Il margine applicato da un bookmaker sulle quote è l'informazione principale che uno scommettitore dovrebbe conoscere per poter aumentare i suoi profitti a lungo termine. Margini più bassi favoriscono i giocatori, mentre quelli più alti erodono i guadagni derivanti dalle proprie giocate. Ecco una guida semplice su come calcolare i margini delle quote 1X2.
Nonostante gli scommettitori alle prime armi tendano a mettere a confronto le quote, i più esperti sanno che l'elemento più importante da valutare è il margine imposto dal bookmaker; il nostro Calcolatore di margine offre un metodo semplice per calcolare il margine applicato a una scommessa.
Facciamo l'esempio di una partita di calcio con tre risultati possibili (vittoria della squadra di casa, vittoria della squadra ospite e pareggio). Per la prima giornata della stagione 2016/17 di Premier League, Pinnacle ha offerto una quota d'apertura di 3,41 sulla vittoria dell'Hull City nel loro KCOM Stadium contro il Leicester City, quotato a 2,39 e il pareggio a 3,19.
Risultato |
Quote |
Vittoria Hull City |
3,41 |
Vittoria Leicester City |
2,39 |
Pareggio |
3,19 |
Calcolare i margini delle quote 1X2 con due semplici passaggi
1. Convertire le quote per i tre risultati in valori decimali
2. Risolvere la seguente equazione
Margine = (1/Quote squadra di casa) + (1/Quote squadra ospite) + (1/Quote pareggio) – 1
Fase 1: Il primo passaggio per calcolare i margini sulle quote 1X2 è la conversione delle tre alternative di un mercato 1X2 in percentuali decimali che determinano le probabilità di vittoria. Il calcolo da fare non è altro che la divisione all'interno di ogni parentesi dell'equazione che abbiamo visto: (1/Quota)
Per la squadra di casa, nel nostro caso l'Hull City, la probabilità decimale è (1/3,41)=0,293 (che significa che ha il 29,3% di possibilità di vincere), per il pareggio è (1/3,19)=0,313 e per il Leicester è (1/2,39)=0,418.
Risultato |
Quote |
Probabilità decimale |
Vittoria Hull City |
3,41 |
0,293 |
Vittoria Leicester City |
2,39 |
0,418 |
Parità |
3,19 |
0,313 |
Fase due: Ora si devono semplicemente inserire nella formula i dati che abbiamo ricavato per calcolare il margine.
Margine = (0,293) + (0,418) + (0,313) – 1. Quindi il margine è di 0,024, vale a dire il 2,4%.
Confrontare i margini dei bookmaker
Per la stessa partita un altro importante bookmaker ha offerto le seguenti quote: 3,10 per l'Hull City, 2,10 per il Leicester e 2,90 per il pareggio. Facendo i calcoli il margine utilizzato è del 12%, cinque volte maggiore rispetto a quello di Pinnacle.
In termini pratici significa che se avessi piazzato una scommessa di $100 sull'Hull City sul mercato 1X2 avresti vinto $31 in più giocando con Pinnacle rispetto a quello che avresti guadagnato effettuando la stessa giocata con un altro bookmaker online.
Noi di Pinnacle crediamo che sia importante offrirti le migliori quote, ma abbiamo anche deciso di istruire gli scommettitori su come prendere decisioni più ponderate. Ma non accontentarti solo della nostra parola! Prova a controllare i nostri margini e mettili a confronto con quelli di altri bookmaker prima di decidere dove puoi trovare le migliori quote online.
Grazie al nostro modello di gestione del rischio, unico nel suo genere, siamo in grado di offrire quote migliori rispetto a qualsiasi altro bookmaker. Questa è la ragione per cui Pinnacle è la scelta numero uno per i migliori scommettitori.