Le opportunità push e pull sono amplificate dalle opportunità "acquista a prezzo basso, vendi a prezzo alto". Si tratta di una teoria comune utilizzata in qualsiasi settore di investimento, ma come applicarla alle scommesse sportive? Continua a leggere per scoprire come gli scommettitori possano individuare opportunità push e pull quando analizzano dati per formulare pronostici.
Che cos'è un'opportunità push e pull?
Un'opportunità push e pull è uno dei miei approcci preferiti quando analizzo i dati per formulare pronostici. La differenza principale tra una strategia "acquista a prezzo basso e vendi a prezzo alto" e un push e pull è che un push e pull è una strategia di acquisto a prezzo basso e vendita a prezzo alto attuata direttamente uno contro uno. La situazione di mercato si instaura quando il mercato acquista in maniera preponderante una squadra e vende l'altra.
La spinta del valore verso l'alto e quella verso il basso estendono il mercato al di sopra e al di sotto del prezzo reale. Gli scommettitori in grado di individuare la differenza sono in grado di ricavare considerevole valore nelle loro scommesse.
Pinnacle ha una politica favorevole ai clienti vincenti
Sfrutta al massimo le tue conoscenze sulle scommesse
Iscriviti quiAccedi quiSfruttare diverse percezioni
Le opportunità push e pull si generano più spesso sfruttando diverse percezioni. Non per nulla si dice che le squadre che registrano prestazioni sopra la media e vincono attireranno più denaro e attenzione rispetto alle squadre che registrano prestazioni al di sotto della media e perdono. Ma la cosa importante da valutare nelle opportunità push e pull è la variazione delle quote nelle partite precedenti.
Molti scommettitori osserveranno solo le recenti tendenze di vittoria/sconfitta invece di individuare squadre che attraggono denaro sul mercato. La "distorsione relativa agli eventi recenti" è presente in quasi tutti i mercati delle scommesse sportive, poiché gli scommettitori tendono a reagire in modo eccessivo agli eventi recenti, mentre i market maker non effettuano aggiustamenti a breve termine. Ecco perché le squadre per le quali le scommesse vengono incentivate sono spesso sopravvalutate mentre le quote per le squadre per le quali le scommesse vengono scoraggiate sono scontate.
La priorità del mercato del momento
Valutare la priorità del mercato del momento è una tattica spesso ignorata dagli scommettitori. Come accennato in precedenza, è importante capire se una squadra viene acquistata o venduta sul mercato. Altrettanto importante è trovare una baseline per il prezzo di mercato.
Un buon punto di partenza per iniziare a individuare la priorità del mercato, è esaminare i recenti scontri diretti tra due squadre nella stessa stagione. I prezzi in un mercato di scommesse sono inizialmente definiti sulla base della valutazione di un bookmaker.
A meno che non si verifichino gravi infortuni a un giocatore o vi siano importanti aggiustamenti all'interno della squadra, le quote per due scontri diretti della stessa squadra dovrebbero essere identiche, con la variazione connessa al cambio di campo e al vantaggio di giocare in casa.
Se uno scommettitore è in grado di calcolare il vantaggio per la squadra che gioca in casa, può spesso individuare la vera valutazione del bookmaker e la rettifica in base alle prestazioni recenti nelle quote iniziali.
Prezzi statici
Osservare tutte le partite disponibili su cui scommettere in un solo giorno può richiedere moltissimo tempo. Se gli scommettitori non hanno abbastanza tempo per sviluppare un modello di regressione, un buon punto di partenza per individuare le opportunità push e pull è confrontare i prezzi di apertura identici ai prezzi correnti nelle partite caratterizzate da un buon rendimento della squadra.
Quando le quote rimangono stazionarie e non variano nelle partite che interessano una squadra che totalizza prestazioni migliori della media, questo spesso indica che si sta verificando uno scenario di tiro alla fune, con la squadra che registra le prestazioni migliori che spinge e tira quella che arranca.
Come scommettere su opportunità push e pull
Gli scommettitori devono iniziare cercando i prezzi statici nel mercato delle scommesse. Effettuare una valutazione delle ultime cinque-sette partite per capire se una squadra ottiene vittorie mentre l'altra registra sconfitte: ricordando di cercare solo strisce di risultati che vanno insistentemente nella stessa direzione.
In caso di percezione contraddittoria, iniziare a individuare la priorità del mercato. Nelle partite recenti, gli scommettitori hanno puntato a favore o contro la squadra con prestazioni migliori rispetto alla media? Nelle partite recenti, gli scommettitori hanno puntato a favore o contro la squadra con prestazioni inferiori rispetto alla media? Se c'è un contrasto nel mercato delle scommesse, osservare gli incontri recenti tra le due squadre.
Rettificare in base al vantaggio di giocare in casae valutare la differenza di prezzo. Se il prezzo è più alto o più basso, questo rappresenta l'aggiustamento del mercato in base alla prestazione recente. Per determinare il valore quindi è necessario confrontare l'aggiustamento del mercato in base alle prestazioni recenti rispetto al valore di mercato reale. Se è troppo alto, si potrà sicuramente ricavare valore scommettendo sulla squadra per la quale le scommesse vengono scoraggiate.
Leggi altri articoli sulla strategia delle scommesse di Pinnacle per acquisire conoscenze fondamentali sulle scommesse.