apr 21, 2020
apr 21, 2020

Scommettere su serie vincenti

Le serie vincenti sono frutto di abilità o fortuna?

Valutare l'abilità con l'aiuto di una moneta

L'esempio di Floyd Mayweather

Scommettere su serie vincenti

Non c'è dubbio che le grandi stelle dello sport si contraddistinguano per la loro capacità di evitare la sconfitta per lunghi periodi: Roger Federer a Wimbledon, Jurgen Klopp in casa e Floyd Mayweather sul ring. Ma queste serie vincenti sono frutto di grandi abilità o solo di fortuna? Scoprilo continuando a leggere.

I personaggi che abbiamo citato sono tutti al vertice dei rispettivi sport, ma perché sono riusciti a realizzare serie vincenti più dei loro coetanei, a volte di pari talento, del passato e del presente? La verità è che, in una serie vincente, oltre al talento, un fattore determinante è la fortuna.

Sostituire personaggi con monete

Se si mettono da parte le prestazioni e le personalità degli sport professionistici e si pensa a queste serie come a eventi matematici, è molto più facile capire come la nostra percezione delle serie vincenti sia distorta. Prendiamo, ad esempio, la star del pugilato Floyd Mayweather e immaginiamo gli incontri come lanci di monete invece che gare di abilità.

Se lanciamo una moneta 100 volte, secondo il calcolo delle probabilità, si avrà una probabilità del 75% che si verifichi una serie di almeno 6 testa (o croce) consecutive e una probabilità del 10% di una serie di almeno 10 testa (o croce) consecutive.

Immaginiamo che questa sequenza sia rappresentata come segue, laddove "O" è testa e "X" croce:

winning-streaks-table-1-new.jpg

Gli esseri umani sono naturalmente attratti dallo schema che si può individuare più facilmente: la lunga sequenza di O nella quarta riga. Ciò significa che questa sequenza è più importante delle altre? La sequenza di risultati "testa" ha preso l'iniziativa? Ha mostrato grande abilità? No, si tratta semplicemente di una moneta. La probabilità fa sì che a volte si verifichino queste sequenze.

Sebbene le serie vincenti siano particolarmente significative, nel caso di giocatori di tennis, pugili, manager e così via, una sequenza di un determinato tipo può distorcere il nostro giudizio in modo simile al modello che abbiamo illustrato, inducendoci anche a sovrastimare le possibilità del ripetersi del modello.

Ad esempio, dopo aver sostituito O e X con W e L (W per vittorie e L per sconfitte), osservate il seguente schema:

winning-streaks-table-2-new.jpg

Di getto, quale risultato inserireste al posto di "???"? La maggior parte di noi penserebbe a un'ulteriore vittoria. Ora osservate questa immagine:

winning-streaks-table-3-new.jpg

Cosa inserireste al posto di ??? in questo caso? La risposta che viene più naturale è di proseguire lo schema inserendo "WWWWW", anche se potrebbe andare bene qualsiasi altra soluzione. Perché? Semplicemente perché il cervello umano è naturalmente portato a creare schemi e a rimanervi legato, anche se non vi è alcuna logica. Nella decisione conterà anche un secondo fenomeno della psiche umana, la fallacia dello scommettitore.

Il fattore abilità

Naturalmente, nessuno potrebbe sostenere che le più grandi personalità dello sport abbiano compiuto imprese per puro caso. È ovvio che il talento li ha assecondati nel realizzarle. In sostanza, la loro abilità li rende una moneta ponderata, più propensa ad atterrare su "testa" (o vittoria) di altri. Questo, tuttavia, non è affatto scontato.

Ad esempio, Rafael Nadal sulla terra battuta potrebbe essere considerato una moneta molto pesante. La sua percentuale media di vittorie su terra negli ultimi anni è del 95,4%: è ovvio che le vittorie di Nadal non sono dovute alla fortuna, ma il caso potrebbe aver avuto un ruolo importante nella sua stagione perfetta nel 2010, ad esempio.

Quindi Federer ha dominato a Wimbledon perché era molto migliore di Pete Sampras? O gli Heat sono allo stesso livello dei Lakers degli anni '70 dopo la loro serie storica?

Forse. Realisticamente, le serie vincenti sono dovute a una combinazione di fattori, uno dei quali è la fortuna. Ignorando il ruolo del caso, ci lasciamo ingannare e sopravvalutiamo le possibilità che le squadre mettano a segno serie vincenti.

Negli sport americani, si potrebbe pensare che il caso abbia un ruolo più importante, poiché l'uguaglianza dettata dalle regole sulla formazione delle squadre garantisce una più equa distribuzione dei talenti e quindi meno possibilità di dominio di una singola squadra come accade nel calcio europeo.

A parte le serie vincenti, dobbiamo avere la stessa cautela nel basarci sulle indicazioni suggerite dalla forma della serie. Dovremmo davvero credere che una squadra con una serie di cinque partite del tipo LLWWW batterà una squadra con una serie del tipo WWLLL?

Se questo articolo ti è piaciuto, potresti trovare interessanti gli articoli sulla psicologia delle scommesse.

Risorse per le scommesse - Migliora le tue scommesse

La sezione Risorse per le scommesse di Pinnacle è una delle raccolte disponibili online più complete di consigli di esperti sulle scommesse. Organizzata per tutti i livelli di esperienza, il nostro obiettivo è semplicemente quello di permettere agli scommettitori di diventare più esperti.