mar 10, 2021
mar 10, 2021

Con quale frequenza vince il favorito nell’UFC?

Come si decide il favorito di un incontro UFC?

La scelta del favorito in ogni caso è una strategia di scommessa valida nell’UFC?

Il favorito vince più spesso in alcune divisioni?

Con quale frequenza il favorito vince i combattimenti per il titolo UFC?

Con quale frequenza vince il favorito nell’UFC?

Gli eventi UFC sono il momento clou delle scommesse MMA, in cui i lottatori di maggiore talento dello sport si affrontano in incontri molto pubblicizzati e occasionalmente si sfidano per il titolo. Anche se una serie di componenti può portare a quote che indicano un lottatore come favorito, con quale frequenza il favorito soddisfa le attese pre-combattimento e vince?

Come si decidono i favoriti degli incontri UFC?

Per gli incontri di ciascun evento UFC, Pinnacle offre un mercato sul vincitore del combattimento. Per stabilire un favorito per questo mercato e il margine occorre esaminare i lottatori confrontando diversi parametri significativi, come la forma, lo stile di combattimento, la classifica nella divisione e le qualità fisiche.

Anche fattori esterni possono incidere sulle aspettative pre-combattimento. Ad esempio, occorre verificare se un lottatore ha il vantaggio di giocare in casa; quando e se i lottatori hanno dovuto viaggiare per raggiungere la sede dell’incontro; il numero di infortuni e tutti i recenti cambiamenti di allenatore del lottatore.

Nelle dimensioni del campione utilizzate per questo articolo (descritte più dettagliatamente di seguito), la probabilità media conclusiva di vittoria finale assegnata al favorito prima di un incontro UFC era del 62,43%. Ciò implica che normalmente il favorito dovrebbe vincere in misura netta, ma non eccessiva.

La scelta del favorito in ogni caso è una strategia di scommessa valida nell’UFC?

Ai fini di questo articolo, sono state confrontate le quote di chiusura di Pinnacle per ciascuno dei 558 incontri dei 50 eventi UFC che vanno da UFC 245, il 14 dicembre 2019, a Fight Night 186, il 27 febbraio 2021. I favoriti di ciascun incontro sono stati raggruppati in base alla loro probabilità di vittoria, definita dalle quote di chiusura:

Percentuale di vittoria dei favoriti nei combattimenti UFC in base alla probabilità di vittoria

Percentuale di vittoria dei favoriti nelle quote di chiusura

Percentuale di vittoria del favorito

Oltre 80%

84,62%

70,00-79,99%

72,87%

60,00-69,99%

64,53%

50,01-59,99%

60,55%

Complessiva

66,31%

Come si evince dalla tabella sopra riportata, 370 dei 558 incontri UFC in questo periodo di tempo sono stati vinti dal favorito, che corrisponde a una percentuale di vittorie del 66,31% o di quasi due terzi. In particolare, questa percentuale di vittoria è quasi del 4% superiore al pronostico del mercato delle scommesse del 62,43%.

Ciò può essere dovuto al fatto che i favoriti tendevano generalmente a effettuare una performance in linea con la loro probabilità di vittoria in base alle quote di chiusura, con un’eccezione. I favoriti che prima del combattimento avevano una probabilità di vittoria del 59,99% o inferiore hanno registrato una percentuale di vittoria del 60,55%, superando così di poco le aspettative del mercato delle scommesse.

Nel complesso, queste statistiche sembrano confermare una relazione in qualche modo proporzionale tra la probabilità di vittoria finale di un favorito UFC e la frequenza con cui riesce effettivamente a vincere l’incontro. Questo testimonia anche della capacità delle quote di Pinnacle di offrire un indicatore complessivo efficace sulla probabilità che un favorito vinca un incontro UFC. Questo suggerisce che il nostro calcolatore del marginepotrebbe rivelarsi uno strumento particolarmente utile per le scommesse sul vincitore MMA.

Tuttavia, resta il problema di come questo determini effettivamente profitti e perdite. Immaginiamo che si siano svolti 100 incontri UFC, di cui 66 vinti dal favorito, e che la probabilità media di vittoria del favorito sia stata del suddetto 62,43% con un margine del 3% per il bookmaker. Ciò significherebbe che le quote di chiusura del favorito erano 1,555 e quelle dello sfavorito erano 2,584.

In base a queste condizioni, piazzare una scommessa di 10 € sul favorito in ciascuno dei 100 incontri produrrebbe un profitto totale di 26,30 €. Ciò suggerisce che anche se i favoriti tendono ad avere elevate percentuali di vittoria nell’UFC, dal punto di vista delle scommesse l’approccio più vantaggioso è quello di individuare le occasioni in cui il mercato delle scommesse ha del tutto sottovalutato le possibilità di vittoria di un lottatore.

I favoriti UFC vincono più spesso in determinate divisioni?

La praticità della tabella sopra riportata è intrinsecamente inficiata dal fatto che la tabella raggruppa moltissimi lottatori diversi con stili diversi, che competono in divisioni diverse. Questo significa che i confronti globali potrebbero essere fuorvianti.

Tenendo presente questo aspetto, di seguito sono riportati gli stessi dati organizzati per percentuale di vittorie del favorito per ciascuna divisione UFC:

Percentuale di vittorie dei favoriti nei combattimenti UFC per divisione

Divisione

Numero di combattimenti

Percentuale di vittoria del favorito

Pesi piuma femminili

3

100,00%

Pesi mosca 

27

77,78%

Pesi gallo

59

74,58%

Pesi welter

60

71,67%

Pesi paglia femminili

28

71,43%

Pesi gallo femminili

23

69,57%

Pesi medi

55

69,09%

Pesi massimi

51

68,63%

Complessiva

558

68,31%

Pesi massimi leggeri

40

65,00%

Pesi leggeri

52

63,46%

Catchweight

54

61,11%

Pesi mosca femminili

38

60,53%

Pesi piuma

68

60,29%

Escludendo gli incontri dei pesi piuma femminili (nei quali la dimensione del campione è troppo ridotta per essere veramente utile), i favoriti hanno registrato la migliore percentuale di vittorie (77,78%) nella divisione dei pesi mosca e la peggiore (60,29%) nella divisione dei pesi piuma. In particolare, i pesi mosca sono la divisione maschile UFC ad aver registrato il minor numero di campioni (tre): questo forse significa anche che è tra le meno competitive.

Tuttavia, l’aspetto più sorprendente è la misura in cui la percentuale di vittorie dei favoriti varia tra le diverse divisioni: una variazione notevole. In effetti, i favoriti della divisione dei pesi mosca possono vantare una percentuale di vittorie superiore di oltre il 15% rispetto ai favoriti degli incontri dei catchweight, dei pesi mosca femminili e dei pesi piuma.

Naturalmente, questo ha connotazioni importanti dal punto di vista delle scommesse. Se dovessimo ripetere il nostro precedente esperimento ipotetico scommettendo su 100 incontri dei pesi mosca e supponendo che il favorito ne abbia vinti 78, il nostro profitto complessivo sarebbe di 212,90 €, un risultato notevolmente più incoraggiante.

D’altra parte, scommettere su 100 incontri dei pesi piuma supponendo che il favorito ne abbia vinti 60 non produrrebbe un profitto, ma determinerebbe unaperdita di 66 €.

Questo fa capire che un aspetto importante delle scommesse UFC è tenere conto delle dinamiche specifiche della divisione interessata dal combattimento e la sua tendenza ai ribaltamenti del risultato. In effetti, il divario di qualità tra il campione e il lottatore numero 15 di una divisione potrebbe essere notevolmente superiore i inferiore rispetto a quello di un’altra.

Vale anche la pena ricordare che, in rare occasioni, un lottatore UFC può decidere di cambiare classe di peso e divisione, rendendo più difficile per un bookmaker valutare le sue possibilità di vincere un combattimento. Di conseguenza, prima dell’incontro il lottatore può essere particolarmente sottovalutato o sopravvalutato dal mercato delle scommesse, considerato che è difficile prevedere con precisione le sue performance nella sua nuova classe di peso.

Con quale frequenza il favorito vince gli incontri per il titolo UFC?

Forse l’ultima grande problematica da considerare su questo fronte è la frequenza con la quale il favorito vince i combattimenti UFC più importanti: gli incontri per il titolo.

Nei 558 incontri analizzati, 24 erano incontri per il titolo: il favorito ne ha vinti 20 registrando una percentuale di vittorie dell’83,33%. Nei 24 incontri, il campione in carica ha vinto in 12 delle 14 occasioni in cui era favorito, mentre lo sfidante si è aggiudicato la cintura in otto dei 10 casi in cui è stato indicato come favorito dalle quote.

Nei 50 eventi UFC fino a Fight Night 186, il favorito ha vinto 20 dei 24 incontri per il titolo.

Gli incontri per il titolo sono gare combattute, con un campione in carica che affronta un lottatore che ha mostrato una forma talmente eccellente da giustificare un assalto alla cintura. Questo significa che la percentuale di vittoria dei favoriti è sorprendentemente alta.

Questo si può spiegare forse considerando il fatto che l’attuale panorama dell’UFC si compone di divisioni con campioni particolarmente dominanti e divisioni altamente competitive, in cui la cintura cambia costantemente di mano. Personaggi del calibro di Amanda Nunes, Valentina Shevchenko e Kamaru Usman sono ampiamente considerati i migliori lottatori della loro divisione e quindi comprensibilmente indicati come netti favoriti ogni volta che entrano nell’ottagono.

Al contrario, nove delle 12 divisioni UFC hanno assistito ad almeno un cambiamento del detentore della cintura dall’inizio del 2019. Questo suggerisce che la probabilità che uno sfidante batta un campione in carica è tutt’altro che lontana e che, nelle loro quote, il prestigio individuale dei lottatori conta meno.

Nel complesso, i favoriti degli incontri UFC vincono la maggior parte delle volte, anche se il numero di volte in cui questo accade dipende dalla prospettiva dalla quale si analizzano i combattimenti.

Come per molti altri sport, se le statistiche sui favoriti e la frequenza con cui vincono possono aiutare con i pronostici, non riducono l’importanza di quello che dovrebbe essere l’obiettivo principale, ovvero cercare di scoprire valore nelle quote.

Risorse per le scommesse - Migliora le tue scommesse

La sezione Risorse per le scommesse di Pinnacle è una delle raccolte disponibili online più complete di consigli di esperti sulle scommesse. Organizzata per tutti i livelli di esperienza, il nostro obiettivo è semplicemente quello di permettere agli scommettitori di diventare più esperti.