Cosa sono le scommesse con handicap?
Le scommesse con handicap (a volte chiamato spread) implicano semplicemente il piazzamento di una scommessa sul risultato di una partita in cui è presente una differenza di reti virtuale determinata dal bookmaker. Pur sapendo che il bookmaker prova a bilanciare il giudizio percepito riguardo alle abilità delle due squadre, le scommesse con handicap possono offrire a scommettitori ben informati un valore superiore rispetto al tradizionale mercato 1X2 quando si tratta di scommesse sul calcio.
Cosa ci dicono i dati delle precedenti scommesse con handicap?
La seguente tabella mostra le prestazioni delle squadre di Premier League nel mercato con handicap nel corso delle ultime sette stagioni, definendo con precisione quali squadre hanno avuto risultati migliori rispetto a quanto previsto da Pinnacle e quali invece hanno avuto prestazioni peggiori.
Lo scorso campionato è stata la prima volta, nelle ultime sette stagioni, che il Liverpool è riuscito a coprire lo spread il 50% delle volte.
Analizzando i mercati tradizionali, come quello dell'1X2, si trova semplicemente la frequenza con cui una squadra vince, pareggia o perde e le quote per ogni risultato. Tuttavia, osservando le prestazioni di una squadra nel mercato delle scommesse con handicap si scopre il loro andamento rispetto alle aspettative del mercato, utilizzare lequote di chiusura di Pinnacle offre una valutazione più accurata delle probabilità di un risultato poiché si beneficia di informazioni preziose e della saggezza della folla.
Se si scommette su una squadra nel mercato con handicap e la giocata risulta vincente, si dice che la squadra su cui si è puntato ha "coperto lo spread". A un livello basilare, le squadre che coprono lo spread più del 50% delle volte hanno battuto i bookmaker nelle scommesse con handicap.
Prestazioni degli handicap in Premier League 2010-2016/17
Squadra
|
2010/11
|
2011/12
|
2012/13
|
2013/14
|
2014/15
|
2015/16
|
2016/17
|
Media
|
Arsenal
|
39,50%
|
42,10%
|
44,70%
|
57,90%
|
42,10%
|
47,40%
|
44,70%
|
45,50%
|
Bournemouth AFC*
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
34,20%
|
52,60%
|
43,40%
|
Brighton & Hove Albion*
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
Burnley*
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
39,50%
|
39,50%
|
N/D
|
50,00%
|
43,00%
|
Chelsea
|
34,20%
|
28,90%
|
52,60%
|
57,90%
|
47,40%
|
28,90%
|
54,10%
|
43,40%
|
Crystal Palace*
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
50,00%
|
57,90%
|
47,40%
|
42,10%
|
49,40%
|
Everton
|
42,10%
|
39,50%
|
42,10%
|
44,70%
|
44,70%
|
50,00%
|
52,60%
|
45,10%
|
Huddersfield Town*
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
Leicester City*
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
44,70%
|
71,10%
|
42,10%
|
52,60%
|
Liverpool
|
39,50%
|
31,60%
|
39,50%
|
44,70%
|
39,50%
|
39,50%
|
50,00%
|
40,60%
|
Newcastle United*
|
47,40%
|
60,50%
|
44,70%
|
44,70%
|
31,60%
|
39,50%
|
N/D
|
44,70%
|
Manchester City
|
42,10%
|
57,90%
|
34,20%
|
55,30%
|
52,60%
|
36,80%
|
39,50%
|
45,50%
|
Manchester United
|
47,40%
|
52,60%
|
47,40%
|
44,70%
|
42,10%
|
47,40%
|
47,40%
|
47,00%
|
Southampton*
|
N/D
|
N/D
|
50,00%
|
50,00%
|
50,00%
|
52,60%
|
39,50%
|
48,40%
|
Stoke City
|
50%
|
52,60%
|
55,30%
|
63,20%
|
55,30%
|
52,60%
|
50,00%
|
54,00%
|
Swansea City*
|
N/D
|
50,00%
|
47,40%
|
39,50%
|
47,40%
|
47,40%
|
45,90%
|
46,30%
|
Tottenham Hotspur
|
42,10%
|
52,60%
|
55,30%
|
50,00%
|
52,60%
|
50,00%
|
53,80%
|
50,90%
|
Watford*
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
N/D
|
44,70%
|
41,00%
|
42,90%
|
West Bromwich Albion
|
52,60%
|
52,60%
|
47,40%
|
47,40%
|
52,60%
|
55,30%
|
60,50%
|
52,60%
|
West Ham United*
|
44,70%
|
N/D
|
52,60%
|
47,40%
|
52,60%
|
60,50%
|
42,10%
|
50,00%
|
*Squadre che non hanno giocato in Premier League in tutte le ultime sette stagioni.
Stoke City - Ha avuto costanti prestazioni migliori rispetto le aspettative
Da quando è stato promosso in Premier League lo Stoke City non ha mai terminato la stagione oltre la 14esimaposizione. Sotto la guida di Tony Pulis, i Potters erano considerati una squadra difensiva e difficile da perforare, ma da quando in panchina si è seduto Mark Hughes nel 2013 il loro stile di gioco è decisamente cambiato.
Lo Stoke City è l'unica squadra ad aver coperto lo spread in almeno il 50% dei casi in stagione negli ultimi sette campionati giocati.
Il cambio di allenatore potrebbe essere stata la causa della percentuale più alta di copertura dello spread (63,2% nella stagione 2013/14), ma dal 2010/11 in poi sono stati considerevolmente costanti, con una media del 54%. Lo Stoke City è l'unica squadra ad aver coperto lo spread in almeno il 50% dei casi in stagione negli ultimi sette campionati giocati.
Se questo trend dovesse continuare, scommettere sulle quote con handicap dello Stoke City (ad esempio Stoke City +1 quando giocano contro una squadra più forte o Stoke City 0 quando giocano con una squadra con le stesse qualità percepite) per tutta la stagione potrebbe portare a un incremento nelle vincite, anche nel caso in cui la squadra perdesse quelle partite o vincesse con un margine ristretto.
Liverpool - La reputazione ha più peso delle prestazioni
Il Liverpool è un esempio lampante di come la reputazione di un club può influenzare le quote con handicap. Dall'ultima volta che hanno vinto il campionato nel 1990 non sono riusciti a essere all'altezza delle aspettative. La media del 40,60% del Liverpool nella copertura dello spread nelle ultime sette stagioni è di gran lunga la più bassa dei club che hanno giocato le sette stagioni in Premier League.
Per dirla tutta, la scorsa stagione è stata la prima volta, nelle ultime sette stagioni, che il Liverpool è riuscito a coprire lo spread il 50% delle volte. Quello che significa per gli scommettitori è che puntare sull'handicap degli avversari del Liverpool per tutta la stagione potrebbe essere molto più proficuo che scommettere sulle quote 1X2 dei Red Devils.
Tottenham Hotspur - Affidabili, ma non prevedibili
Il Tottenham Hotspur è una squadra che, nel corso delle ultime sette stagione, ha avuto prestazioni molto simili a quelle previste da Pinnacle. Nonostante una flessione nel 2010/11 (42,10%), in media, hanno coperto lo spread nel 50,90% dei casi.
Questa media potrebbe non offrire un'opportunità per scommettere con gli handicap, ma gli scommettitori possono utilizzare la continuità e l'affidabilità del Tottenham come uno strumento di previsione per le prestazioni future; se gli Spurs in una serie di partite non riescono a coprire lo spread, i loro dati passati suggeriscono che seguirà una serie positiva.
Everton - Valore potenziale con miglioramento costante
Una squadra che ha migliorato in maniera costante le proprie capacità di coprire lo spread dal 2011/12 è l'Everton. La media dei Toffees nel coprire lo spread non è calata dall'ultima stagione in cui in panchina sedeva David Moyes.
Analizzare le prestazioni di una squadra in termini di scommesse con handicap mostra i loro risultati rispetto alle aspettative di mercato.
Nonostante l'Everton abbia avuto prestazioni inferiori in termini di aspettative del mercato di scommesse fino al 2015/16, in quella stagione ha fatto registrare una media del 50% e nella scorsa stagione del 52,60% (una media generale del 45,10% nelle ultime sette stagioni).
Il miglioramento potrebbe essere minimo per quanto riguarda la frequenza con cui copre lo spread, ma se l'Everton continuerà a migliorare e superare le aspettative di mercato potrebbe esserci del valore scommettendo sugli handicap di questa squadra nella stagione di Premier League 2017/18.
Usa la tabella degli handicap di Pinnacle per restare aggiornato sulle prestazioni delle squadre di Premier League nel mercato di scommesse con handicap di questa stagione.