Dopo 18 mesi di discussioni l'International Football Association Board (IFAB) ha annunciato oltre 95 modifiche nelle regole del gioco del calcio, alcune delle quali sono state provate durante Euro 2016. La direzione del pallone al calcio d'inizio, i colori della biancheria intima dei giocatori e gli infortuni che vengono trattati sul campo di gioco non influiscono direttamente sulle scommesse, tuttavia alcune di queste nuove regole potrebbero avere un impatto.
Corpo a corpo nell'area di rigore
"Corpo a corpo" - che l'English Football Association definisce come qualsiasi atto che include il tirare la maglietta dell'avversario, bloccarlo o ostruirne il passaggio, è una regola che gli arbitri di Premier League fanno osservare più attivamente. Sebbene questo genere di fallo non sia una prerogativa dei calci d'angolo e di quelli di punizione, la maggior parte delle volte è sanzionato durante queste fasi di gioco.
Fino a questo momento della stagione sono stati concessi 31 rigori in Premier League. Sei dei quali sono stati assegnati a causa di un "corpo a corpo" in area di rigore. Gli scommettitori attenti potrebbero considerare l'aumento delle possibilità che sia concesso un rigore durante una partita e l'impatto che questo dato può avere sul numero totale di reti segnati.
Nonostante non sia un aumento notevole, se gli arbitri continuassero a osservare questa regola potremmo calcolare che in questa stagione assisteremo a un aumento di 25 rigori. Utilizzando questo dato possiamo stimare che in questa stagione in Premier League saranno assegnati 131 rigori, esattamente 25 in più dei 106 che sono stati concessi nella stagione 2009/10.
Fine della regola della tripla sanzione
In passato, fermare in maniera irregolare una chiara opportunità da rete in Premier League era punito con un rigore, con il cartellino rosso al giocatore che aveva commesso il fallo e con tre giornate di squalifica, ragion per cui si chiama "tripla sanzione". Tuttavia questa regola è cambiata.
Il cambiamento potrebbe risultare in un numero inferiore di cartelli rossi durante la stagione e potenzialmente cambiare le possibilità delle squadre di essere svantaggiate dal fatto di giocatore con un uomo in meno.
Nei casi in cui il fallo che ferma una chiara opportunità da rete non è intenzionale, se l'arbitro crede che sia stato accidentale, il giocatore che ha commesso il fallo riceverà solamente un cartellino giallo. Sarà assegnato un calcio di rigore, ma chi ha commesso il fallo non sarà espulso e non dovrà scontare giornate di squalifica.
Fino a questo momento si sono visti otto cartellini rossi in Premier League in questa stagione. Questo dato ci dà una proiezione di 34 cartellini rossi in questa stagione, considerevolmente meno dei 59 del 2015/16, dei 71 del 2014/15 e dei 53 del 2013/14. Il cambiamento potrebbe risultare in un numero inferiore di cartelli rossi durante la stagione e potenzialmente cambiare le possibilità delle squadre di essere svantaggiate dal fatto di giocatore con un uomo in meno.
Comportamento dei giocatori
Il comportamento che i giocatori tengono nei confronti degli arbitri è un problema di lunga data nel mondo del calcio. Tra le azioni che sono classificate nella categoria del dissenso verbale ci sono il litigio con l'arbitro, la contestazione di una sua decisione e il comportamento irrispettoso nei confronti suoi e degli assistenti, casi di questo genere sono sanzionati con un cartellino giallo. Affrontare l'arbitro e i suoi collaboratori in maniera aggressiva o utilizzando un linguaggio offensivo e oltraggioso è sanzionato con un cartellino rosso.
I cartellini gialli possono avere un valore importante in termini di un modello di scommesse per diverse ragioni. I due casi seguenti sono dei chiari esempi di come le ammonizioni influenzano il gioco, due cartellini gialli nella stessa partita causano l'espulsione del giocatore, un calciatore che accumula dieci cartellini gialli nel corso della stagione riceve una squalifica di una giornata. Gli scommettitori devono anche pensare ai cambiamenti negli stili di gioco, nelle tattiche e nelle sostituzioni che avvengono a causa di un'ammonizione.
Alla decima giornata di Premier League sono stati sventolati 337 cartellini gialli, facendo una proiezione al termine della stagione le ammonizioni totali saranno 1423. Questo è un aumento importante rispetto alle 1185 del 2015/16, alle 1359 del 2014/15 e alle 1015 del 2013/14
Queste nuove regole sono state introdotte da poco tempo in Premier League, ma vale la pena fare delle considerazioni e continuare ad analizzare l'impatto che possono avere sulle scommesse. Essere in grado di quantificarne il potenziale impatto potrebbe dare agli scommettitori un vantaggio rispetto ai bookmaker, il che significa un incremento nei profitti.
Gioca con le migliori quote sui totali e le ammonizioni della Premier League su Pinnacle, il miglior bookmaker con i margini più bassi e i limiti più alti.