 € |
6,3% |
29,3% |
||
H |
Portogallo |
2.371.282 € |
1.898.838 € |
49,6% |
77,9% |
Uruguay |
1.406.028 € |
29,4% |
61,6% |
||
Ghana |
533,901 € |
11,2% |
30,3% |
||
Corea del Sud |
472.444 € |
9,9% |
30,3% |
Il gruppo stipendiale della morte è il Gruppo H, in quanto presenta il margine inferiore tra le rose meglio e peggio pagate.
All'estremo opposto della classifica della parità stipendiale si trova il Gruppo D, dove il 92,6% dello stipendio totale appartiene alle prime due rose meglio pagate. Il Gruppo E (90,4%) è simile e, come tale, sarebbe una sorpresa se Francia, Danimarca, Germania e Spagna non raggiungessero gli ottavi di finale.
Come in ogni sistema, la valutazione delle informazioni sugli stipendi non è impeccabile. Gli infortuni inevitabilmente stravolgeranno i piani di molti allenatori e probabilmente ci saranno giocatori che rientreranno nella selezione per il Qatar, pur non avendo molte partecipazioni alle qualificazioni e quindi non rientrano nell'ambito di questo studio.
Ma dopo la finalizzazione delle rose, consigliamo agli scommettitori di annotare le informazioni sugli stipendi. Queste informazioni potrebbero consentire di selezionare scommesse di valore.
Aspetti con ansia la Coppa del Mondo 2022? Apri un conto e scommetti con le straordinarie quote per la Coppa del Mondo 2022 di Pinnacle.