Francia: Quale Francia si presenterà?
- Ranking FIFA: 19
- Miglior risultato: Vincitrice (1998)
- Miglia totali da percorrere: 2.184^
- Quote per la vittoria della Coppa del Mondo 2014: 22,000*
Nelle ultime quattro competizioni mondiali la Francia ha raggiunto la finale (1998, 2006) o non è riuscita a vincere neppure una partita (2002, 2010)
Questa discontinuità è stata palesata anche durante la fase di qualificazione, quando si è trovata a dover ribaltare un risultato di 2-0 subito nella partita di andata dei playoff contro l'Ucraina con una notevole vittoria casalinga per 3-0, diventando così la prima squadra europea a recuperare uno svantaggio di due goal nei playoff.
Durante le qualificazioni la Francia non è riuscita a segnare nel 30% degli incontri, la terza percentuale peggiore fra le squadre qualificate, ma è riuscita a vincere il 100% delle partite durante le quali si era portata in vantaggio.
L'allenatore francese Didier Deschamps è in carica dal 2012 e cercherà di condurre i suoi giocatori alla vittoria come CT per bissare la Coppa del Mondo vinta nel 1998 da capitano della nazionale transalpina.
È interessante notare come le due precedenti prestazioni della Francia in Sud America siano finite con l'eliminazione della nazionale durante la fase a gironi (Uruguay 1930 e Argentina 1978). Sembra proprio che questa sia la tendenza per i Bleus che hanno raggiunto la fase a eliminazione diretta fuori dall'Europa solo una volta, in Messico nel 1986.
Nonostante queste performance da Dr Jekyll e Mister Hyde, la Francia rimane la 1.328* favorita a superare il Gruppo E. Gli scommettitori dovranno decidere quale di queste due versioni della Francia si presenterà in Brasile; questo influenzerà la decisione sul giocare o meno la sua qualificazione in questo gruppo relativamente semplice?
Risultati degli scontri diretti | Vittorie | Sconfitte | Pareggi | Percentuale di vittorie |
---|---|---|---|---|
Ecuador | 1 | 0 | 0 | 100% |
Honduras | 0 | 0 | 0 | 0% |
Svizzera | 4 | 3 | 3 | 40% |
Svizzera: Troppo presto per i giovani?
- Ranking FIFA: 8
- Miglior risultato: Quarti di finale (1934, 1938 e 1954)
- Miglia totali da percorrere: 2.281^
- Quote per la vittoria della Coppa del Mondo 2014: 86,000*
L'inserimento della Svizzera fra le teste di serie del torneo ha generato un ampio dibattito, ma che si consideri o meno il sistema delle teste di serie un buon elemento per rappresentare il panorama internazionale, gli svizzeri rimangono un osso duro.
La Svizzera è quotata 1.746* per il passaggio alla fase eliminatoria dopo un brillante cammino di qualificazione che l'ha vista assicurarsi un posto in Brasile con una partita d'anticipo per la prima volta nella loro storia, rimanendo imbattuti e mantenendo la porta inviolata in sette incontri su dieci.
L'allenatore tedesco, il sessantaquattrenne Ottmar Hitzfeld, ha inserito molti giovani in squadra dopo aver fallito la qualificazione a Euro 2012. Criticata per giocare con uno stile noioso, la Svizzera si è rivolta alle nuove leve, che hanno ottenuto eccellenti risultati nell'ultimo periodo, vincendo la Coppa del Mondo Under 17 nel 2007 e raggiungendo la finale degli Europei Under 21 nel 2011.
Possono vantare una difesa solida, con un record di nove partite su quindici senza reti subite, inclusa una vittoria per 1-0 contro il Brasile, paese ospitante, lo scorso agosto. Tuttavia la squadra potrebbe avere difficoltà a trovare la porta, problema reso evidente dal fatto che il maggior numero di goal (3) durante le qualificazioni è stato segnato dal difensore Fabian Schar.
Riuscirà il giovane team svizzero a ottenere un risultato a sorpresa durante i Mondiali o il 2014 è ancora un paio d'anni troppo presto?
Risultati degli scontri diretti | Vittorie | Sconfitte | Pareggi | Percentuale di vittorie |
---|---|---|---|---|
Ecuador | 0 | 0 | 0 | 0% |
Honduras | 0 | 0 | 1 | 0% |
Francia | 3 | 4 | 3 | 30% |
Ecuador: Lontano da Quito hanno problemi
- Ranking FIFA: 23
- Miglior risultato: Ottavi di finale (2006)
- Miglia totali da percorrere: 1.092^
- Quote per la vittoria della Coppa del Mondo 2014: 86,000*
L'Ecuador è quotato a 2,110* per la qualificazione alle fasi successive del Mondiale 2014. Hanno molti talenti in attacco ma nessun top player in difesa. Sono estremamente forti in casa, essendo abituati a giocare a Quito dove l'altitudine gli fornisce un ottimo fattore campo, ma al contrario non sono riusciti a vincere neppure un incontro in trasferta.
Dopo 10 incontri sembrava che per loro la qualificazione non fosse un problema, ma in seguito hanno vinto uno solo degli ultimi sei match, riuscendo a cavarsela per il rotto della cuffia nella penultima partita. L'allenatore colombiano Reinaldo Rueda, che ha guidato l'Honduras durante la Coppa del Mondo 2010, dovrà tentare di portare la sua squadra oltre la fase a gironi.
Gli scommettitori potrebbero trovare interessante il fatto che l'Ecuador è stata la seconda squadra con meno reti segnate per partita durante le qualificazioni (1,25) e hanno subito il terzo più alto numero di goal per partita (1). I loro scarsi risultati fuori casa saranno uno dei problemi chiave per gli scommettitori intenzionati a puntare sul passaggio dell'Ecuador alla fase a eliminazione diretta, dato che se non fosse stato per i risultati in casa non sarebbero arrivati neanche alla fase a gironi.
Risultati degli scontri diretti | Vittorie | Sconfitte | Pareggi | Percentuale di vittorie |
---|---|---|---|---|
Francia | 0 | 1 | 0 | 0% |
Honduras | 2 | 1 | 3 | 33% |
Svizzera | 0 | 0 | 0 | 0% |
Honduras: La mancanza di qualità potrebbe ostacolare la mina vagante
- Ranking FIFA: 41
- Miglior risultato: Fase a gironi (1982, 2010)
- Miglia totali da percorrere: 2.041^
- Quote per la vittoria della Coppa del Mondo 2014: n.a.
L'Honduras si è qualificato a due Mondiali consecutivi per la prima volta nella sua storia, ma molto difficilmente riuscirà ad evitare di uscire per la terza volta già nella fase a gironi. Le quote a 5,410* suggeriscono che la nazionale ha una chance ma la mancanza di giocatori di qualità le è valsa il titolo di sfavorita del Gruppo E.
L'Honduras si è assestato al terzo posto durante le fasi di qualificazione pur avendo mantenuto la propria rete inviolata solo in due incontri su dieci, non riuscendo inoltre a segnare nel 38% delle proprie partite, la percentuale più alta fra le squadre qualificate.
Nelle sue due precedenti partecipazioni ai Mondiali (1982 e 2010) non è riuscito a vincere neppure una partita, ottenendo solo tre sconfitte e tre pareggi. La Bicolor non è riuscita a segnare in Sud Africa, ma non ha subito sconfitte schiaccianti contro Spagna e Cile ed ha giocato bene nel pareggio 0-0 contro quella che sarà di nuovo la sua avversaria nel Gruppo E, la Svizera.
La mancanza di abilità è evidente se si osserva l'uomo cardine per il goal, Carlos Costly. Il trentunenne, che attualmente milita nel Real España, inizierà probabilmente come unica punta.
Nonostante ciò, la scarsa abilità tecnica potrebbe essere in parte compensata dalla familiarità con il clima caldo e umido previsto in Brasile. Riuscirà a sorprendere e qualificarsi alla fase successiva della Coppa del Mondo?
Risultati degli scontri diretti | Vittorie | Sconfitte | Pareggi | Percentuale di vittorie |
---|---|---|---|---|
Ecuador | 1 | 2 | 3 | 17% |
Svizzera | 0 | 0 | 1 | 0% |
Francia | 0 | 0 | 0 | 0% |
^ Questo è il numero totale di miglia che ciascuna nazionale dovrà percorrere durane le partite del proprio girone partendo dal proprio campo base.
